alpha - un'amicizia forte come la vita regia di Albert Hughes USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alpha - un'amicizia forte come la vita (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALPHA - UN'AMICIZIA FORTE COME LA VITA

Titolo Originale: ALPHA

RegiaAlbert Hughes

InterpretiKodi Smit-McPhee, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Marcin Kowalczyk, Jens Hultén, Natassia Malthe, Spencer Bogaert, Mercedes de la Zerda, Leonor Varela, Priya Rajaratnam, Nashon Douglas, Michael Kruse-Dahl, Kyle Glenn Thomas, Nestor de la Zerda, Louis Lay, Patrick Flanagan, Blake Point, Taran Kootenhayoo

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2018
Genereavventura
Al cinema nel Dicembre 2018

•  Altri film di Albert Hughes

Trama del film Alpha - un'amicizia forte come la vita

Ambientato 20mila anni fa durante l'ultima Era glaciale, Alpha racconta un'avvincente storia di sopravvivenza, un viaggio di crescita e iniziazione che muove dall'improbabile alleanza tra un ragazzo e un lupo solitario. Un giovane uomo delle caverne (Kodi Smit-McPhee), rimasto ferito durante una battuta di caccia e creduto morto dai compagni, si ritrova di colpo sperduto nella natura ostile e selvaggia. Gli insegnamenti di suo padre si rivelano preziosi quando il protagonista, attaccato da un branco di lupi famelici, riesce a difendersi e a ferire il più ostinato della cucciolata. L'animale, lasciato indietro dai lupi in ritirata, condivide lo stesso destino dell'uomo e comincia perciò a seguirlo nelle peregrinazioni in cerca della strada di casa. Sul cammino li attendono ostacoli di ogni sorta, strani fenomeni, sfide impossibili attraverso le quali impareranno a fare affidamento l'uno sull'altro, ma soprattutto su loro stessi. In assenza di un leader infatti non resta che diventarne uno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (12 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alpha - un'amicizia forte come la vita, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Burdie  @  01/05/2023 07:12:56
   6½ / 10
...ottima fotografia e resto accettabile

Beefheart  @  16/01/2021 17:36:12
   5 / 10
Sciocchezzuola per bambini che narra l'avventura formativa ed educativa che si presuppone all'origine della convivenza tra ominidi e canidi.
Visivamente bello, contenutisticamente banale, narrativamente improbabile.

alex94  @  18/11/2020 19:54:34
   5½ / 10
È una pellicola avventurosa discreta dal punto di vista tecnico ( nonostante non riesca a sopportare la computer grafica) con una bella fotografia e la classica storia del legame che va a crearsi tra un uomo e un animale ( un lupo in questo caso).
Purtroppo ho trovato la storia nel suo sviluppo parecchio banale e non troppo avvincente con un finale ruffiano per ingraziarsi il pubblico.
Può piacere,ma lontano dai miei gusti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  24/10/2020 10:36:31
   7 / 10
Diretto bene e con la giusta dose di sentimento e avventura, anche se la trama è un po' scontata. Gli effetti scenografici e la cura delle immagini sono il punto forte del film. Magari c'è da dire che l'uomo di Cromagnon di 20.000 anni fa non era cosi' ben truccato e pettinato, però ho letto che la produzione ha voluto inventare una lingua apposita per il film su ispirazione di alcuni studi linguistici e archeologici. Mi sento di dare un bel 7 al film, in fondo ci si affeziona al ragazzo e al lupo.

Mauro@Lanari  @  04/10/2019 14:46:57
   7 / 10
Foss'un trattato di paleontologia sarebbe ridìcolo. Foss'un prequel d'"Hachiko" sarebbe disgustoso. Fosse l'ennesim'applicazione dell'effetto Kuleshov (come "L'orso", 1988) sarebbe sfiancante. Invece il rapporto uomo-animale (lupo, cane, cucciolata, etc.) è finalmente alla pari. E questo survival movie dà l'impressione di voler parlare non tanto dell'amicizia quanto della fede/fiducia con un messaggio religiosamente o spiritualmente arcano e ancestrale.

Mauro Lanari

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  15/07/2019 00:43:54
   6 / 10
Nulla di entusiasmante, ma tutto sommato carino.
Alpha non è per niente attinente al periodo storico dove viene ambientato, diciamo che vive in un mondo a se, una realta fantasy.
La sceneggiatura è molto semplice e viene realizzata cosi è cosi, con tanti punti di domada.
Nella prima parte regna la noia assoluta, poco ritmo e a parte una scena meritevole di nota il resto è poco o nulla. La seconda parte è girata meglio e il ritorno a casa di questo ragazzo delle caverne con Alpha e abbastanza ritmato.
L'aspetto scenografico e fotografico, fatto quasi totalmente al pc, tutto sommato è meritevole, è sicuramente l'aspetto migliore del film, il suo punto di forza.
Attori senza infamia e senza lode, il ragazzo protagonista è troppo impacciato e non trasmette nulla, a me onestamente mi ha convinto di più la figura del lupo.
Film con dei buoni concetti (molto semplici) e educativo, non mi aspettavo chissa che cosa, ma dal punto di vista realizzativo si poteva fare di più.

jek93  @  29/01/2019 23:32:59
   5 / 10
Alpha ha qualche scena interessante e un lavoro fatto molto bene nei casi in cui viene utilizzato il cane lupo in carne e ossa; per il resto è una storia improbabile con personaggi insulsi ed effetti speciali ridicoli per un buon 90 %.
Classico film diretto al box DVD 2 settimane dopo l'uscita al cinema.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  09/01/2019 10:02:20
   6½ / 10
Un mondo fasullo, creato con sapienza in computer grafica in cui è permesso evitare ogni attinenza storica annullando ciò che ci è stato insegnato a favore di una rivisitazione estetica mirata ad aumentare il tasso empatico dello spettatore.
Operazione rischiosa ma riuscita, con un film dalla trama risicata e dalle tematiche già viste numerose volte, comunque educativo nei suoi passaggi base, mai gratuitamente retorico e soprattutto, seppur poco realistico, a suo modo onesto. Avventura dei buoni sentimenti; quasi una fiaba perfetta per una visione famigliare nonostante qualche dettaglio strong, questo probabile reminiscenza oscura del regista Albert Hughes, generalmente abituato a temi più crudi.

cort  @  22/12/2018 18:57:22
   6½ / 10
Una gran fotografia che contorna il viaggio di un ragazzo con un lupo. Gia dalle prime immagini si capisce che non sarà un film attinente alla realtà ma che il contesto(vita 20 000 anni fa) serve solo come da sfondo per il viaggio e relativi accadimenti(niente docufilm insomma). In questo senso la regia poteva fare meglio scegliendo una via più "mistica" o una via più "realistica". Grazie ad alcune tematicheSPOILER riesce a tener viva la storia fino alla fine.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  21/12/2018 14:11:39
   6½ / 10
Un film discreto che unisce la drammaticità degli eventi all'intensità del sentimento di amicizia tra uomo e animale, risultando coinvolgente ed emozionante quanto basta per non sconfinare nella retorica e nella banalità.
Una pellicola lontana dall'essere perfetta ma comunque ben diretta e ben interpretata che non lascia spazio alle frivolezze puntando subito al sodo.

Wilding  @  09/12/2018 20:33:54
   8 / 10
Una splendida regia rende affascinante, educativo e commovente questa bellissima pellicola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/12/2018 00:42:16
   6½ / 10
Il film è Sorgente di Vita, e non si tratta di retorica. Decoroso, onesto, ben girato. Riesce a commuovere senza farci venire il latte alle ginocchia, come accade con altri film sugli animali. Per altri versi è anche educativo, perché insegna che il vero Uomo lotta per sopravvivere e non solo per cacciare. Non è nemmeno un ninnolo natalizio, anzi a volte non disdegna scene molto forti. Certo i post-cavernicoli dai tratti moderni lasciano perplessi, ma resta un film carino e più profondo di quanto sembri

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net