annabelle regia di John R. Leonetti USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

annabelle (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANNABELLE

Titolo Originale: ANNABELLE

RegiaJohn R. Leonetti

InterpretiAnnabelle Wallis, Alfre Woodard, Eric Ladin, Tony Amendola, Michelle Romano, Brian Howe

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2014
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di John R. Leonetti

Trama del film Annabelle

John Form ha trovato il regalo perfetto per sua moglie che è incinta, Mia - una bellissima e rara bambola vintage che indossa un abito da sposa bianco candido. Ma la felicità di Mia per il dono della bambola durerà molto poco. Durante una notte terrificante, la loro abitazione viene invasa da una setta satanica che attacca violentemente la coppia, lasciandosi dietro terrore e sangue e molto altro ancora... I membri della setta hanno creato un'entità talmente malvagia che nessuna delle atrocità commesse quella sera potranno eguagliare la crudeltà di cui è capace la dannata... Annabelle.

Film collegati a ANNABELLE

 •  ANNABELLE 2:CREATION, 2017
 •  ANNABELLE 3, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,60 / 10 (88 voti)5,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Annabelle, 88 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Belalugosi  @  03/11/2024 15:14:50
   4 / 10
Mi aspettavo almeno un Chucky in gonnella. Che nemmemo mi piace, però almeno è divertente

Noodles71  @  26/04/2023 18:30:22
   5½ / 10
Primo spin-off derivato da "The Conjuring - L'Evocazione" dove la bambola compare per la prima volta nel prologo dove i coniugi Warren intervengono per rinchiuderla nella loro "stanza proibita". In questo prequel agli eventi viene narrata la vicenda della giovane coppia Mia e John Form che si ritrova in possesso di "Annabelle" e sarà perseguitata da un demone malvagio che usa la bambola come strumento malefico. Nulla da eccepire sulla direzione di Leonetti, Annabelle Wallis è presente nelle scene di maggior tensione su tutte quella già citata dello scantinato con l'ascensore ed è abbastanza credibile nella parte, un pò meno Ward Horton nel ruolo del marito. In alcuni punti risulta noioso e per un horror è abbastanza fuorviante. La bambola creata ad hoc per la saga abbastanza inquietante ma quella vera lo è molto meno.

BenRichard  @  18/10/2020 14:38:34
   5 / 10
Spin-off del primo The Conjuring. Niente di chè, trasuda di commercialata grazie al successo avuto da The Conjuring, quantomeno la visione non è neanche tra le più malvagie ma con un impegno ulteriore si poteva fare decisamente molto di meglio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/07/2023 02.33.44
Visualizza / Rispondi al commento
Niko.g  @  25/03/2020 17:48:45
   4½ / 10
Aria fritta. Ormai per l'orrore ci resta la casa del Grande Fratello Vip e Valeria Marini senza trucco.

DankoCardi  @  24/03/2020 23:57:29
   3½ / 10
Quando vidi l'inizio de "L'Evocazione" dove si accennava al caso Annabelle lo trovai fighissimo e sperai fin da subito che ci realizzassero un film...purtroppo si dice che quando il destino vuole punirti realizza i tuoi sogni. Si tratta di una pellicola finta e patinatissima, piatta, priva di emozioni, con una sola scena che mi ha messo tensione (quella dell'ascensore) ma per il resto una noia totale. Il seguito è nettamente superiore.

Vegetable man  @  12/10/2018 22:30:11
   4½ / 10
Un brutto film. Poca tensione, messa in scena modesta, attori che sembrano crederci poco e sono più bambolotti delle bambole stesse. Risoluzione finale imbarazzante per come é anti-climatica.

Salvo giusto la sequenza nello scantinato con l'ascensore.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  22/09/2018 16:04:15
   5 / 10
Abbastanza desolante, lo discreverei così Annabelle, mi aspettavo qualcosa in più da questo spin off del famoso The Conjuring.
La trama è intrigante e inquietante, ma la realizzazione è scadente, scontata e soprattutto non spaventa, ci saranno si o no due scene spaventose, il resto e noia e ci lascia con un finale poco credibile, almeno io l'ho trovato patetico.
Il genere horror negli ultimi anni lascia sicuramente molto a desiderare, spaventarsi e raro e trovare qualche pellicola sufficiente e difficile, tutti uguali e creatività zero.
Io gli piazzo un 5, tutti a casa.

Glenn0212  @  21/09/2018 09:14:12
   5 / 10
Dopo la sua "presentazione" in The Conjuring mi aspettavo parecchio dal primo spin off sulla saga, sopratutto su questa bellissima bambola (che ovviamente possiedo nella mia bacheca personale). Peccato che questo film non funzioni e Annabelle sia solo un elemento secondario a condire la storia. Poca paura, regia mediocre e storia banalotta.

biagio82  @  10/09/2018 12:40:03
   5 / 10
film in'utile...
parte anche discretamente, con la versione violenta dell'inizio della bambola assassina, ma poi si perde un girotondo di banalità e noia....

Junipher  @  20/07/2018 11:32:45
   4 / 10
Parte discretamente, poi si perde nella mediocrità più assoluta

TheLegend  @  18/09/2017 22:52:25
   3 / 10
Decisamente noioso e per nulla spaventoso.

Qwertyuiop  @  11/08/2017 21:09:57
   4 / 10
Spin-off di "The Conjuring", questo film rimane il solito horror per fare un paio di sobbalzi. Quindi nulla di nuovo sotto il sole. Ormai anche e soprattutto le bambole sono un argomento abusato in questo genere. Il voto comunque si abbassa per

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERQuindi ben poco. Commerciale.

Wilding  @  31/07/2017 20:45:55
   4 / 10
Particolarmente noioso. Nulla di nuovo.

popoviasproni  @  08/03/2017 13:58:26
   5½ / 10
Buona la fotografia e meravigliosamente inquietante la bambola ma con una sceneggiatura così consumata e piena di luoghi comuni l'escalation terrorifera perde credibilità.

Neurotico  @  01/08/2016 17:39:27
   5 / 10
Sull'onda del successo del bellissimo L'evocazione, Annabelle è stato concepito come prequel/spin off, ma risulta meno coinvolgente del film di cui è una costola. Ci sono troppi clichè (come l'immancabile setta satanica), fatto che non lo fa brillare di luce propria, ma soprattutto non spaventa e la noia fa capolino spesso. Occasione sprecata.

alessio.b  @  02/08/2015 13:50:52
   3 / 10
Annabelle è uno dei film horror (genere che molto mi appassiona) più brutti che io abbia visto.
Niente di questo film si salva.
La sceneggiatura è pressochè inesistente, e quando c'è imbarazzante. Una sorta di copia/incolla di altre storie simili, in cui esseri demoniaci, non si sa bene evocati da chi, utilizzando come medium una bambola (elemento che nel film non viene minimamente sfuttato, tant'è che questa bambola non fa nulla e si vede anche poco) rivendicano un'anima. La storia non ha svolgimento, procede con spiegazioni sbrigative al limite del ridicolo.
La regia è inesistente, impacciata, incompetente. Non c'è nessuna idea, il ritmo è soporifero. Dopo 40 minuti di film ero fortemente tentato di spegnere.
Gli interpreti sono anch'essi imbarazzanti. Non sono in grado di esprimere la minima emozione.
Il film è noiosissimo, non c'è mai la minima tensione. Anche la fotografia è banale, nessuna scenografia degna di interesse.
Un film davvero pessimo, sotto tutti i punti di vista. Assolutamente da perdere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex94  @  20/07/2015 10:56:11
   5 / 10
Spin off/sequel dell'"Evocazione" che si rivela più o meno sul solito livello.
La trama anche se parecchio banale e sviluppata in modo piatto, non è malaccio riesce almeno a non annoiare,il problema è che la regia non riesce mai a costruire la giusta atmosfera,manca la tensione e la paura (il film non riesce a spaventare neanche attraverso ai jump scare che sfortunatamente risultano abbastanza prevedibili) e con questi viene meno anche il coinvolgimento nella vicenda.
Nella media la regia,buona la fotografia non particolarmente convincente la recitazione.
Sinceramente mi dispiace bocciare questo film,la bambola "annabelle" poteva rivelarsi veramente molto inquietante,purtroppo però fino a quando questi registi e produttori si ostineranno a fare film con lo stampino e pensando unicamente al portafoglio,questi (nei migliori dei casi) saranno i risultati,una buona (l'ennesima) occasione sprecata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2015 19.19.21
Visualizza / Rispondi al commento
ragefast  @  12/07/2015 14:14:06
   5 / 10
Ennesimo spin-off/sequel/prequel delle fortunate pellicole degli ottimi James Wan e Leigh Whannell, tra cui il bellissimo "Saw" (e, purtroppo, anche di tutti i suoi sequel). La vicenda ruota intorno al tema della bambola demoniaca, visto in "L'evocazione" (da cui trae spunto "Annabelle") e trattato da Wan già nel 2007 con l'ottimo e forse sottovalutato "Dead silence".

Quindi poche novità in "Annabelle", che ripropone una formula già vista. Il ritmo è molto altalenante, passando da momenti lenti e scontati a pochi altri più interessanti con sequenze degne di nota (quella della cantina su tutte), che mi portano a rivalutare leggermente il regista Leonetti, autore dei pessimi sequel di "Mortal Kombat" e "The butterfly effect" (anche se ha una carriera prevalentemente da direttore della fotografia, anche in alcuni film di Wan).

Per il resto nulla di davvero speciale, incluso un cast che offre delle prove alquanto anonime. Una pellicola mediocre che consiglierei solo agli appassionati del genere.

terron75  @  27/05/2015 14:25:46
   5 / 10
Confrontato con il capostipite da cui è tratto, ovvero "l'evocazione - the conjuring", il confronto è impietoso, la bambola fa più paura nei pochi minuti in cui compare nell'evocazione che nell'intero film a lei dedicata "Annabelle".

Anche in questo caso, come per molti altri film di questo genere, pellicola adatta solo ai cannibali veri appassionati dell'horror, che non se ne perdono uno che sia uno, per tutti gli altri lasciate perdere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/05/2015 13:04:46
   5½ / 10
Ineccepibile dal punto di vista estetico il lavoro di John R. Leonetti tradisce l'amore per l'immagine del novello regista, non a caso direttore della fotografia anche se spesso esibita in produzioni non proprio indimenticabili. Tra quelle maggiormente degne di nota pare giusto annoverare i due "Insidious" e "The Conjuring", in cui la collaborazione con James Wan ha fornito nuova linfa vitale al genere prediligendo atmosfere inquietanti e spaventi allo scorrere del sangue.
E galeotto fu proprio "The Conjuring", in cui per la prima volta appare Annabelle, ovvero la bambola posseduta da un' entità decisamente poco simpatica.
Leonetti si allinea fin troppo all'idea cinematografica di Wan e la trama scorre banalmente dopo un'introduzione allettante.
La storia perde velocemente d'interesse col passare dei minuti, tutto diventa una sorta di scopiazzatura dei sopracitati titoli. C'è pure "Rosemary's Baby" a fungere da nume tutelare cinematografico, e il suo regista Roman Polanski, ricordato, suo malgrado, in una scena molto simile al fattaccio in cui perse la vita Sharon Tate, allora sua stupenda consorte.
La coppia protagonista si rivela piuttosto anonima. Lei non è un personaggio particolarmente carismatico, lui è troppo marginale per incidere. Non va meglio con le seconde linee, il sacerdote e la bibliotecaria sono figure forzate all'interno della narrazione. Tutto suona come maledettamente noto, tanto che avvicinandosi al finale, anzichè viaggiare in crescendo, ci si attesta su ritmi sempre più soporiferi. "Annabelle" è film privo di identità propria, summa di clichè ereditati da un filone probabilmente già esaurito.
Di sicuro il potenziale non mancava: la scena del piano interrato è abbastanza significativa, e in generale altre sequenze innescano una buona tensione.
Gli spaventi restano però isolati, troppo fragile l'intelaiatura del tutto per rendere questa pellicola consigliabile.

mirkoianni  @  29/03/2015 15:09:31
   3½ / 10
Debole molto molto debole......questo il giudizio che posso dare dopo la visione di questo film.......dirò la mia;
di horror non ha nulla (e questo non significa proprio un difetto se non fosse che viene spacciato come uno dei film più inquietanti)
la bambola protagonista ha indubbiamente un aspetto inquietante ma per tutto il film si limita solo a conservare quello senza fare altro.
un altro grave difetto dei film è l'eccessiva lentezza per tutta la durata.....a volte si perde in dialoghi lunghi e monotoni senza che accada nulla di interessante.......e poi alla fin fine non è che succede poi molto!!!!
Per il resto....più va avanti più si trascina nel solito scontato

ZanoDenis  @  29/01/2015 17:06:37
   4 / 10
Nonononononono, é incredibile, una delusione totale, sarebbe un horror? Solitamente questo tipo di horror bambole/fantasmi/demoni li apprezzo molto, ad esempio Insidious 1 e 2 e the conjuring sono buonissimi prodotti. Questo assolutamente no, la mancanza di Wan alla regia si sente tantissimo, l'idea poi non era male, infatti mi era sembrato interessante un film su Annabelle, il problema é come é stata realizzata: a differenza dei suoi predecessori, questo film é un perfetto sonnifero, una noia incredibile, nonostante non duri nemmeno molto, la prima parte potrebbe essere anche interessante, ma si é approfondito un po troppo in alcune cose, e in altre si é lasciato troppo andare, risultato: noia.
Ci saranno 2-3 scene di tensione in tutto il film, fatte malissimo, la tensione non esisteva minimamente, non è riuscito neanche una volta a farmi saltare dalla sedia, non ci siamo.
Che poi a livello tecnico non sarebbe manco male, qualche pianosequenza carina c'é e anche fotografia/scenografia, riescono acreare un atmosfera discreta, il problema sta tutto li, sta nel fatto che sembra di più un film dove si parla dei problemi familiari della moglie, e del povero marito che la accontenta anche se vuole trasferirsi sulla luna per evitare i fantasmi o demoni che siano.
Il finale é mooolto scontato, ma è una delle cose meno peggio, fosse stato solo quello non ci avrei manco fatto caso, é proprio la realizzazione che manca, tensione 0 - noia 1.
A questo punto meglio vedere qualche trashone, almeno li un po di risate me le faccio.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  22/01/2015 18:33:09
   5½ / 10
Un horror molto modesto con un paio di sequenze discrete. E' uno spin-off con vita propria, ma se non fosse mai nato non sarebbe certo stato un dramma.

BrundleFly  @  21/01/2015 11:45:17
   5 / 10
Una noia mortale.
Due sono le scene degne di nota: il pianosequenza prima dell'aggressione e la scena dell'ascensore.
Per il resto ho fatto davvero fatica ad arrivare fino alla fine. Il film non crea suspense, non spaventa e non ha neanche un briciolo di idea originale.
Mi spiace perché aspettavo di vederlo e che aveva buone premesse.

Invia una mail all'autore del commento Living Dead  @  22/12/2014 14:59:33
   4 / 10
Tentativo fallito di dare vita all'inquietante bambola che comparsava in L'evocazione. La noia regna, qualche scossone va a segno ma giusto per destare l'attenzione dello spettatore assopito. Sulle bambole assassine è già stato detto tutto e non servivano particolari trovate per renderlo un buon film, (anche L'evocazione si reggeva su trucchetti abusati) ma solo un regista con più personalità.

Macs  @  06/12/2014 22:28:22
   5 / 10
Non ci siamo, il film è lento e noioso, e la storia francamente ha poco senso. Cliché continui e storia raccontata con superficialità. L'intervento del prete appiccicato con la colla tanto per fare un po' gli esoterici. Non metto un voto più basso perché qualche scena paurosa c'è e fa il suo effetto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Light-Alex  @  28/11/2014 17:07:23
   5½ / 10
John R. Leonetti dimostra di aver assimilato bene da James Wan (o magari l'inluenza ha funzionato al contrario, chissà). Dirige questo Annabelle, spin-off di The Conjuring, che ha molto in comune con le pellicole del regista malese.
Il che è un bene, perché questo Annabelle pur essendo un po' passato in sordina può essere considerato un buon horror, poco originale ma comunque ben fatto. Tensione e ansia riesce a provocarle, certo, nulla di indimenticabile però alcune scene sono azzeccate.

Le atmosfere sono pare pare quelle di James Wan nei suoi ultimi film, qui però la vicenda ha meno mordente, gli effetti speciali sono pochi (è comunque un film low cost, anche se tutto sommato non si nota troppo) e il tutto sa un po' di già visto.



Scusate lo spiegone ma è per questo che non mi entusiasmo più di tanto di fronte a questo che mi pare la riproposizione di uno schema già visto. Riproposizione però molto più fiacca, sia chiaro.
Insomma non sorprende però non da buttare via.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/11/2014 17:22:08
   4½ / 10
Non mi è piaciuto, poco coinvolgente, a tratti perfino noioso.
Non ho apprezzato per nulla i dialoghi, mentre mi è piaciuta la fotografia.
La trama poco originale non è assolutamente il peggior difetto, sono peggio le lungaggini.
Attori sufficienti.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  18/11/2014 12:58:33
   5 / 10
Polpettone a lenta...lentissima cottura fatto col tritamento di almeno una mezza dozzina di film più o meno noti, si salvano 2 o 3 sequenze magistrali ma il risultato è complessivamente mediocre.

Scena più disturbante?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

che tanto mi ha ricordato uno dei più intensi momenti targati Beavis & Butthead....

A quando il trashone "Chucky meets Annabelle?"

7219415  @  15/11/2014 00:41:38
   5 / 10
Era piu appropriato Anna Brut

topsecret  @  25/10/2014 19:11:41
   5½ / 10
Prequel o spin-off de L'EVOCAZIONE poco importa. Quello che va analizzato è la riuscita o meno del film e ANNABELLE non pare essere un prodotto perfettamente riuscito, anche se non da buttare.
Alcune ingenuità nella storia, legata al duo protagonista, si avvertono abbastanza distintamente, per fortuna che il regista riesce a ricreare una certa atmosfera tensiva, grazie a qualche discreta scena ad effetto, che sposta l'attenzione dello spettatore da quelle mancanze. Il finale è la parte che mi ha convinto meno: un po' superficiale, al limite del banale, e senza grande incisività che invalida la mia personale propensione alla sufficienza.
Tutto sommato però bisogna riconoscere ad ANNABELLE di aver cercato di proporre una storia sinistra che sappia intrattenere chi guarda e secondo me ci riesce, magari solo in parte, ma almeno ci prova. Accontentiamoci per questa volta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/10/2014 21:58:29
   4 / 10
Ai film horror possono essere imputati vari difetti: quello di essere banali, scontati, puntare troppo sul gore ecc. ecc. ma se c'è un difetto che un horror non deve assolutamente possedere è quello di essere palloso come la più classica mattonata russa. E purtroppo Annabelle è un horror palloso, anche se va dato dei suoi (pochi) pregi. La fotografia per esempio è uno di questi e Leonetti da buon direttore della fotografia (già in Conjuring) sa fare il suo mestiere, ma infarcisce la pellicola di dialoghi imbarazzanti nella loro inutilità, uccidendo il ritmo in una maniera altrettanto imbarazzante. Pescando già a piene mani in un contesto giò conosciuto agli appassionati di horror, inventarsi qualcosa non dico di nuovo ma perlomeno più ingegnoso non sarebbe stato un delitto. Un paio di buoni momenti ci sono (l'ascensore per esempio), ma sono timidi sussulti di un film che mi ha mandato in catalessi per quasi tutta la sua durata.

albert74  @  21/10/2014 10:33:28
   5 / 10
Ho letto diverse recensioni negative e qualcuna positiva su questo film. Non riuscendo a capire la disomogeneità di questi giudizi mi sono andato a vedere il film. Pensavo fosse qualcosa sulla falsa riga di L'evocazione. Niente di più sbagliato.
Il film è ordinario, a tratti insignificante e si presenta come un horror prevedibile, a tratti noioso, dalla trama banalissima (il tema della bambola posseduta è conosciutissimo nei film americani fin dalla bambola assassina).
Il solito demone che possiede un oggetto, in questo caso una bambola e dà del filo da torcere alle giovane coppia.
Le atmosfere, vagamente alla rosemary's baby, i corridoi bui, il grande condominio dai corridoi claustrofobici e dagli angoli in penombra, non mi emoziona più di tanto. E' tutto già visto e rivisto.
Il film inoltre scorre lento e quei 2 o 3 colpi di scena servono giust per svegliarsi un po' dal torpore.
Per il resto soliti banalissimi luoghi comuni: il solito fantasma a forma di bambina con camicia da notte bianca e capelli lunghi stile "the grudge" che appare, scompare, urla, ricompare. Porte che sbattono, radio che si accendono da sole. Tutto già visto. Niente di nuovo.
Molto più interessante, a questo punto, the possession.
Insomma, per le atmosfere passi pure ma tutto il resto è noia e basta.
Se qualcuno è patito di questo genere di film horror se lo guardi pure altrimenti lasci stare e passi ad altro. E risparmi i soldi del biglietto del cinema.

Darksyders77  @  20/10/2014 00:11:05
   3 / 10
John R Leonetti,dopo Mortal kombat,deve evidentemente picchiato violentemente la testa,e successivamente dopo molti anni,riprendendosi,sicuramente non al pieno delle facoltà mentali,ha deciso di partorire st'aboninio..Davvero brutto,lento,noioso,prevedibile e scontato. La bambola,a volte ha i denti,a volte no,una miriade di situazioni inverosimili creano imbarazzo,e sgomento,niente tensione,niente paura,tutto già visto,rivisto e copiato dal buon"Insidious" (il primo,sia inteso) musiche comprese,con annnesso demone,stavolta non pitturato,ma scuro-Mancava all'appello la classica "Vecchia" del buon WAN,e sarebbe stata una bella rimpatriata..!La scena della bambola regalata dal premuroso John,è la copia della scena di "Dead Silence",compresa la trascinata dalle gambe verso"il male"...insomma davvero basta con il propinare ste pellicole da oratorio anni 80-Personalmente la pellicola la definirei pessima,non né consiglio la visione,c'è di meglio soprattutto in film ben più datati.De Gustibus-

drobny85  @  19/10/2014 23:24:42
   5 / 10
Fortunatamente mi sono posto alla visione di questo film privo di aspettative.
"Annabelle" è un horror cui certamente non manca una buona atmosfera di base, purtroppo però è privo di quei picchi che una pellicola di questo genere deve avere.
La trama è per lunghi tratti troppo prevedibile, capisco che la realizzazione è stata fatta con un budget modesto, come sempre manca quel guizzo in più per distinguersi e non uniformarsi a lavori del passato.

john doe83  @  19/10/2014 18:28:48
   4 / 10
Brutto film decisamente. Non spaventa mai, a parte in una scena, alcune scene sono senza logica, messe in piedi per lo svolgimento della narrazione (es. il modo in cui la donna di colore entra a far parte nella vita dei protagonisti).

Someone  @  17/10/2014 11:31:42
   4½ / 10
Pellicola di una banalità spiazzante. Attinge a piene mani da 'Insidious', Rosemary Baby', 'L'esorcista', non proponendo nulla di veramente originale. Zero intrecci e storia senza particolari spunti. Fila via lineare fin troppo lineare nella sua inverosimilità.

Qualche momento di paura non è sufficiente a risollevare le sorti di una pellicola destinata all'oblio, come il 99% dei film horror contemporanei in circolazione. Finale ignobile.

Non lo consiglio.

luis 98  @  15/10/2014 19:11:30
   4 / 10
Molto banale dall'inizio alla fine e in piu non è molto originale

Gli attori sono abbastanza bravi ma non salvano la pellicola

Ce poca paura e poca tensione sinceramente non me la sento di consigliarlo se proprio volete vedervi un buon horror guardatevi l'evocazione (il capitolo prima di questo)


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

metal_psyche  @  12/10/2014 02:02:56
   4½ / 10
Boh, non ci siamo. Troppo lento. 100 minuti che passano faticosamente. Non va bene.

Sembra un 'The conjuring' o un 'Insidious' uscito molto peggio.

Solo un paio di scene decenti. Si dilunga troppo sulla vita familiare dei protagonisti: a tratti sembra un film di un altro genere.

scorpion  @  09/10/2014 13:27:29
   5½ / 10
Diciamo che se avessi avuto una sfera di cristallo prima di pagare il biglietto...avrei aspettato che fosse uscito in dvd o in tv per vederlo, abbastanza scontato, con tratti di sceneggiatura già visti.
Non bellissimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  06/10/2014 23:45:47
   5½ / 10
Oramai al giorno d'oggi è complesso fare un film horror che sappia (realmente) inchiodarti per la paura e la tensione.
È più semplice ricalcare binari già visti : l'utilizzo del bubusettete.
"Annabelle" vanta ottimi effetti sonori, una fotografia molto buona e 2-3 scene interessanti; peccato che però tutto il film sia racchiuso li.
I due coniugi sono anonimi e vengono totalmente soverchiati dal mefistofelico ghigno della bambola, la quale è l'elemento vincente del film.
Il resto è davvero tutto già visto, con l'aggravante di alcune cadute di stile che definire pietose sarebbe un complimento.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il film può essere apprezzato , però a me ha trasmesso inquietudine 3 volte su un'ora e mezza e non è sufficiente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  05/10/2014 20:46:13
   5 / 10
Meccanica e pedestre applicazione della piu' recente "Formula Wan", fatta di sedie a dondolo che cigolano, tizie girovaganti in camicia da notte bianca, ticchettii di orologi e tutto il resto del campionario. In un piatto deja-vu che piu' deja-vu non si puo', latita completamente la suspense (...non dico la paura), mentre domina la noia profonda, non scalfita minimamente neppure da qualche telefonatissimo BU!

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2014 12.49.24
Visualizza / Rispondi al commento
venetoplus  @  04/10/2014 19:24:04
   5 / 10
Lento.. lento.. lento..
Nulla a che vedere con L'evocazione
Salti sulla poltrona foooorse uno.. ma se avete visto il trailer allora rimarrete con le vostre chiappette ben ancorati
Scopiazza un po' Rosemary's baby e, a tratti, Inferno di Argento
Delusione
Peccato per l'inizio, promettente...

gemellino86  @  04/10/2014 18:45:21
   4½ / 10
Una noia mortale. Altro che horror. Tutto è scontato e prevedibile dall'inizio alla fine. Ha ben poco da spartire con il gioiello di Wan. Anche gli attori non mi hanno convinto. Il voto è 4 e mezzo senza se e senza ma.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net