sin city regia di Frank Miller, Robert Rodriguez USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sin city (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIN CITY

Titolo Originale: SIN CITY

RegiaFrank Miller, Robert Rodriguez

InterpretiBruce Willis, Jessica Alba, Clive Owen, Mickey Rourke, Brittany Murphy, Rosario Dawson, Nick Stahl, Elijah Wood, Benicio Del Toro, Jaime King, Devon Aoki, Alexis Bledel, Michael Clarke Duncan, Carla Gugino, Josh Hartnett, Michael Madsen, Rutger Hauer

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2005
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Frank Miller
•  Altri film di Robert Rodriguez

•  Link al sito di SIN CITY

Trama del film Sin city

Sin City è infestata da criminali, poliziotti corrotti e donne sexy, alcuni cercano vendetta, alcuni redenzione e altri entrambe le cose...

Film collegati a SIN CITY

 •  SIN CITY - UNA DONNA PER CUI UCCIDERE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,47 / 10 (591 voti)7,47Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sin city, 591 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  07/06/2005 09:11:57
   4 / 10
Il voto è una via di mezzo tra il 6 che speravo di dare prima della visione e il 2 che avrei dato volentieri al termine...
Dopo un film ironico e più che discreto (dal tramonto all'alba) e molte cose anonime se non pessime (c'era una volta in messico), Rodriguez ci prova ma...
se questo è il fumetto fedelmente trasposto (ridatemi Corrado Roi), se questo (come è stato scritto) è il futuro, la svolta, il punto di non ritorno... beh... allora siamo nei guai, beibi... (uh, ci starebbe in un film del genere sta frase).

Dopo i fuochi d'artificio iniziali ('uh, bello il rosso photoshop, speriamo però non compaia ogni 2x3...') il film inizia e si assesta su una linea veramente piatta, mostra la corda dopo pochi minuti in scene ripetitive e abbastanza fino a se stesse.
Dei 3 episodi e delle trame parlerò più avanti ma qui pare che tutti siano preoccupati a che l'impermeabile svulazzi bene (hey baby, sono abbastanza maledetto?!?), che il pistolone scintilli e sia bene in vista (hey baby, sono abbastanza diabolico?!?), che il ghigno e le cicatrici risaltino bene (hey baby, sono abbastanza dannato?!?), piuttosto di dare un minimo di senso al film.
Meno male che doveva essere diverso, tutti cattivi e peccatori, nessuna distinzione netta... invece gli stereotipi non si contano: quando il cattivo (e dei cattivi parlerò + avanti) spara, fosse anche da un metro e in piena libertà di campo, colpisce sempre di striscio alla spalla, quando spara il buono, fosse anche impegnato alla guida notturna nella neve, fumando e parlando con la pupa... colpisce sempre in mezzo agli occhi e fa i ricamini con gli schizzi di sangue (di svariato colore a seconda del livello R.E.M. dello spettatore).
Quindi, per quanto lo colpisci, gli spari 100 volte, ecc... il buono non muore mai, e con questi presupposti puoi fare quel che ti pare (e che nessuno mi risponda dicendo che è un fumetto perché c'è un limite a tutto, anche superman aveva la kriptonite).
Insopportabile e da malditesta poi la voice-over continua per 2 ore, per raccontare non si sa cosa vista la sterilità della trama; se si è deciso di stupire con la tavolozza, di colpire con il b/n e gli sprazzi di colore, unica nota di merito del film -e del quale comunque si è abusato (se all'inizio i colori erano sporadici e colpivano il finale in giallo era imbarazzante) e si abuserà in futuro (temo)- allora non stiamo a scimmiottare i classici noir, a cui non ci si dovrebbe neanche accostare, con il continuo fluire dei pensieri spiattellato in sottofondo.

Venendo ai 3 episodi (c'è qualche spoiler ma niente di che...):
-il primo (willis) è sicuramente quello che sta più in piedi, forse perché ha l'incredibile peculiarità di avere uno straccio di trama, per quanto banale che sia; willis fa quel che deve, non muore mai (la cicatrice in testa se la sarà procurata a Hiroshima, in altro modo non si spiega) e spara frasi da bacio perugina pulp. Topaangel fa indubbiamente una gran figura e potevano sfruttarla di più; altro discorso invece per il cattivo, a metà tra un personaggio di Roger Rabbit e una specie di Jim Carrey al limone, con pancetta alcolica e pisello giallo estraibile, veramente credibilissimo, pare che per il prossimo film il regista sia in avanzate trattative con Topo Gigio nel ruolo di signore del male.
-il secondo (Rourke... oddio è mickey rourke quello?!? ridatemi orchidea selvaggia...) è abbastanza buttato lì... il gigante, le bambine e l'hobbit... anche qui lui riceve 609 pallottole, 453 bastonate e sevizie varie... e ne esce sempre con una serie di bianchissimi cerotti a croce come gigi la trottola dopo una zuffa per le mutandine o come ciccio dopo che nonna papera gli ha sparato con il vecchio archibugio per aver tentato di rubare la torta di mele. Del cattivone vogliamo dire qualcosa anche qui? Un credibilissimo frodo killer, alto 1 metro abbondante e pesante 38 kg bagnato, che divora donne come fossero smarties.
-il terzo (del toro) è veramente il capolavoro: a metà tra una puntata di colpo grosso (gran dispendio di calze a rete e balle varie, si sa che tira più...) e un b-movie, si salva del toro (+ espressivo quando in forma di solo testa) rispetto al buono di cui ignoro il nome ma che suppongo sia il settimo fratello caduto in disgrazia della famiglia baldwin, rispolverato per l'occasione.
La manciata di secondi girata da tarantino (voci di corridoio dicono che nel prossimo harry potter farà un salto sul set a fare un rutto per poi scrivere nei titoli 'special guest ruttator') perlomeno fornisce all'episodio una ventata di ironia, cosa che manca in quasi tutto il film e che lo rende più pesante di quanto dovrebbe essere.

In conclusione, di buoni spunti, soprattutto a livello tecnico, ce ne sono molti, (sperando che il digitale non seppellisca comunque tutti) ma aspettiamo di vederli utilizzati in modo funzionale ad una trama di un certo spessore e non come i soli protagonisti.

50 risposte al commento
Ultima risposta 11/06/2005 13.56.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net