yattaman regia di Takashi Miike Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

yattaman (2009)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YATTAMAN

Titolo Originale: YATTÂMAN

RegiaTakashi Miike

InterpretiKyôko Fukada, Sho Sakurai, Sadao Abe, Saki Fukuda, Katsuhisa Namase, Kendo Kobayashi, Anri Okamoto

Durata: h 1.51
NazionalitàGiappone 2009
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2011

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE YATTAMAN

Trama del film Yattaman

Live action dal famoso anime degli anni '70. Il perfido trio Drombo formato dalla sexy Miss Dronio, dallo smilzo e baffuto Boyakki e dal basso e tozzo Tonzula prende ordini direttamente da un misterioso essere chiamato Dottor Dokrobei, che li spinge alla ricerca dei pezzi della preziosa pietra Dokrostone. Sulla loro strada, i due eroici paladini della giustizia, Ganchan (il venticinquenne Sakurai Shou, attore televisivo e cantante), e la dolce Ai-chan (la diciassettenne Fukuda Saki, anche lei cantante e attrice). I due sono affiancati da un piccolo e simpatico robottino giallo, Omocchama, e dal robot senziente Yatta-can, a metà strada tra un enorme cane e un camion dei pompieri.

Film collegati a YATTAMAN

 •  SPECIALE YATTAMAN

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,16 / 10 (70 voti)7,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Yattaman, 70 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  12/11/2009 10:42:46
   8 / 10
La strana storia di uno dei registi underground più mitizzati e di culto della storia del cinema moderno che all’improvviso con la vecchiaia viene riscoperto (e si riscopre egli stesso) un mainstreamer di razza (Yattaman e il precedente Crows Zero in Giappone hanno letteralmente sbancato i botteghini incassando più del doppio di tutti i film precedenti di Miike messi insieme) che abbandona per un attimo i tanto amati manga per andare a fare i conti con un anime, quel Yattaman (seconda e più famosa serie delle Time Bokan della Tatsunoko) che ha segnato la giovinezza di una miriade di bambini/ragazzi non solo giapponesi…

Diciamocelo chiaramente e diciamocelo subito, Yattaman è un film commerciale che a tratti può risultare anche ridicolo, kitch o trash, ma credo che questo fosse l’unico approccio possibile per rimanere fedele alla, già di suo, delirante serie televisiva…
Cartoni animati e cinema parlano due linguaggi completamente differenti e hanno finalità completamente differenti, qui si opta per mantenere il più possibile la struttura di una qualunque delle puntate della serie (la truffa iniziale, i balletti, l’apparizione improvvisa di Dokrobei, il viaggio, lo scontro a piedi, quello con i robot, quello con i robottini, il fungo atomico ecc) naturalmente dilata, con l’aggiunta di un finale definitivo che poi è praticamente quello della serie e con solo un approccio un pelo più maturo (qualche riferimento sessuale o l’infatuazione di Dronio per Yatta 1 e quello che ne consegue)…

E’ vero, è Miike che si mette al servizio della CGI e non viceversa come dovrebbe essere, ma malgrado questo la mano del regista nipponico si nota più di quanto mi sarei aspettato e Miike non si accontenta di svolgere il compitino e riempirsi le tasche di sonanti yen ma si mette in gioco e cerca di lasciare il suo segno… E in questo senso non si può non pensare ai sopraccitati riferimenti sessuali (c’è addirittura sesso tra due mech) per esempio…
Perché si, Yattaman potrà essere anche una marchetta fatta apposta per il pubblico mainstream giapponese ma è una marchetta fatta con il cuore e con il giusto rispetto verso la serie originale…
Demenziale e surreale al punto giusto, Miike riesce ad accontentare sia le famiglie sia i patiti dell’anime senza doversi per forza calare le braghe e mostra, se ancora ce ne fosse bisogno, le differenze di approccio tra il cinema nipponico e il comic movie americano… Dove lì si cerca l’iperrealismo, qui si preferisce dar spazio alla fantasia mantenendosi costantemente autoironici senza per questo dover cadere nel ridicolo…

Visivamente sontuoso, fotografato perfettamente, cast assolutamente adeguato (le due fanciulle protagoniste sono anche splendide), simpatiche le canzoni e budget addirittura enorme il tutto in un ambiente coloratissimo e assolutamente esaltante che fa rivivere alla perfezione i ricordi della serie tv nella mente dell’appassionato…

Che il prodotto sia firmato Miike lo si nota paradossalmente anche e soprattutto dai difetti (che poi son caratteristiche più che difetti) tipici del cinema Miikiano: le solite situazioni tirate un po’ troppo per le lunghe (il finale in special modo) e un ritmo non sempre costante soprattutto nella seconda parte…

Geniale il cameo dei doppiatori originali!

Visto il budget e la CGI come vera protagonista un film del genere l’avrebbe potuto fare chiunque senza scomodare un regista come Miike? Uhm a dir la verità non credo ma comunque sia è pure giusto che Miike cominci a cogliere, economicamente parlando, i frutti della sua carriera… C’è modo e modo di svendersi al mainstream, Miike lo ha fatto ma è rimasto fedele se stesso, e questo non è facile!

Non credo che possa venire incontro ai gusti dei giovani occidentali ma di certo piacerà ai nostalgici… Dategli una chance!

P.S. Certo che un film di Yattaman in cui miss Dronio non viene denudata da un’esplosione devo dire che lascia un po’ l’amaro in bocca…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net