terror train regia di Roger Spottiswoode USA, Canada 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terror train (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERROR TRAIN

Titolo Originale: TERROR TRAIN

RegiaRoger Spottiswoode

InterpretiBen Johnson, Jamie Lee Curtis, Hart Bochner, David Copperfield, Derek McKinnon, Sandee Currie, Timothy Webber, Anthony Sherwood

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA, Canada 1980
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Roger Spottiswoode

Trama del film Terror train

Uno scherzo di pessimo gusto tra studenti finisce male ed uno di loro viene ricoverato in un istituto d'igiene mentale. Quattro anni dopo, i ragazzi decidono di feteggiare il diploma con una festa in maschera a bordo di un treno, ma qualcuno inizia ad ucciderli uno ad uno indossando di volta in volta i costumi delle vittime...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (32 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terror train, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  31/05/2020 23:38:16
   6½ / 10
Esordio alla regia per Spottiswoode che dirige questo slasher movie nel periodo d'oro del genere prendendo come attrice principale la lanciatissima Jamie Lee Curtis già scream queen nel cult "Halloween" di Carpenter dell'anno prima. Un gruppo di studenti organizza un party in maschera noleggiando un treno speciale dove un misterioso assassino semina morte e terrore. Tanto misterioso in realtà non lo è, il prologo del film svela già chi può essere il killer, comunque se Spottiswoode avesse osato di più col sangue, scene splatter e morti il film avrebbe avuto sicuramente un valore molto più alto. Nel cast anche un giovanissimo e sconosciuto David Copperfield che guarda caso interpreta un mago... Una delle ultime apparizioni per Ben Johnson nel ruolo del capotreno, prima controfigura e poi protagonista di tanti western.

VincVega  @  26/03/2017 21:43:17
   6½ / 10
Godibile slasher dall'ambientazione originale e dalla buona suspense. Peccato per il poco splatter, in questo versante si poteva fare di più, però ci accontentiamo del risultato finale.

jason13  @  23/04/2016 13:36:25
   8 / 10
Uno dei migliori slaher degli anni '80...assoluto cult movie...forse la generazione di vent'enni sono abituati con delle *******te di ora per non apprezzare questo thriller.

dagon  @  28/02/2016 21:46:57
   6 / 10
Uno degli infiniti slasher post "Halloween". Dignitoso, grazie ad un regista sicuro come Spottiswoode (in grado di attraversare tutti i generi, un po' come Hyams) ed impreziosito dall' avere -incredibilmente!- alla direzione della fotografia nientemeno che il prodigioso John Alcott (!!!!). Sì lui, quello di Barry Lyndon, 2001, Arancia Meccanica e Shining.... da non credere.
Niente di indimenticabile, ma il film si può vedere, per completare una ideale filmografia del genere senza soffrire troppo.

ferzbox  @  26/02/2016 18:16:15
   6½ / 10
Carino questo Slasher con Jamie Lee Curtis, non l'avevo mai visto e devo dire che non è girato male per niente.
La trama è abbastanza scontata, ma capire come agisce il killer e sopratutto intuire chi sia non è semplice, nonostante la pellicola sembri annunciarlo dall'inizio......ed è proprio questa cosa ad avermi colpito, la sceneggiatura è studiata in maniera tale da creare dei dubbi in più di un occasione, rendendolo un prodotto che nella sua semplicità riesce a farsi apprezzare nella sua struttura narrativa.
Un altra cosa che ho gradito è stata la caratterizzazione dei personaggi, molto meno idioti del solito nonostante siano sempre i soliti adolescenti scapestrati, dimostrando quanto sia basato tutto sulla struttura dei dialoghi e delle situazioni, piuttosto che sulla solita scusante del basso costo.
Unica pecca l'assenza dello splatter e del sangue, davvero ridotto a poca cosa considerando il periodo; tuttavia il film riesce a restare a galla grazie alla discreta fattura di tutto il resto......
Non è un filmone, però per chi ama gli slasher anni 80 e da vedere almeno una volta.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2016 09.26.40
Visualizza / Rispondi al commento
vinicio  @  23/12/2015 14:20:58
   7 / 10
dopo horror express non potevo non commentare anche questo terror train!!! devo dire che secondo me il regista si è ispirato parecchio a horror express ovviamente per l ambientazione ma soppratutto per il modo di mescolarsi tra i passeggeri dell assassino

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.... il film è veramente molto carino effetti speciali ben fatti anche se con poche scene di violenza... il doppiaggio forse pecca un poco ma comunque film da vedere per gli amanti dell horror

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/10/2015 17:14:37
   6 / 10
Modesto slasher in cui alcune buone sequenze mettono una pezza ad una trama un po' improbabile. Jamie Lee Curtis sembra nata per questi film. Godibile, per gli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  09/05/2015 12:27:39
   6½ / 10
Slasher di inizio anni 80' da cui non mi aspettavo niente e sono stato comunque ripagato.
Il film soffre una prima parte moooolto migliorabile, dove i personaggi non vengono approfonditi e rimangono macchiette, mentre le loro relazioni devono essere interpretate dalle scene e non tanto dai dialoghi (poco efficaci).
Gli ultimi 40 minuti del film valgono l'intera visione, e ci sono alcuni punti di pregio non indifferenti.
Innanzitutto la scelta di ambientare il tutto in un treno è un'idea abbastanza ambiziosa, ma sicuramente riuscita ai fini della costruzione della tensione.
Intrigante l'idea di non dare mai un volto all'assassino, perennemente mascherato con la maschera della sua vittima.
Infine non dimentichiamo delle ottime sequenze ( il fake-assassino che viene verso la protagonista, oppure l'assassino che spegne le luci,ma anche il montaggio delle immagini durante il palesamento del volto).
Ecco, sull'identità dell'assassino ovviamente non c'è bisogno di scervellarsi perchè è banale; ma risulta invece molto più difficile identificarlo tra i presenti.
Molto brava la Jamie Lee Curtis (reduce dal successo di Carpenter), ma da segnalare un prolungatissimo cameo di David Copperfield.
In fin dei conti "terror train" è uno slasher di buona fattura, con molti punti di forza e che purtroppo paga dazio per una prima parte assolutamente non all'altezza.

alex94  @  21/06/2014 20:38:35
   6 / 10
Divertente film slasher del 1984 diretto da Roger Spottiswoode.
La trama è carina e l'idea di ambientare il film sopra ad un treno è abbastanza originale,buona anche la regia ed il cast.
Insomma un filmetto senza pretese piacevole da vedere.

BlueBlaster  @  11/01/2013 16:30:36
   7 / 10
Piacevole slasher di vecchio stampo con la bella Jamie Lee Curtis in pieno periodo scream queen...
Non vi sono particolari segni distintivi rispetto ai film di genere ma la location del treno è ben sfruttata e molto accattivante...regia nella norma così come le interpretazioni!
C'è di meglio ma per i nostalgici dello slasher ancestrale è un ottimo prodotto...

outsider  @  26/12/2012 00:12:07
   7 / 10
Buon prodotto, inequivocabilmente ben girato per atmosphere, scenario ferroviario e colpi di scena. Da vedere. E' un prodotto unico, non eccezionale ma notevole per unicita' nel periodo. Copperfield e la Curtis giovanissimi.

antoeboli  @  12/06/2012 06:03:34
   7½ / 10
Film d esordio di Spottiswoode che ricalca molto i film di voga in quell epoca come i venerdi 13 e halloween di Carpenter e il successivo jolly killer .
Opera che si basa molto sull atmosfera particolarmente claustrofobica che produce la location , ovvero il treno . questo vecchio treno a carbone che scorazza a tutta velocità con dentro una orda di studenti che vorrebbe divertirsi ma che si ritrova vittima di questo silenzioso assassino .
Ho notato la grande cura soprattutto nei giochi di luci e ombre e in certi momenti il solo avvicinare di un singolo personaggio provoca grande tensione nello spettatore .
La Curtis reduce due anni prima del successo di Halloween ovviamente è una scommessa azzeccata per il regista in quanto anche qui sarà la classica eroina di turno che dovrà prendere in mano la situazione .
Azzeccate anche le mosse del killer che compie i suoi delitti in maniera molto originale , anche se questa originalità pian piano con l andare avanti va scemando .
Se non fosse per il finale a metà inaspettato sicuramente avrebbe meritato un voto piu basso secondo il mio parere.

Vlad Utosh  @  13/05/2012 14:03:49
   6½ / 10
Ho trovato leggermente debole la prima parte, ben curato l'ambiente del treno e l'atmosfera ma avevo come l'impressione che il film stentasse a decollare. Decisamente meglio l'ultima parte con alcune scene di tensione ben realizzate, su tutte quelle dove jamie lee curtis si trova faccia a faccia con quel simpaticone...Buono il finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  30/12/2011 14:02:34
   6½ / 10
Efficace e curioso, carina e cupa l'ambientazione dentro al treno. Poi tutti mascherati fa un certo effetto. In definitiva Horror giallo anni 80 guardabile.

Più che sufficiente.

Air Force One  @  04/11/2011 13:22:33
   7½ / 10
Esordio cinematografico per l'ex montatore Roger Spottiswoode, che, nonostante il basso budget a sua disposizione, è riuscito a sorprendermi con questo cupo e interessantissimo HORROR, passato inosservato dalla critica. Il film è ben fatto, la storia è all'altezza, grazie anche ad un idea innovativa (quella di incentrare i fatti su un treno in piena notte, GENIALE!). Nel cast troviamo una splendida Jamie Lee Curtis, che tra i due CULT "HALLOWEEN" E "HALLOWEEN 2", ha potuto regalare un altro film all'insegna del brivido e della suspense. Stavolta più in forma che mai. Poi c'è un indimenticabile Ben Johnson, interprete del personaggio "Carne", con quel suo sguardo triste e astuto. FAVOLOSO! Comunque, il film mi ha entusiasmato soprattutto nei momenti delle uccisioni, per non parlare della lotta finale fra i due protagonisti (Jamie Lee Curtis e l'intrepido assassino) che mi lasciato incollato alla poltrona del mio salotto. Non riuscivo a distogliere lo sguardo nemmeno un attimo! Suggestiva fotografia di John Alcott, (grande direttore della fotografia britannica). In sostanza, un vero e proprio CULT dell'epoca, da ricordare in merito alla filmografia del regista (visto il suo esordio, dato proprio con questo film).
Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti del genere!

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  27/07/2011 00:59:11
   6 / 10
visto ai tempi nostri non mostra novità. Ottimo horror anni 80. Da vedere per curiosità, perché ben fatto. Un classic horror. Recitazione passabile, effetti passabili nulla di eccezionale, solo la storia per i tempi, rappresenta una nota di merito.

vodici  @  18/04/2011 14:14:07
   8 / 10
Dopo il grande e inaspettato successo di "Halloween", Jamie Lee Curtis ci riprova con questo "Terror train" ed il risultato mi ha soddisfatto in pieno. Buona la storia, anche se poi verrà spesso scopiazzata in altri film (come in "Valentine - Appuntamento con la morte") che si concentra su una location insolita per film di questo tipo: un treno. Ci sono momenti di tensione pura. Buona la prova della giovane Curtis e d'avvero d'effetto il colpo di scena finale. Unico neo gli effetti speciali, che risentono abbastanza il peso dell'età (quella testa mozzata è veramente ridicola). Non sarà il capolavoro di Carpenter, ma ne consiglio vivamente la visione. Non deluderà!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  03/11/2010 16:36:15
   6 / 10
Claustrofobico slasherone anni '80 promosso anche se con qualche riserva.

pinhead88  @  12/08/2010 08:39:30
   7 / 10
Prevedibile e paradossale ma comunque efficace,uno slasher che sembra avere minimo 15 anni di più rispetto alla sua vera data di uscita.valutazione positiva soprattutto per questo.

Drugo.91  @  03/08/2010 17:13:10
   7½ / 10
forse un pò prevedibile,
ma questo film sa intrattenere a dovere
e un paio di scene meritano davvero,
un difetto che però si fa ben sentire è la carenza di sangue
che comunque viene ben compensata da un'atmosfera claustrofobica
a volte veramente pungente
in ogni caso nulla di nuovo, ma a differenza di molti film analoghi questo merita un'occhiata

76eric  @  20/05/2010 21:40:26
   8 / 10
Se Jamie Lee veniva considerata la Scream Queen per eccellenza, è anche grazie a questa pellicola, debutto alla regia per Roger Spottiswoode.
In pratica una sorta di Halloween girato all' interno di quella location azzeccatissima (in quanto claustrofobica) che è il treno.
Anche qui c'é un assassino mascherato ( che cambierà identità di volta in volta) che si vendicherà di coloro che qualche tempo prima hanno architettato un macabro scherzo.
Attori buoni, fra cui spiccano oltre Jamie Lee Curtis, il veterano Ben Johnson e persino David Copperfeld, alle prese con le sue spettacolari esibizioni.
Molto suggestive inoltre le luci e le musiche che accompagnano la festa dei ragazzi tipicamente fine anni '70.
Lo scenario che fa da cornice alla marcia del treno è semplicemente meraviglioso e la splendida fotografia tendente al blu che lo "crepuscolizza" di più rende quest' ultimo ancor più malinconico. Un plauso a John Alcott direttore della fotografia.
In conclusione non siamo di fronte ad un capolavoro, questo è certo, però è un ottimo prodotto slasher. A chi piace il genere, non rimarrà deluso.
Tra il 7 e mezzo e l' 8 arrotondo per eccesso.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  13/02/2010 12:18:26
   7 / 10
Slasher anni '80 di modesta fattura.
Buona la regia e la recitazione,un pò meno le musiche anche se non sono male.
Qualche scena splatter affatto eccessiva e gratuita rende migliore il tutto.
Originale l'idea di svolgere la storia su un treno,ambiente che rende la situazione ancor più claustrofobica di quanto già non lo sia.
Simpatico anche il fatto che il killer ruba le maschere alle sue vittime per poi mieterne altre.
Consigliato,si tratta di uno dei primi slasher.
p.s.
Il mago è interpretato nientepopòdimeno che da David Copperfield.

ultraspezia  @  12/12/2009 05:54:47
   6 / 10
Classici canoni dei film horror anni 80'.
Diciamo che fra tutti questo non e' quello venuto meglio....ma si lascia guardare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/11/2007 23:14:39
   6½ / 10
Uscito nel periodo del boom del genere slasher iniziato con Halloween e contemporaneamente a Venerdì 13, questo film riprende tutti clichè del genere, mancando di originalità da una parte, dall'altra la confezione è abbastanza curata nel rendere l'atmosfera del treno molto claustrofobica e inquietante. Un discreto film dopotutto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net