the wrestler regia di Darren Aronofsky USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the wrestler (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WRESTLER

Titolo Originale: THE WRESTLER

RegiaDarren Aronofsky

InterpretiMickey Rourke, Marisa Tomei, Evan Rachel Wood, Ajay Naidu, Judah Friedlander

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2008
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Darren Aronofsky

Trama del film The wrestler

Negli anni '80 Randy "The Ram" Robinson era un eroe del pro wrestling all'apice della carriera. L'incontro con il rivale Ayatollah, sconfitto il 6 aprile 1989, sarebbe rimasto per sempre nella storia dello spettacolare sport. Tuttavia, venti anni dopo "l'ariete" porta sul corpo i segni della lotta. Appesantito e decaduto, lavora part time in un grande magazzino e pratica il wrestling nelle palestre dei licei, ogni fine settimana, per la gioia dei (pochi) fan che gli sono rimasti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (426 voti)7,90Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior attore in un film drammatico (Mickey Rourke)Miglior canzone originale (The wrestler - Bruce Springsteen)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Mickey Rourke), Miglior canzone originale (The wrestler - Bruce Springsteen)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The wrestler, 426 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  08/03/2009 12:28:52
   8½ / 10
Randy “The Ram” Robinson alla fine degli anni 80 diventa la stella più brillante del pro wrestling dopo aver battuto The Ayatollah e aver confermato lo strapotere americano sullo straniero invasore e bastardo, stereotipo tanto caro al patriottico pubblico statunitense che affolla le arene…
Ma vent’anni dopo The Ram è un wrestler, ma prima di tutto un uomo, in decadenza: Ormai sfinito nel fisico e infiacchito da una vita colma di errori, di botte, di sangue e di steroidi tira avanti tra incontri saltuari con le indie e delusioni varie, in cerca di quel riscatto, di quella svolta che gli ridia senso alla vita, che sia il ritorno nel wrestling che conta, una donna accanto o l’amore di sua figlia!

Intenso dramma sportivo con uno straordinario Rourke, su cui il film è costruito, The Wrestler diverte, commuove e fa pensare… The Ram è morto alla fine degli anni 80, gli anni 90 non hanno avuto valore e senso per lui, la musica buona è finita con l’esplosione di Cobain, lui è rimasto solo, costretto a dormire nel suo furgone e a tirare avanti battendo ragazzotti in palestre scalcinate o dando la carne ad una cassa di un supermercato… Ha una figlia che non conosce e una spogliarellista che non lo ricambia e che non lo capisce…
Dopo un match all’insegna dell’ultraviolence in perfetto CZW style un infarto lo mette ko! E’ quindi arrivato il momento di guardare al futuro con raziocinio e cambiare strada e stile di vita…

Ma c’è qualcosa che batte nel petto del guerriero, quel qualcosa che ti fa salire un ultima volta sul ring a chiudere il cerchio di una carriera fatta per te stesso ma anche per i fans…
In quel volo finale infatti c’è l’essenza stessa di chi si porta all’estremo per sentirsi vivo, di chi prova passione per uno sport che gli ha dato tanto e poi gli ha tolto tanto, di chi riesce a trovare dentro di sé le ultime forze per poter gridare io sono qualcuno, io sono qui in alto, il pubblico lì che rumoreggia, l’avversario per terra ad aspettare la mia Ram Jam e comunque vada a finire io non mi sono arreso e se il pubblico grida ancora il mio nome e l’avversario è ancora lì per terra io non sono un fallito… Cassidy è lontana, la figlia ormai persa ma se il pubblico è lì ad inneggiare il tuo nome allora sul ring non sei il fallito che sei nella vita, lì non sei Robin il macellaio che non riesce a riallacciare il rapporto con la figlia e a conquistare una spogliarellista, lì sei The Ram e la tua ultima Ram Jam verrà ricordata da tutti, e tu verrai ricordato da tutti perché la tua vita, quella vera, si è consumata tra quattro angoli e tre corde e certe cose non le te le può togliere niente e nessuno, nemmeno un infarto…
Non per nulla Aronofsky opta per un finale apertissimo, anzi è lo spettatore che può scegliersi il finale così che ognuno possa trarre la propria morale dalla storia…

Malinconico e triste The Wrestler è un dramma dosato con perizia ed intelligenza, magari il rapporto con la figlia poteva essere delineato meglio ed effettivamente lascia il fianco a qualche stereotipo di troppo ma son peccati veniali di fronte alla drammaticità di una storia raccontata in maniera eccellente…

Aronofsky abbandona le sofisticherie dei film passati e opta giustamente per uno stile semi-documentaristico macchina a spalla e via a seguire (quasi pedinare) Rourke, scelta questa che da al film (il suo migliore fino a questo momento) una carica drammatica ancora più vistosa e permette un paio di scene indimenticabili (una per tutta il parallelo tra l’ingresso in macelleria e quello on stage immaginato da The Ram con tanto di pubblico intento a rumoreggiare)…

Momento clou la scena della session di autografi, tanto veritiera quanto assolutamente deprimente, specchio vero di quelle vite ormai perse per strada, quando vecchio e sfinito, su una sedia a rotelle o senza un orecchio, con il cuore a pezzi e un conto di banca prossimo allo zero, ti ricorda solo qualche mezzo s****to e stai lì a cercare di vendere un paio dvd o svendere una tua firma per 8 dollari…

Oltre ad un mostruoso Rourke (che malgrado il parco mosse limitato mostra di avere una buona agilità e di sapere stare sul ring) brilla anche una convincente Tomei e la sempre brava Evan Rachel Wood che però mora sembra perdere qualcosa…

Nota di demerito per la traduzione… Heel e face sono i termini base del gergo del wrestling e vogliono stare a significare cattivo e buono, ma nella nostra traduzione diventano tragicamente suola e faccia… Far supervisionare la traduzione a qualcuno con un minimo di cognizione di causa forse non sarebbe stata una cattiva idea eh?

Mancano camei di wrestler importanti (a parte Killings e Roselli) quando una partecipazione di chi ha avuto davvero un post carriera simile a quella di The Ram (tipo Randy Savage o Scott Hall o Jake The Snake Roberts) avrebbe dato qualcosina di più al film ma forse si è voluto evitare di calcare troppo la mano…

Nel complesso comunque un film eccellente, il film che avrebbe dovuto chiudere la carriera di Rocky Balboa invece chiude quella di The Ram ipotetico wrestler mai esistito ma tanto vicino a quella che è la realtà di tanti ragazzi che inseguendo il loro sogno pagano dazio al fisico…
Il suo vero nome ricorda quello di RVD e la carriera degli anni 80 è ricalcata su quella di Hulk Hogan (il poster di The Ram vs Ayatollah è uguale a quello di Savage vs Hogan, loro si incontrano a Wrestelfest III che richiama vistosamente IL match che ha cambiato la storia del pro wrestling a Wrestelmania III Hogan vs Andrè e The Ayatollah sembra ricalcato su The Iron Sheik contro cui Hogan vinse per la prima volta il titolo mondiale) ma The Ram non è mai esistito pur parlando di storie vere…
E forse servirà anche per dare più attenzione a due indie come CZW e ROH tanto diverse dal wrestling patinato in stile Stamford…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064649 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net