ritrovarsi a tokyo regia di Guillaume Senez Belgio, Francia, Giappone 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ritrovarsi a tokyo (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RITROVARSI A TOKYO

Titolo Originale: UNE PART MANQUANTE

RegiaGuillaume Senez

InterpretiRomain Duris, Mei Cirne-Masuki, Judith Chemla, Tsuyu Shimizu, ????, Yumi Narita, Patrick Descamps, ?????, ?????, ????, Eriko Takeda, ????, ???, Tomonori Mizuno, Loic Garnier, ?????

Durata: h 1.38
NazionalitàBelgio, Francia, Giappone 2024
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2025

•  Altri film di Guillaume Senez

Trama del film Ritrovarsi a tokyo

Ogni giorno Jay percorre Tokyo in lungo e in largo a bordo del suo taxi alla ricerca di sua figlia Lily. Nei 9 anni trascorsi da quando si è separato dalla moglie, non è mai riuscito ad ottenere la custodia di sua figlia. Avendo rinunciato alla speranza di rivederla, sta per tornare in Francia quando Lily salta sul suo taxi. Ma lei non lo riconosce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (3 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ritrovarsi a tokyo, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

TheLegend  @  10/09/2025 20:15:12
   6 / 10
Carino ma risulta abbastanza piatto.

topsecret  @  31/08/2025 14:30:32
   6 / 10
Dura la vita dei genitori separati in Giappone.
Il film di Guillaume Senez si basa su storie reali accadute nella terra del sol levante, dove il sistema legale sull'affido dei figli è davvero poco chiaro se non addirittura discriminatorio, soprattutto in presenza di genitori stranieri.
La prova del cast è discreta, il racconto però è un po' ripetitivo e scarno dal punto di vista delle emozioni trasmesse, se escludiamo la parte finale, e si fatica un po' a farsi coinvolgere totalmente.
Nonostante tutto, RITROVARSI A TOKYO risulta un prodotto congegnato in maniera apprezzabile ma, per quanto mi riguarda, non mi sento di premiarlo con un voto più alto del 6.

AleWiseGuy  @  04/05/2025 22:47:28
   8 / 10
Veramente un ottimo film, capace di coinvolgere ed emozionare grazie alla buona prova attoriale di Romain Duris. Bene anche la regia che sa guidare la narrazione con una certa consapevolezza, svelando a poco a poco i personaggi e servendosi di musiche e inquadrature perfettamente in linea con l'atmosfera sempre un po' straniante di Tokyo.

Tematica non certo nuova quella dei figli contesi da genitori separati, stavolta però ci troviamo in un contesto quasi alieno a noi occidentali come quello giapponese, dove le consuetudini sociali e le stesse normative in materia famigliare differiscono profondamente dalle nostre.

Allora ecco sorgere equivoci, traumi e incomprensioni proprio in quella comunità di genitori occidentali (ma anche nativi) che tentano in ogni modo di rientrare in contatto con i figli che non riescono più a vedere.

Fa parte di questa comunità anche Jerome detto Jay-san, un francese che guida il taxi a Tokio e da nove anni ha scelto di dedicare tutti i suoi sforzi a ritrovare la figlia gli è stata tolta dalla ex moglie giapponese, sapendo solo che si trova da qualche parte in città.

Inizialmente lo vediamo bene immerso nella vita della metropoli nipponica: padroneggia la lingua e sa orientarsi perfettamente, frequenta con disinvoltura i locali e i riti cittadini (quelle vasche da bagno pubbliche che abbiamo imparato a conoscere in Perfect Days di Wenders..). Ma la sua apparente sicurezza si trasforma presto in fragilità, quando l'eccitazione per aver finalmente ritrovato la sua Lily lo trascinerà in una serie di eventi che sconvolgeranno un po' tutti gli equilibri precedenti.

Un senso di precarietà e tenerezza si avverte negli incontri tra padre e figlia, nel tentativo a volte un po' goffo (il libro sulle anguille…) di ricostruire un rapporto per troppi anni assente.

Confessare le proprie insicurezze, come fa Lily quando racconta al padre di sentirsi a volte sperduta per via del suo meticciato franco-giapponese, è forse il modo migliore per abbassare le difese e ritrovarsi in una reciproca comprensione.

Alla fine del film ci si interroga se per Jerome la vera causa del dolore sia la severa rigidità di ex moglie e suocera, decise a non fargli vedere Lily, oppure è stata la sua scomposta e quasi maniacale ossessione per la figlia ad aver causato il dramma della separazione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net