settimo cielo - stagione 1 regia di Sam Weisman, Duwayne Dunham, David Semel, Harry Harris, Harvey S. Laidman e altri USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVsettimo cielo - stagione 1 (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTIMO CIELO - STAGIONE 1

Titolo Originale: 7TH HEAVEN - SEASON 1

RegiaSam Weisman, Duwayne Dunham, David Semel, Harry Harris, Harvey S. Laidman e altri

InterpretiStephen Collins, Catherine Hicks, Barry Watson, Jessica Biel, Beverley Mitchell, David Gallagher, Mackenzie Rosman, Chaz Lamar Shepherd

Durata: h 0.44
NazionalitàUSA 1996
Generedrammatico
Prima TV nell'Agosto 1996

•  Altri film di Sam Weisman
•  Altri film di Duwayne Dunham
•  Altri film di David Semel
•  Altri film di Harry Harris
•  Altri film di Harvey S. Laidman e altri

Trama del film Settimo cielo - stagione 1

La serie segue le vicende della famiglia del reverendo Camden un pastore protestante residente nella cittadina fittizia di Glen Oak, in California. I personaggi principali sono il Reverendo Eric Camden, sua moglie Annie e i loro sette figli, in ordine di età: Matt e Mary sono adolescenti, Lucy sta attraversando la pubertà mentre Simon e Ruthie sono bambini: questa varietà permette di dedicare attenzione a problemi di diversa entità, come il primo amore, il sesso o la voglia di libertà e ribellione e gli sbalzi d'umore tipici dell'adolescenza e dell'età puberale, la necessità di accettazione e integrazione e la difficoltà di crescere dimostrate in maniera differente per tutte le età e infine i problemi "da adulti" di gestione della famiglia, toccando temi come l'uso di droghe, furto e vandalismo, bullismo, la genitorialità adolescenziale, fumo e alcolismo, abusi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,80 / 10 (5 voti)2,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Settimo cielo - stagione 1, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  07/04/2018 22:17:13
   2 / 10
Tra tutti i teen-drama che siano mai stati prodotti credo che questo sia veramente il peggiore! E nonostante questo è riuscito ad avere la bellezza di 11 stagioni per un totale di 243 episodi...misteri della vita...1 punto regalato solo perchè è la serie che ha lanciato un'attrice come Jessica Biel.

horror83  @  19/12/2015 15:36:12
   5 / 10
Su questa serie tv devo dire delle cose. io da ragazzina la seguivo e mi piaceva, non ho mai pensato che fosse un capolavoro, però mi piaceva perché come in molte serie tv con una famiglia protagonista affrontava delle tematiche che possono vivere più o meno tutti. Crescendo ho capito che però questa famiglia mi sembrava troppo finta. cioè lui, oltre che marito e padre, è pure un prete (negli Stati Uniti si può fare), però parla troppo da prete più che da genitore, e sembra troppo perfetto (mi ricordo che molte persone in difficoltà andavano da lui e lui aiutava tutti, aveva sempre una buona parola per tutti, ecc.) non dico che sia una cosa negativa ma era troppo esagerata la cosa! La moglie anche lei troppo perfettina, che aveva una buona parola per tutti, non lo so....erano troppo stereotipati. i figli anche loro esagerati. La bambina di 5 anni che parlava come un adulta di 40 anni, il primo figlio era simile al padre, aiutava tutti ecc. la seconda era la mamma numero 2, ecc. cioè era una serie tv con personaggi troppo finti. Quindi il voto che mi sento di dargli è un cinque. Non la trovo una bella serie tv, ma neppure bruttissima, perché qualche lato positivo ce lo aveva e qualche puntata era carina.

hghgg  @  17/09/2015 18:06:17
   1 / 10
Fortuna che come d'accordo ci ha già pensato Monkeyisland, io questa non ho nemmeno la forza di stroncarla e smontarla pezzo per pezzo... Questa proprio no, va bene prendere per il cùlo lo spettatore ma, per come la vedo io sia chiaro, questi hanno esagerato, che io ricordi la serie tv americana più brutta di sempre e almeno questa dopo poco tempo smisi di vederla, ma si, tanto c'era "Buffy" eh...

Testu  @  17/09/2015 17:56:43
   5 / 10
Una di quelle serie mattutine che ti ritrovavi puntualmente a spizzicare, al punto da non conoscere mai realmente bene i personaggi ma nemmeno di poterli definire sconosciuti. Non che Settimo Cielo desse di getto un'impressione negativa, semplicemente si cercava roba comica ed action, altrimenti si sarebbero seguite pure serie come La casa nella prateria e La signora del West. Settimo Cielo parte come un prodotto abbastanza tranquillo e per la maggior parte del tempo prova a rimanerlo, nei toni, ma visto il gradimento (11 stagioni...) succedono inevitabili complicazioni dovute alla crescita dei figli e al lavoro del capofamiglia. Non si può proprio dire che la famiglia Camden fosse simpaticissima, per quanto oggi dia fastidio, causa risvolti poco felici dell'attore, l'unico a ispirare un po di compassione era al tempo il reverendo . Dei due figli maggiori e bellocci il maschio non ho mai capito che ruolo avesse a parte fare lo sputasentenze e la promettente Biel alla fine era la più simile ad una adolescente classica, si non proprio pudica ma nemmeo il mostro che certe volte i sospiri dei genitori lasciavano intendere (anche se ad un certo punto gli ha accolatto gente e se ne è sparita chissa dove). La riccioli d'oro era una sorta di Lisa Simpson in erba, fin troppo sveglia e poi rispettata nella crescita come un tipetto dal carattere forte. Il caschetto biondo mi pare fosse il più equilibrato una via di mezzo tra la sorella zoccoletta e il fratellone nervosetto, viveva la sua vita senza esagerare, mi pare. Infine rimangono i peggiori della famiglia, la sorella di mezzo, racchia, polemica e lunatica ( da grande voleva farsi pure pastore senza averne proprio le doti) e poi la Madreeee (detta alla Marcello Cesena). Quest'ultima sfornafigli pareva innocua all'inizio, pure amorevole, ma col tempo si rivela di tutti i familiari quella più intransigente, Merkelliana, integralista, probabilmente la maggior causa di gran parte delle polemiche che questa serie si porta appresso. Non che il reverendo non fosse polemico intendiamoci, ma era un po debole in questo, si crucciava, tentava di consigliare e soffriva dentro, rompeva si, ma non alla stessa maniera. A tratti faceva pena e infatti questo stile di vita gli aveva pure peggiorato la salute. Alla fine aggiunsero come se non fossero già ridicolmente abbastanza, altri due gemellini dalla parlata alla qui-quo-qua, decisamente irritantiiii.

Personalmente niente di così detestabile, ma nemmeno gradevole, questo è certo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2015 09.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  28/08/2015 18:11:40
   1 / 10
No vabbè... in assoluto la peggior serie di sempre a mani basse..
L'era clintoniana portatrice di tutta la retorica possibile e immaginabile che aveva trovata in Dawson Creek uno dei suoi migliori esponenti (in senso negativo ovviamente) qui trova la massima espressione di idiozia e stupidità che si siano mai concepite nel piccolo schermo grazie a uno show che però a questo giro e orientato verso il republicanismo più spinto con chiari inni a Bush!
Una famiglia di beoti ultrareligiosi dove chiunque pronunci la parola sesso prima del matrimonio deve bruciare all'inferno, cerca di battere il record mondiale d'ipocrisia e si fa portatrice del messaggio ammerigano per risanare il mondo ovvero :
1) Sposati
2) Fai molti figli e controllagli anche il buco del cul.o
3) Vai in chiesa ogni domenica
4) Istruisci i tuoi figli in modo che già a sei anni parlino come filosofi ( indimenticabile la bambina con le sue perle)
5) Il modo in cui si vedono le cose è solo bianco o nero non esistono vie di mezzo
6) Al rogo tutti i non cristiani
7) Vietato fare sesso e se si vuole farlo bisogna chiedere il permesso ai genitori
8) Alcol, birra , sigarette e qualunque altra cosa impura va rifiutata pena l'inferno
9) Hai copiato il compito in classe da un compagno? L'inferno ti aspetta
10) Vietato abbandonare casa propria fino al compimento dei 115 anni di età.


In sostanza una vera porcheria e chiaro esempio di serie che nonostante volesse "rieducare" qualche ragazzo finisce per affogare in un mare di iprocrisia e non è tanto differente per il modo di vedere le cose (all'eccesso della stupidità) da un American Pie qualsiasi.

Interessante notare come Jessica Biel fosse uno dei cardini di questo noiosissimo e inguardabile programma e interessante il fatto che dopo queste performance abbia sposato niente poco di meno che una star della musica che ne ha fatte di tutti i colori.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/08/2015 21.24.23
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net