1975: occhi bianchi sul pianeta terra regia di Boris Sagal USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1975: occhi bianchi sul pianeta terra (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1975: OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA

Titolo Originale: THE OMEGA MAN

RegiaBoris Sagal

InterpretiCharlton Heston, Rosalind Cash, Anthony Zerbe, Paul Koslo

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Tratto dal libro "Io sono leggenda" di Richard Matheson
Al cinema nell'Agosto 1971

•  Altri film di Boris Sagal

Trama del film 1975: occhi bianchi sul pianeta terra

Nel 1977 una guerra batteriologica ha sterminato l'umanità. I pochi superstiti non tollerano la luce e sono costretti a vivere di notte e al buio. Solo uno scienziato si è immunizzato dalla malattia agli occhi e crea un vaccino per salvare gli altri. Ma la città di New York è in mano a bande di sterminatori notturni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (34 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1975: occhi bianchi sul pianeta terra, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  25/04/2023 15:22:45
   5 / 10
Lasciate perdere, sul serio. Visionate solo ed unicamente "L'ultimo uomo della terra" del '64. Quello si che è un gran film.
Questo remake lato sceneggiatura è imbarazzante, così come le inutili e ridicole scene d'azione che vedono il buon Charlton Heston sparare coi mitra gli infetti vampiri massoni.
(mi ha un po' ricordato "L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE", sequel di quel capolavoro assoluto della fantascienza de "Il pianeta delle scimmie" del '68, sempre con Heston protagonista).
Salvo giusto l'ambientazione che riesce tutto sommato a restituire una bella atmosfera.

BrundleFly  @  01/02/2014 12:37:42
   5 / 10
Noioso e invecchiato malissimo.
Meglio, ma non eccelsa, la versione con Will Smith.
Cercherò di recuperare quello con Vincent Price.

ValeGo  @  29/12/2012 17:38:36
   5½ / 10
Una delusione..manca la tensione, manca il coinvolgimento, mancano troppi elementi per non strappare pure qualche sbadiglio. Non ho letto il libro ma ho preferito la versione con Smith!

BlueBlaster  @  27/11/2012 00:17:31
   4 / 10
Non ho letto il libro, ho solo visto la versione con Smith di qualche anno fa ma questa pellicola non vale certo la visione...almeno per l'anno in cui siamo!
Noioso e con "effetti" ridicoli...secondo me non è girato bene neanche per l'epoca!

topsecret  @  26/06/2012 10:08:47
   5½ / 10
Ancora prima di IO SONO LEGGENDA con Will Smith questo THE OMEGA MAN, che per un virtuosismo di traduzione diventa 1975:OCCHI BIANCHI SUL PIANETA TERRA, uno dei titoli più brutti che abbia mai letto, rivisita il romanzo fanta-horror di Matheson in maniera forse poco coinvolgente con annessa riflessione di matrice sociale e antimilitarista.
Charlton Heston si presta volentieri per carisma e capacità interpretative, ma la storia in sè non offre grandi margini di coinvolgimento ed emozioni particolari, finendo per scivolare via in maniera quasi anonima.
Una visione trascurabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/11/2010 10:54:11
   5 / 10
Secondo lungometraggio tratto da "Io sono leggenda", romanzo capolavoro di Richard Matheson già ispiratore de "L'ultimo uomo della terra" di Ragona e anni dopo dell'omonimo blockbuster con protagonista Will Smith.
Sicuramente questo "The Omega Man",sagace titolo,poi modificato dalla distribuzione italiana in maniera più esemplificativa e se vogliamo grossolana,è il più trascurabile tra le pellicole finora dedicate all'esistenza solitaria del Dottor Neville.
Del romanzo vengono rispettate solo alcune linee guida e ciò che viene ritoccato lascia molto insoddisfatti,l'intreccio revisionato rimpicciolisce la fonte originaria in un action-movie in cui l'afflizione e il senso di solitudine del protagonista si dissolvono mestamente tra sparatorie ed esplosioni.L'opera di Sagal è a tratti insopportabilmente strampalata,quasi kitsch in alcune parentesi e soprattutto per nulla angosciante come sarebbe legittimo attendersi.
Charlton Heston, la cui presenza è da includersi tra le poche note liete,si trova non a fronteggiare orde di vampiri,bensì umanoidi albini avversi a qualsiasi mezzo tecnologico,antagonisti senza carisma e instupiditi da un fanatismo discutibile.
Da amante della fantascienza retrò posso affermare che il film a mio parere sia invecchiato maluccio,effetti speciale a parte (ci sta che appaiano antiquati),di fatto non coinvolge giungendo goffo e soprattutto assurdo in più punti.
Pur alleggerito dagli annessi sociologico/morali del romanzo almeno il finale non delude,graffiante e irriverente nel suo simbolismo sacrificale.

floyd80  @  12/04/2010 21:03:57
   2 / 10
Pellicola davvero stupida che prende giusto lo spunto dall'ottimo libro di R. Matheson. Gli attori sono ridicoli per non parlare della trovata della nuova specie. Penso che anche per l'epoca sia stato un film brutto.
Recuperate l'italianissimo L'ultimo uomo sulla terra con un V. Price ipnotico, il miglior film tratto da Io sono leggenda.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2010 09.14.24
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  08/02/2008 06:26:25
   5 / 10
Avevo visto questo film parecchi anni fa e l'ho voluto rivedere dopo aver guardato "Io sono leggenda"... il mio giudizio rimane il solito e cioè NETTAMENTE INFERIORE al suo sequel. Ovviamente, come ho detto nel mio commento a "Io sono leggenda", il mio giudizio è dettato dalla diversità di modo di recitazione, tecniche, effetti speciali ecc. La storia è più o meno identica quindi sono i fattori precedentemente elencati a fare la differenza e un film del 1971 non può neanche sognarsi di competere con uno del 2007 in fatto di tecniche, effetti speciali ecc. Se non fosse per questo lo avrei giudicato tale e quale al suo fratellino appena nato anche perchè entrambi sono molto diversi dal libro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2011 07.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  15/11/2007 22:16:20
   5½ / 10
mmm.. mah! sono rimasto abbastanza perplesso. La recitazione qui è a dir poco abominevole, heston compreso. Ma quando fanno vedere quelli che si ammalano... questi guardano d'improvviso il cielo, si stringono il collo e cadono per terra.. ed è solo una delle scene patetiche.. Scenografie stupende, bellissima colonna sonora.. ma insomma.. tanta carne al fuoco per un filmettino. Ah si, carino il finale, ecco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net