tre donne regia di Robert Altman USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tre donne (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRE DONNE

Titolo Originale: THREE WOMEN

RegiaRobert Altman

InterpretiShelley Duvall, Sissy Spacek, Janice Rule, Robert Fortier, Ruth Nelson, John Cromwell, Sierra Pecheur, Craig Richard Nelson, Maysie Hoy, Belita Moreno, Leslie Ann Hudson, Patricia Ann Hudson, Beverly Ross, John Davey, Carmen Baptiste, Mary Carver, Dennis Christopher, Barrie Youngfellow, Bo Byers

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1977
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1977

•  Altri film di Robert Altman

Trama del film Tre donne

Millie (Duvall) e Pinky (Spacek) lavorano come infermiere in un centro per anziani in California. Willie (Rule) è la moglie di Edgar, il padrone del saloon, e non ha altro da fare se non dilettarsi in decorazioni d'interni e di fondi di piscine. Pinky adora Millie, ma quando scopre che questa ha una relazione con Edgar, l'incanto finisce. Dopo capovolgimenti, liti e, soprattutto, dopo la morte misteriosa di Edgar, le tre donne vanno a vivere insieme.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,95 / 10 (11 voti)7,95Grafico
Miglior attrice (Shelley Duvall)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Shelley Duvall)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tre donne, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  01/03/2025 13:28:13
   8½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Ennesimo grande film di Altman che dimostra ancora una volta la sua estrema abilità nel saper saltare tra generi e stili diversi spesso con risultati eccellenti, "3 women" è un film relativamente inedito all'interno della sua filmografia, seppur con qualche rimando stilistico a "Images", dai movimenti di camera lenti ad avanzare che possono ricordare quei simil power zoom spesso usati nel film del 72' al continuo uso dello specchio come simbolismo di riflesso e doppo, fino ad arrivare ad un'invadente colonna sonora, qui meno tesa ma comunque dalle tonalità acute e stranianti, anche se trovo quest'operazione ben più matura e con una narrazione più efficace, originale e coraggiosa, è un film scritto divinamente, la sceneggiatura è abile nel far perdere lo spettatore nei meandri di questo rapporto particolare tra le tre donne in questione e il mondo esterno, è un film che nella prima parte sembra vada a parare verso un rapporto morboso tra i due personaggi che legano di più quello di Sissy Spacek, reduce dal successo di Carrie - di cui ho intravisto una citazione quando si sporca col pomodoro - giovane donna introversa e sola e quello di Shelley Duvall, che conosce sul luogo di lavoro e dopo averle spiegato le basi del lavoro diventa il suo punto di riferimento anche al di fuori di esso, creando un rapporto di apparente dipendenza, la sensazione personale per buona parte del film è stata che stesse andando verso una direzione nella quale la morbosità e l'attaccamento della Spacek potessero detonare con conseguenze tragiche, e invece no, il film si distacca da quei modelli e cambia radicalmente il suo focus, assecondando la componente sociale che inizia a farsi sempre più evidente tra le righe, ben presto, sia lo spettatore, che le stesse protagoniste, capiscono che non è una lotta tra di loro, quanto di loro contro il resto del mondo, in cui il patriarcato, prima insito nei dettagli, fuoriesce in tutta la sua cinicità, e sono tanti gli esempi sparsi nel film che anche a primo impatto possono essere sottovalutati, dalle stesse rappresentazioni, molto inquietanti, di Willie, ai genitori di Pinky, col padre totalmente assente e incurante delle condizioni della figlia, fino ovviamente ad arrivare all'emblematico personaggio di Edgar, rappresentante dell'uomo manipolatore, che addirittura in una prima parte del film sembra diventare quell'oggetto di discordia tra le tre donne, la vera trasformazione nella sceneggiatura è proprio la comprensione di questo, una presa di consapevolezza delle tre donne con una nascente solidarietà femminile che le porta ad una simbolica e reale - la nuova convivenza - collaborazione per difendersi da una società subdolamente patriarcale che ormai fa della manipolazione psicologica la sua arma principale.

Lo stile di Altman qui è straordinario, riesce a creare un'atmosfera rarefatta e sospesa, con una fotografia particolarmente fosca e l'ambientazione di questa cittadina sperduta nel deserto californiano, tra la camera che vaga leggiadra e un saltuario uso del blur sui bordi per aumentare la sensazione di spaesatezza, per non parlare delle immense sequenze che riesce a regalarci, da quella dell'incubo, straordinario viaggio, inquietante e cupo come pochi, alla terribile scena del parto che è un vero e proprio macigno da digerire, mostrato tutto in soggettiva dal punto di vista di una Pinky inerme, o ancora il suo continuo indugiare sui dettagli delle spaventose rappresentazioni che Willie passa il tempo a realizzare per via dei luoghi, ad un grande uso del colore, con queste tonalità di viola date dall'edificio in cui vivono le protagoniste e il giallo sia del deserto che dell'arredamento, che creano una combinazione particolarmente lisergica, poi la colonna sonora al flauto o quello che è, è la ciliegina sulla torta di una pellicola che è un vero e proprio viaggio straniante e onirico.

Grandioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064642 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net