viaggio al centro della terra 3d regia di Eric Brevig USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

viaggio al centro della terra 3d (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA 3D

Titolo Originale: JOURNEY TO CENTER OF THE EARTH 3D

RegiaEric Brevig

InterpretiBrendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2008
Generefantasy
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di Eric Brevig

Trama del film Viaggio al centro della terra 3d

Nessuno crede più al professor Trevor Anderson quando afferma di essere sul punto di fare una straordinaria scoperta. Le sue ipotesi rivoluzionarie l'hanno da tempo messo al bando della comunità scientifica. Ciò nonostante, durante una spedizione in Islanda, Trevor, il giovane nipote Sean e la loro guida islandese stanno per ritrovarsi immersi nell'ignoto. Nel loro viaggio verso il centro della Terra incontrano un mondo inesplorato, meraviglie straordinarie, pericoli mortali e creature fiabesche...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,66 / 10 (157 voti)5,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Viaggio al centro della terra 3d, 157 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

antoeboli  @  01/02/2012 23:15:07
   5 / 10
''Giocattolone'' americano tra i primi a usare il famoso 3d e praticamente diretto da un regista sconosciuto , anche perchè qui di macchina da presa non esiste praticamente . Parliamo di un film nel 90% in grafica computerizzata con un Fraser sprecato , recitazione da pellicola che deve affezionare lo spettatore adolescente , e scene praticamente poco credibili (vedi come i nostri eroi rimangono nel vulcano anche a 100 gradi centigradi).
Il titolo poi è solo un pretesto per attirare qualche fans di Verne e del suo famoso romanzo, ma in realtà è solamente una versione diversa con sceneggiatura pari a zero e momenti finali diversi dal libro .
Unico pregio secondo me sono proprio gli effetti speciali coloratissimi e a impatto, per il resto meglio leggere il libro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2012 19.17.19
Visualizza / Rispondi al commento
kastalya  @  13/06/2011 11:18:36
   2 / 10
Un film imbarazzante!
Il 3d fa pena... ma la storia(chiamarla trama mi sembra davvero troppo...) è ancora peggio...
Ovviamente anche sulla recitazione degli attori è meglio calare un velo pietoso...

Ho addirittura spento il film a 15 minuti dalla fine tanto mi aveva preso...

Non guardatelo!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2011 11.08.09
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  11/08/2009 00:08:16
   4 / 10
Troppo troppo infantile e troppo esagerato!!! Per di più scontatissima ogni scena! Consigliato ad un pubblico di piccini... In compenso molto belle certe scene ma comunque non ti incolla alla poltrona...
Peccato!
Il 3D l ho quasi trovato inutile...

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2009 19.49.40
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  29/03/2009 01:27:45
   7½ / 10
ASSOLUTISSIMAMENTE IN DISACCORDO CON LA MEDIA VOTO DI QUESTO FILM E CON LA MAGGIOR PARTE DEI COMMENTI CHE HO LETTO, la stragrande maggioranza dei quali si soffermano su sciocchezze del tipo: trama banale, stupidaggine degli occhialini, scene patetiche ecc. ecc. Viaggio Al Centro Della Terra è semplicemente una favola per sognatori di tutte le età, lo guardi e per un ora e mezza vivi un'avventura ai confini della realtà e dell'immaginazione... Chi se ne frega se la trama è semplice e banale o che alcuni punti sono trascurati e inverosimili? stiamo parlando di un film dove l'assurdo e l'immaginario la fanno da padroni, un film dove sotto terra vivono mostri marini, dinosauri, uccelli luminosi e chi più ne ha più ne metta... quindi cosa caz*zo andate a cercare a fare se i protagonisti dopo 1000 peripezie non hanno neanche un graffio o se 2 secondi dopo essere usciti dall'acqua sono già asciutti o ancora se chiacchireano tranquilli con 130 gradi F. e la lava a mezzo metro? E' una FAVOLAAAAAA, un'incrocio tra un film, un cartone animato e un videogioco!!! Willy il coyote cade ripetutamente da montagne altissime spiaccicandosi al suolo eppure dopo 2 minuti è nuovamente li a rincorrere Bip Bip... vi ha mai dato fastidio questo? Io il film me lo sono visto oltretutto senza gli occhialetti 3D e l'ho ugualmente apprezzato tantissimo... secondo me non avete afferrato per niente il concetto di questo film! IL CARTAIO

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2009 23.36.26
Visualizza / Rispondi al commento
LoSpaccone  @  18/03/2009 17:54:16
   4 / 10
Ho capito cosa significa 3D: sono le 3 diottrie per occhio che si perdono dopo aver visto questa cag... di film con gli "occhialini".

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2009 23.34.57
Visualizza / Rispondi al commento
giusss  @  02/03/2009 01:25:00
   2 / 10
Capisco che voglia essere un film leggero e spensierato ma non da spegnere completamente il cervello!
Trama banalissima e scontata,senza nessun spessore.
Ma come si puo' dare voti sufficienti a un scemenza del genere??

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2009 23.32.43
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  25/01/2009 22:33:55
   7 / 10
tanta avventura,un pizzico di ironia e buoni effetti speciali e venuto fuori un degno film dove avvolte grazie al 3 D ti fa saltare dalla poltrona e ti immedesimi ai personaggi...promosso

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2009 19.11.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  25/01/2009 18:25:17
   6 / 10
Probabilmente non c'era bisogno di tirare in ballo un'altra volta Verne e il viaggio al centro della terra, stavolta con effetti speciali assurdi, e addiritura Brendan Fraser protagonista.

Però tutto sommato è divertente e funziona: ci sono molti effetti speciali, battute innocue, molti sentimentalismi. Piacerà ai ragazzini.
Oltretutto è gradevole e dura relativamente poco, per lo meno rispetto all'originale del '59, lunghissimo, prolisso e interminabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/01/2009 14.19.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento BRISEIDE  @  19/01/2009 13:01:30
   4 / 10
premetto che credevo che al cinema dessero gli occhialini x vederlo in 3d ma nemmeno l'ombra fanno un film in tecnologia 3d e ti devi portare gli occhiali da casa beh sorvoliamo...
in quanto ad un giudizio per questo film il mio e' nettamente insufficente, dialoghi assenti , recitazione da b-movie, effetti speciali deludenti non riesce a mantnere una comicita' e non intrattiene lo spettatore nemmeno un po', ennesimo film commerciale e inutile.....

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2009 11.24.14
Visualizza / Rispondi al commento
puffetto  @  18/01/2009 13:05:00
   4½ / 10
Un film di una noia e di una banalità imbarazzanti. Non riesce a trasmettere neanche lontanamente l'atmosfera dello splendido romanzo originale.
L'attore protagonista può giusto girare film come questo o La Mummia.
Inoltre, non fatevi ingannare dalla teconologia 3D. Il vero film a tre dimensioni io l'ho provato in Germania e non c'entra nulla con questo. Gli occhialini sono di pessima fattura, dopo mezzora lasciano il solco sul naso e fanno venire il mal di testa. E poi danno solo il senso di profondità (e anche male) mentre nel vero 3D si è letteralmente circondati da un mondo vivo e pulsante.
Insomma, mi dà proprio l'idea di un film-espediente per attrarre pubblico curioso. Pensate che il cognato di un mio amico è stato per tutta l'ora e mezza ad esclamare "oooooooo" , "che bellooooo" e a ridere come un pazzo (roba che l'avrei ucciso). Poi sono queste le persone che fatalmente sparano dei votoni ad un film che è povero da ogni punto di vista.
Il mezzo punto in più è per la bionda. :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2009 14.13.52
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  17/01/2009 09:26:57
   4 / 10
Allora...non fatevi ingannare dal voto, che sicuramente non rende giustizia a questo "viaggio al centro della terra": i film da 4 sono ben altri, questo arriva a malapena al 2,5. Il saltino lo fa grazie soprattutto alla mirabolante tecnologia 3D, che, attenzione, NON E' QUEL QUALCOSA IN PIU' che il film presenta tra le sue caratteristiche, ma è il vero motore portante della pellicola: in pratica tutto, dalla sceneggiatura, alle gesta dei protagonisti, alle ambientazioni (in computer grafica, suppongo...) è solo una pallida scusa per scatenare la potenza del 3D che devo dire fa la sua figura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Tutto il resto, incredibilmente, è noia. Perchè escludendo mentalmente dal titolo quel 3D (che ho saputo non è stato distribuito in tutte le sale, addirittura alcune regioni ne sono sprovviste) quel che rimane è un film di una prevedibilità sconcertante, con sceneggiatura e recitazione pericolosamente ingenui, e le braccia cascano da sole in alcuni frangenti. L'ironia spalmata nelle scene d'azione finisce per infastidire, più che coinvolgere e amalgamarsi col resto, e i 3 attori principali non sono nulla di che. Insomma, una boiata pazzesca, direbbe Fantozzi usando altri termini che qui verrebbero giustamente cancellati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2009 12.18.06
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  17/01/2009 02:18:36
   7 / 10
Frizzante..
Un film senza troppe pretese che spumeggia di avventura..trio non bellissimo, ma personalmente trovo Fraser un ottimo attore per questo genere..Anche se gli si vede il passare degli anni è ancora in forma e nel finale lascia una porta aperta per un sequel..Che poi questo film non è un remake??
Cmq serata piacevole..Spassoso e veloce..

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2009 11.59.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  16/01/2009 17:26:34
   4 / 10
Pessimo.

Esclusi gli aspetti grafici, il film presenta una sceneggiatura che poteva scrivere anche mia nipote di 7 anni, ma non sarebbe stato un problema se fosse stato recitato e doppiato decentemente.

Sconsilgiato.
C'è molto di meglio da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2009 11.37.55
Visualizza / Rispondi al commento
John Carpenter  @  31/07/2008 17:35:27
   4 / 10
Che bello sono il primo a commentare un film!!
L'ho visto in Inghilterra, anche se non è molto bello, anzi, in questo film ci sono moltissime incongruenze e caz.zate!! Adesso non vi sto qui ad elencarle tutte perchè son tantissime, in aggiunta l'attore è veramente scarso (è lo stesso della Mummia), e il 3D è ignobile.. mi aspettavo decisamente meglio.

8 risposte al commento
Ultima risposta 31/01/2009 22.33.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net