Bolognese, 80 anni, ex operaio e sindacalista, tecnico formatosi nel periodo d’oro delle radio libere, Giorgio Lolli è da considerarsi a tutti gli effetti il padre della radiofonia privata africana. Negli oltre quarant’anni passati in Africa, tra colpi di stato e rivolte più o meno riuscite, Monsieur Lollì installa più di 500 emittenti dal Togo al Mali, dal Senegal al Burkina Faso passando per Mozambico, Benin ed Eritrea. Con la sua impresa, la Solaire, è il primo a costruire radio FM in Africa, utilizzando trasmettitori a bassa potenza e alla portata di tutti, dall’accampamento berbero dove non arriva la corrente elettrica alle comunità contadine del Sahel che si scambiano così informazioni sul meteo o sul prezzo del cotone. Il racconto si chiude con le trasmissioni di Radio Solaire Livorno, una radio pirata costruita nel 2021 per una comunità multietnica della città toscana.
Se hai trovato uno o più errori nella scheda del film RADIO SOLAIRE - RADIO DIFFUSION RURALE segnalacelo usando questo modulo; aiuterai così Filmscoop.it a essere sempre aggiornato ;-)
I trailer vengono visualizzati tramite Adobe Flash. Prima di segnalare il malfunzionamento di un trailer assicurati di avere installato l'ultima versione di Adobe Flash Player. Puoi scaricarla dal sito Adobe.
Non utilizzare questo servizio per segnalare voti scorretti, per quello esiste già un'apposita discussione nel forum
Tutti i campi sono obbligatori.
I dati che vengono inseriti in automatico sono gli stessi utilizzati nella registrazione al forum.
Li puoi vedere nel tuo profilo del forum
Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Andrea Di Stefano
Regia: Kathryn Bigelowarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers