vidocq - la maschera senza volto regia di Pitof FRANCIA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vidocq - la maschera senza volto (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIDOCQ - LA MASCHERA SENZA VOLTO

Titolo Originale: VIDOCQ

RegiaPitof

InterpretiGérard Depardieu, Guillaume Canet, Ines Sastre, André Dussollier, Edith Scob, Moussa Maaskri, Jean-Pierre Gos, Isabelle Renauld

Durata: h 1.40
NazionalitàFRANCIA 2001
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2002

•  Altri film di Pitof

Trama del film Vidocq - la maschera senza volto

Siamo nel 1830 a Parigi e un terribile mistero minaccia l'intera città. Protagonista della vicenda, il detective Vidocq (Gérard Depardieu), un ex deliquente divenuto ispettore di polizia. L'uomo è sulle piste di un terribile assassino e, giunto allo scontro finale, soccombe di fronte alla sorprendente verità. La fine di Vidocq rimarrebbe avvolta in una coltre d'omertoso mistero se non fosse per Etienne Boisset, un ardito giornalista che vuole scoprire la verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (63 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vidocq - la maschera senza volto, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

JOKER1926  @  03/03/2015 14:59:49
   4½ / 10
Vidocq nella cultura francese è una icona significativa, o comunque, a dir poco curiosa; il personaggio in questione passò parte della sua vita a delinquere e ad evadere dalle carceri; poi divenne un leader di un corpo poliziesco.
Ci pensa Pitof a cristallizzare su pellicola le gesta di Vidocq; in verità il soggetto è altamente interessante e lo sarebbe persino la trama architettata dalla stessa regia.

"Vidocq- La maschera senza volto" parte da basi solide ma come spesso accade con regie non geniali il tutto si ridimensiona in poco tempo; il plot e qualsiasi altra cosa inizia ad appiattirsi e a vivere in una frenetica enfasi che al massimo può catturare l'animo di un pubblico adolescenziale; in effetti la produzione di Pitof sembra esser ritagliata per un pubblico giovanile, fra sequenze di azione e poco altro.
Discutibile, sicuramente, la scelta registica di rendere oltre modo pomposo lo spazio scenico; le ambientazioni sono troppo caricate e i colori sono stravolti, eccessivamente. A scemare subito è proprio l'interesse; l'esposizione dei fatti può esser definita, abbondantemente, caotica e priva di importanti contenuti. Il tempo passa ma alla fine resta il vuoto. Film che non può non essere sconsigliato, troppa approssimazione.

Goldust  @  30/03/2013 23:26:02
   5 / 10
Figurativamente parlando Vidocq è un film di tutto rispetto, peccato che il regista voglia strafare in quanto ad inventiva ed originalità, a tutto discapito della storia che francamente non è un granchè. Superficiale insomma, senza contare che anche molti effetti speciali rasentano il ridicolo.

topsecret  @  18/02/2013 16:20:09
   5 / 10
Quello che colpisce del film è l'aspetto visivo: atmosfere gotiche, fotografia, costumi e ambientazione sono certamente punti a favore. Quello che invece manca, a mio avviso, è la capacità di coinvolgere lo spettatore dal punto di vista narrativo.
La storia non mi è sembrata così originale o pregna di emozioni, le dosi di tensione e le aspettative sul "terribile assassino" sembrano scemare ben presto, nonostante un ritmo abbastanza fluido. Il cast non appare così in forma: Depardieu detective battagliero non sembra credibile più di tanto. E anche gli effetti speciali mi sono sembrati poco ficcanti.
Insomma, una visione che inizialmente sembra poter intrigare ma che poi finisce con il deludere le aspettative.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  27/02/2012 15:32:40
   5½ / 10
Un film molto particolare che non mi ha convinto del tutto soprattutto per colpa di una fotografia troppo psichedelica e di alcune sequenze che fanno venire il mal di testa al solo guardarle. Si risolleva con un buon colpo di scena finale.

gemellino86  @  15/02/2012 23:32:02
   5 / 10
Una via di mezzo tra fantasy e horror. Non si può dire che sia un film riuscito perchè si ha la sensazione che la storia non funzioni come dovrebbe. Da archiviare.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  07/12/2010 11:22:38
   5 / 10
L'unica cosa che ho apprezzato è stato l'uso computerizzato per creare paesaggi irreali. L'effetto generale però è da videogioco e la storia non mi è piaciuta proprio. Il regista poi si diletta ad infilare combattimenti improbabili nei suoi film (vedi pure Catwoman) che utilizzando velocità ultracinetiche e inquadrature risibili, consente a vecchi panzoni (così come a fotomodelle ingessate) di eseguire mosse degne di Bruce Lee.

YourBestEnemy  @  08/03/2010 20:04:01
   3 / 10
Uno dei film più inutili che abbia visto. Noleggiato per un pomeriggio vuoto e un bello spreco di soldi.

kirk h.  @  01/03/2010 21:37:19
   4 / 10
rispetto al commento sotto perde molto sul piccolo schermo almeno io l'ho visto la e mi ha fatto veramente schifo, ve lo sconsiglio, le ambientazioni sono belle ma la storia e tutto il resto, sinceramente fa schifo....

paride_86  @  16/07/2009 21:37:03
   3 / 10
Ricordo di averlo visto qualche anno fa e di esserne rimasto negativamente impressionato.
I francesi dovrebbero rinunciare a questo tipo di cinema percé proprio non gli riesce. E Ines Sastre dovrebbe rinunciare a recitare!

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  06/01/2009 19:33:40
   4½ / 10
Vabbuo', se questo è un bel thriller Nicolas Cage non è uno pseudonimo.

Il film si contorce nel suo morboso tentativo di sorprendere con una dose talmente massiccia di computer grafica per gli ambienti e gli effetti, da risultare proibitiva e fastidiosa sia di primo acchito che a lungo andare.
Regia con un proprio stile, ok, ma troppo confusionaria; specie nelle scene con un po' più d'azione. Per raccontare poi una storia che già di per sé non è che sia proprio esaltante, ma che ha poi come punto cruciale una stupidata banalissima.

Mia madre, se avesse potuto, avrebbe giustamente detto: 'Fantascemo.'.

5 risposte al commento
Ultima risposta 01/11/2009 00.22.37
Visualizza / Rispondi al commento
Jarni  @  23/10/2008 03:32:37
   4 / 10
Insignificante.
Se cerca di stupire, l'effetto è che mi stupisco del suo stupìo(come dice la Santanchè).
Non c'è un'inquadratura che duri più di 5 secondi, o nella quale la cinepresa stia in bolla, e i colori sono da daltonici. Risultato: vertigini intervallata da orchite.
Tutta questa foga dimostra la pochezza della regia.
La Sastre è inutile, per fortuna non la si sente ridere con la sua vera voce...
La trama... ne ho lette di migliori in Dylan Dog.

'sti francesi...

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  27/05/2008 12:57:51
   5 / 10
Gran bell'esempio di occasione sprecata: molto bello visivamente, ottima regia, ben recitato, promettentissima prima parte; poi è la trama che si affloscia e rimane inconcludente e per niente convincente. Peccato.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/05/2008 12:51:26
   5½ / 10
Film particolare, che però nella sceneggiatura mi pare un pò troppo abbozzato. Il colpo di scena finale (che comunque io avevo intuito, pensando però a qualche spiegazione in più) non è così lineare, e sono più le domande che ti poni rispetto alla sorpresa per l'identità dell'alchimista.

cinemamania  @  29/11/2007 08:55:23
   4 / 10
Un film fatto a mio titolo personale da cose che sommate non mi sono piaciute, inquadrature, colonna sonora, fotografia ecc.....

nevermind  @  26/11/2007 23:32:00
   5 / 10
Bello schifo....che altri commenti dovrei lasciare a questo film insulso?Vedere poi un Depardieu che in alcune scene tenta di difendersi con calci stile matrix è veramente ridicolo...
No no no no....Pensavo meglio, ma mi sono sbagliato completamente..Il fastidio maggiore del film è sentir tutti questi nomi francesi con la stessa desinenza...

Darksimphony  @  24/09/2007 16:20:54
   1½ / 10
Terrificante

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2009 13.25.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/03/2007 12:24:37
   5 / 10
Belli alcuni richiami al cinema underground degli anni 40, interessanti alcune trovate, ma in generale il film si perde nel comune e nel banalotto.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  17/02/2007 20:36:52
   4½ / 10
Regia ipercinetica e ipercompiaciuta in un thriller/fantastico/scemo scontato come pochi, troppo avviluppato nella propria voglia di stupire con la visionarietà per rendersi conto che un lardoso ubriacone di mezza età non è credibile come Batman de noantri. Privo di fascino, privo di carisma, privo di passione, "Vidocq" rimane un filmetto usa e getta di cui nessuno si ricorda già più.
Con buona pace del regista e del suo sciocco nome d'"arte".

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2009 02.45.47
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  16/11/2006 14:07:41
   5 / 10
Pensavo fosse un thriller invece è un film dove fantasia ce n'è fin troppa.
Il genere sicuramente non fa per me però visivamente non è male e le ambientazioni sono affascinanti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/06/2006 17:18:44
   5½ / 10
la parte finale riesce ad alzare un po il voto perche fino a quel momento non vedevo spunti necessari per dargli la sufficienza...

Living Dead  @  15/04/2006 14:53:19
   4 / 10
non mi è proprio piaciuto
spesso la tira lunga con scene inutili che lo rendono noioso

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2006 22.06.17
Visualizza / Rispondi al commento
Marco  @  18/07/2003 13:31:10
   3 / 10
Che film insulso! Una perdita di tempo...

Invia una mail all'autore del commento andrea  @  20/06/2002 01:27:54
   5 / 10
Si tratta sostanzialmente di un esperimento di tecnica cinematografica, con inquadrature e colori surreali. Non basta però Depardieu a salvare un film che, pur partendo da presupposti interessanti, finisce per non arrivare a nulla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net