sfida tra i ghiacci regia di Steven Seagal USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sfida tra i ghiacci (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SFIDA TRA I GHIACCI

Titolo Originale: ON DEADLY GROUND

RegiaSteven Seagal

InterpretiJohn C. McGinley, Joan Chen, Michael Caine, Steven Seagal

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1994
Genereavventura
Al cinema nell'Aprile 1994

•  Altri film di Steven Seagal

Trama del film Sfida tra i ghiacci

Forrest Taft è una specie di superpompiere nel campo dei pozzi petroliferi. Ne spegne uno che bruciava in Alaska, ma quando il boss della compagnia provoca volontariamente lo scoppio di un altro pozzo per bieche manovre speculative, l'eroe si batte contro i malvagi, li sgomina (benchè in condizioni di inferiorità numerica e potenziale) ed evita un disastro ecologico di proporzioni immani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (19 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sfida tra i ghiacci, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/03/2024 17:00:30
   5 / 10
Altro che Greta Thumberg. Uno Steven Seagal in missione ecologista è cento volte più efficace di quella faccia da pagnotta svedese. Prende i cattivi e gli dà tante di quelle mazzate che gli passa la voglia di inquinare a destra e manca. A parte gli scherzi, il primo di film da regista e mi sembra anche l'ultimo, è un qualcosa di talmente delirante da far tenerezza. Le scene oniriche sono immagini quasi a caso, inoltre limitati sono i combattimenti corpo a corpo, segno che il buon Steven comincia ad invecchiare. Poi si prende tremendamente sul serio con quel pippone finale dai propositi legittimi, ma sempre pippone rimane. In fondo a quella faccia monoespressiva gli si vuole anche bene.

Italo Disco  @  21/01/2022 17:15:56
   5½ / 10
Seagal si da al divismo più sfrenato dirigendo, producendo e interpretando con pose da coatto un avventuroso ecologista con tanto di pistolotto finale in stile ROCKY IV. Il buon Forrest Taft arriva a fine storia senza un graffio, ammazzando tutti e trovando pure moglie; tutto ok. Solamente che come Rambo l'ecologico Taft è improbabile. La regia in alcuni punti è goffa e la sceneggiatura piena zeppa di occasioni ridicole. Michael Caine non ci crede manco per sbaglio però fa sorridere. Stranamente vista la produzione la violenza dà un suo apporto. 84° posto nella classifica 1993/94.

peppe87  @  18/04/2015 01:15:21
   5½ / 10
tema importante ma film scarsuccio salviamo un po il finale va

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/12/2012 11:32:38
   5 / 10
Come in tutti i film di Seagal (ma in generale gli action di questo tipo) la storia e i personaggi sono banalissimi, inutile criticarli per questo motivo. Però in questo caso il film delude un po' anche sotto il profilo dell'azione, scarsa rispetto a quanto ci si aspetta da un film così e solo la parte finale. Aggiungiamoci una sequenza abbastanza patetica come quella del bar e un tocco di "Walker Texas Ranger" ed ecco che "Sfida tra i Ghiacci" scende al di sotto della sufficienza. Note positive sono le ambientazioni bellissime, inusuali in questi film, e il monologo ambientalista in conclusione. Nel complesso un film non imprescindibile, nemmeno per i fans dell'attore.

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  25/10/2012 15:31:36
   4 / 10
Ma quando arriverà un film in cui Seagal schiatta?

kingofdarkness  @  26/09/2012 12:44:32
   5 / 10
Un action ambientalistico per il veterano Steven Seagal, qui reduce da una serie di buoni successi commerciali e voglioso di mostrare al mondo il suo lato più "umano".
Il film però, nonostante gli ottimi propositi e l'importante significato morale (commovente il discorso finale), non riesce mai a decollare, né a trasmettere forti emozioni nello spettatore.
Le aspettative quindi non sono affatto rispettate….in un film di Seagal con un titolo così la gente si aspetta di vedere soltanto azione a mille, combattimenti spettacolari ed esplosioni pazzesche…cosa che spesso non succede a causa dei moltissimi dialoghi e dei numerosi momenti "morti", a basso ritmo.
L'ambientazione tra le nevi, ricca di paesaggi mozzafiato e richiami "faunistici", può piacere o meno (a me personalmente non interessa più di tanto, in un prodotto del genere), ma sicuramente non va a migliorare il giudizio finale, che per i motivi citati sopra, rimane insufficiente.
Non pessimo, ma nemmeno bello.
Primo passo falso per Steven.

albert74  @  06/03/2012 02:19:39
   3½ / 10
mi pare che questo sia uno dei primi film di seagal in cui la morale ambientalista prevale su tutto il resto. Perdendo di vista l'azione-poliesco, seagal si impelaga in questo nuove genere che risulta mortalmente noioso.
l'ambientalismo di questo film è irritante a dir poco, la recitazione penosa come sempre.
A seguire tanti altri film uno peggio dell'altro sempre a tematica ambientalista.
da evitare accuratamente.

topsecret  @  29/03/2011 09:02:01
   4 / 10
Spezzo una lancia in favore di Steven Seagal per quanto riguarda le intenzioni di questo suo esordio alla regia, che intende lanciare un messaggio ecologista sullo sfruttamento e l'inquinamento del nostro pianeta.
Per il resto non c'è altro che valga la pena sottolineare: il solito Seagal che giganteggia con la sua abilità nelle arti marziali e gli scontri a fuoco dall' esito scontato, dove tutti i cattivi hanno quello che si meritano.
Nel cast figura un attore di grande abilità, Michael Caine, ed una futura regista (di un solo film finora), Joan Chen, il resto vede la solita carrellata di stuntmen e la piccola partecipazione di un allora misconosciuto Billy Bob Thornton.
Sui dialoghi preferisco soprassedere, a parte il predicozzo ecologista finale non sono degni di essere menzionati, rasentando il ridicolo e la banalità più evidente.
Un film destinato ai soli fans dell'attore americano.

Invia una mail all'autore del commento stuntman bob  @  10/06/2010 00:57:30
   2 / 10
Che pena, io odio Steven SEGAl e questo film credo proprio sia il suo più ridicolo che ho visto,penso peggio di quello dov è in carcere, non a caso non ricordo il titolo. scene scontate,storia classica sull ambientalismo (che per carità è un nobilissimo tema ma mostrato in modo che solo sotto acidi puoi apprezzare) recitazioni penose (persino Caine non raggiunge la sufficienza) e addirittura i combattimenti (che praticamente sono l unico motivo per cui si potrebbero guardare i film di seagal) sono deludenti. Che altro devo dire?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  10/01/2009 23:04:55
   2 / 10
Ignobile, ridicolo, prevedibile.

Paolo70  @  30/04/2007 21:02:48
   5 / 10
Film d'azione un pò prevedibile e noioso in diverse parti anche se l'argomento trattato potrebbe renderlo più interessante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065804 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net