una battaglia dopo l’altra regia di Paul Thomas Anderson USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

una battaglia dopo l’altra (2025Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA

Titolo Originale: ONE BATTLE AFTER ANOTHER

RegiaPaul Thomas Anderson

InterpretiLeonardo DiCaprio, Sean Penn, Chase Infiniti, Benicio del Toro, Regina Hall, Teyana Taylor, Alana Haim, Wood Harris, Tony Goldwyn, Shayna McHayle, Starletta DuPois, D.W. Moffett, Paul Grimstad, Kevin Tighe, John Hoogenakker, Eric Schweig, April Grace, Jena Malone, Jon Beavers, Jim Downey, Dijon Duenas, Juandi Aires, Raven Clausen, John Demakas, Quint Gabriel, Brenda Lorena Garcia, Rob Gore, Justin S. McDavitt, Mark Meloro Jr., Cesar Miramontes, Karina Palmer, Raymond J. Roman, Anthony Snow

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 2025
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2025

•  Altri film di Paul Thomas Anderson

Trama del film Una battaglia dopo l’altra

Un gruppo di ex rivoluzionari si riunisce quando un loro perfido nemico riemerge dal loro passato, dopo sedici anni di silenzio. Il gruppo avrà il duro compito di salvare la figlia di uno di loro, prima che accada l'inevitabile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (7 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Una battaglia dopo l’altra, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

AleWiseGuy  @  26/09/2025 08:19:28
   5 / 10
P.T. Anderson fa un po' i Coen ma il grottesco non gli riesce molto bene, fa anche Tarantino ma gli riesce peggio.

Opera abbastanza deludente perchè, nonostante abbia velleità di critica sociale verso i meccanismi di ribellione-repressione della contemporaneità americana, non riesce ad andare in profondità: è un film orizzontale, senza la potenza espressiva a cui Anderson ci aveva abituato, con un ottimo ritmo da film d'azione ma assente di dialoghi minimamente significativi, in questo caso necessari per sviluppare adeguatamente il soggetto narrativo.

Ci sono essenzialmente tre livelli: i rivoluzionari, perlopiù sbandati alla deriva animati da una foga violenta colorata di iper-sessualità volgare; l'apparato repressivo, raffigurato da reparti di polizia in assetto militare (tanto per far capire che il territorio Usa è ormai interamente militarizzato), e la loggia massonica segreta di suprematisti bianchi ("I Pionieri del Natale", nome dallo sfottio palese), che detengono il vero potere.

Non esistono personaggi strutturati degni di identificazione, nemmeno il frutto della speranza ribelle e rivoluzionaria, la figlia di Di Caprio, suscita una qualche empatia che vada al di là della sua impetuosa freschezza giovanile. Inverosimile poi la sua indole di guerriera sedicenne che picchia, spara e uccide come se fosse nata già pronta per farlo.

Sean Penn si impegna al massimo nella rappresentazione dell'ottuso e fanatico colonnello, l'impressione che si avverte però è che abbia più che altro passato mesi a studiarsi la postura e la camminata del personaggio (come da efficiente tradizione U.S. actors studio), rendendolo però eccessivamente surreale e dimenticabile. Di Caprio funziona bene sia per il suo consolidato talento attoriale sia perchè è l'unico personaggio che mostra qualche fragilità, donando un minimo di sfumatura recitativa...ma il risultato finale è comunque scadente. L'apparizione di Benicio Del Toro è troppo fugace per riuscire a rappresentare esaustivamente l'organizzazione sotterranea dei migranti clandestini messicani.

All'uscita dal cinema si è così presi da un vago senso di delusione, di smarrimento.. forse dettato anche, lo ammettiamo, da un'eccessiva aspettativa verso l'ultima opera di quello che comunque rimane uno dei registi più importanti della sua generazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net