sinister regia di Scott Derrickson Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sinister (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SINISTER

Titolo Originale: SINISTER

RegiaScott Derrickson

InterpretiEthan Hawke, Juliet Rylance, Fred Dalton Thompson, James Ransone, Michael Hall D'Addario, Clare Foley, Rob Riley, Tavis Smiley, Janet Zappala, Victoria Leigh

Durata: h 1.50
NazionalitàUsa 2012
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2013

•  Altri film di Scott Derrickson

Trama del film Sinister

Uno scrittore recupera un filmato che svela i retroscena inquietanti del massacro di un'intera famiglia che viveva nella casa in cui si è appena trasferito. La scoperta tuttavia, porterà lui e i suoi familiari a confrontarsi con un'entità soprannaturale.

Film collegati a SINISTER

 •  SINISTER 2, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (162 voti)6,58Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sinister, 162 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  16/03/2013 02:58:41
   4 / 10
Non ci siamo.
Aspettative alte per questa creatura partorita dai produttori di Insidious e dal regista di Exorcism Of Emily Rose.
Eccoci qui pronti a mettere i puntini sulle i...Sinister,andiamo con ordine.

Un thriller che si vuole spacciare per tale con un Ethan Hawke ben calato nel personaggio,che si perde per strada,che vira sui toni dell'horror paranormale senza mai lasciare il segno.
Un cast globalmente scelto con criterio,al servizio di una trama infarcita di troppi riferimenti ad horror che hanno fatto scuola o hanno sporcato di fango il genere di appartenenza(da The Shining a Boogeyman),tanto che L'originalita qui cerca di farsi avanti ma a stento riesce nell'obiettivo,anzi a livello di narrazione non ci siamo proprio diciamola tutta.
Sono andato con la mia ragazza al cinema per un'esperienza terrificante degna di essere vissuta,ma per metà film ha dormito e a fine visione mi ha fatto notare la scarsità di risorse in fase di sceneggiatura,e soprattutto una gestione del ritmo e della suspence incredibilmente sballata.
Scott Derrickson dovrebbe essere a suo agio con un titolo di questo calibro,invece è una regia che aspetta di essere ravvivata da un effetto sonoro sparato a mille o dalla colonna sonora spettrale e inquietante(Christopher Young ottimo lavoro).
Poi troppi filmini in Super 8,troppa violenza in quelle pellicole che sgorga inutilmente.E alla terza volta che il proiettore si accende da solo a me girano veramente le palle,perché questa é una presa per i fondelli,queste ammettetelo sono scene riempitive di accumulo tensione che non valgono a nulla.
Tutto l'intermezzo che palleggia fra filmini violenti e giri per i corridoi al buio tanto per dare l'impressione che si sta andando incontro ad un horrorazzo di serie A è abominevole.
Si allunga il brodo,non c'è nessuna svolta che ci fa interessare maggiormente al racconto,per poi arrivare a fine film con colpi di scena inseriti a forza(ovvero soluzioni finali che non stanno ne in cielo ne in terra,che fanno sorgere troppi interrogativi e disorientano lo spettatore)e nel minor tempo possibile così,giusto per finire il compitìno svolto e ricevere il consenso del pubblico.
Poi stacco su un oggetto chiave del film e apparizione flash del demone di turno.
E titoli di coda.
"Finito il film?Che cag.ata".
Mai avrei pensato di arrivare a dire ciò,e devo dire che è da tempo immemore che non definivo ammasso di sterco una pellicola attesa.

Io spero nel remake della Casa a sto punto,visto che ho già letto in giro recensioni entusiaste e sorprese di avere avuto modo di rifarsi gli occhi gustandosi"il film più sanguinolento e terrificante mai distribuito da una major cinematografica per un pubblico mainstream"-cit.

Sinister ahimé bocciato.
Parlo anche a nome della mia ragazza alla quale do un bacio e mi scuso per averla trascinata con me verso una delle delusioni più inaspettate del 2013.

Recensione amareggiata dal vostro tnx di fiducia.

10 risposte al commento
Ultima risposta 02/02/2014 15.19.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063473 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net