sinistre ossessioni regia di Philip Ridley Gran Bretagna, Germania, Belgio 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sinistre ossessioni (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SINISTRE OSSESSIONI

Titolo Originale: THE PASSION OF DARKLY NOON

RegiaPhilip Ridley

InterpretiBrendan Fraser, Ashley Judd, Viggo Mortensen, Loren Dean, Grace Zabriskie, Lou Myers, Kate Harper, Mel Cobb

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna, Germania, Belgio 1995
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1995

•  Altri film di Philip Ridley

Trama del film Sinistre ossessioni

Ha sempre vissuto all'ombra dei suoi genitori, ha seguito fedelmente i loro insegnamenti religiosi, è sempre stato devoto alle sacre scritture, ma ora il giovane Darkly Noon è perduto. Sua madre e suo padre sono morti e lui si trova a vagare per i boschi. Qui incontra una giovane coppia, Callie e Clay, e si stabilisce a vivere con loro. In breve tempo Darkly sviluppa una morbosa ossessione per la bella Callie, un ossessione carnale, contraria a tutto quello in cui ha sempre creduto. Lui vuole quella donna, la desidera con tutta la sua anima in una discesa verso la follia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (12 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sinistre ossessioni, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

outsider  @  15/04/2012 11:18:17
   6 / 10
un film quasi televisivo, atmosfere eccessivamente rurali, al punto da risultare improbabili.
Una storia incredibile, forse richiamante alcune situazioni del secolo scorso, in cui le credenze magiche alimentavano il pregiudizio verso la gente di colore, peraltro qui assente.
tutto ruota intorno ad una bionda, ben interpretata da una sensualissima Judd, sempre in versione naturale, leggermente vestita, pertanto sprizzante una carnalità da erezione spacca mutande. chi avrebbe resistito al suo fascino?...nemmeno un odioso ben harper sottotono, una faccia così televisiva da bambolotto dei telefilm americani, che non sorprende il suo divenire odioso nell'ecatombe, che qui naturalmente non descrivo.
una visione che tira alla fine, con l'unica voglia di capire effettivamente come vada a finire o il significato, arricchito dal regista con le visioni oniriche e le allucinazioni sapientemente ricostruite sul personaggio di harper.
si potevano certamente introdurre altri sviluppi di trama.
la judd vieene sfruttata in sensualissime movenze e situazini da incontenible spruzzo nelle mutande, abilmente inquadrata in primi piani utili a stimolare pruriginosità ormonali traboccanti. questo spezza un pò il pathos e il paso di una pellicola che, al di là dei buoni interpreti e di una scenografia solo a tratti curata, certamente non eccelle in senso stretto e non decolla realmente, dal momento che, ad un certo punto, complice


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si capisce giochi molto e tutto sul tratto psicologico semi demenziale.
Ci rimane dentro la sensualità del viso della Judd, stimolante il dignitoso grugnito dell'uomo italico....sic et simpliciter...così il BaFFo romagnolo sorride e lo consiglia, a pollice su, a tutti i lettori...soszia soszia....una femmina come la judd ti fa contorcere nella visione.

da vedere almeno una volta, specie se offerto da questi passaggi tv nei canali che, come Rai4 ieri, propongono molti lavori, come questo, passati non visti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net