Quattro episodi - molto liberamente ispirati alle novelle del Decamerone originale - che ripetono lo stesso canovaccio in cui un padre accompagna la figlia a Roma per conoscere la famiglia dell'uomo italiano che la ragazza ha intenzione di sposare.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Secondo me è il film peggiore di Woody Allen. Una trama scialba e una recitazione di alcuni degli attori italiani penosa a dir poco. La storia di Benigni è l'unica decente secondo me, sebbene sia piuttosto monotona dopo un po'; la vicenda "lirica" ha qualche trovata carina ma non mi ha entusiasmato più di molto; le altre vicende sentimentali sono imbarazzanti, specie per la recitazione. Buona la fotografia; imbarazzantissimo vedere i microfoni spuntare in mezzo alla scena così frequentemente (fa ridere sentire che è colpa del "mascherino": se un microfono è in scena, è in scena.. oltretutto siamo in tanti ad averlo notato). In sostanza, si ride ogni tanto ma lascia pesantemente insoddisfatti. Nonostante tutto, sono rimasto molto soddisfatto del doppiaggio di Woody: dopo la morte di Lionello ero terrorizzato all'idea di un'altra voce, ma devo dire che Leo Gullotta ha fatto un lavoro fantastico. Mi sono affezionato moltissimo nel corso degli anni a Lionello ma Gullotta è senza dubbio il sostituto migliore.