ride regia di Jacopo Rondinelli Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ride (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIDE

Titolo Originale: RIDE

RegiaJacopo Rondinelli

InterpretiLorenzo Richelmy, Ludovic Hughes, Simone Labarga, Matt Rippy, Nathalie Rapti Gomez

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 2018
Genereazione
Al cinema nel Settembre 2018

•  Altri film di Jacopo Rondinelli

Trama del film Ride

Ride è la storia di Max (Lorenzo Richelmy) e Kyle (Ludovic Hughes), due riders acrobatici. Quando ricevono l'invito a partecipare a una misteriosa gara di downhill con in palio 250.000$, accettano senza esitazione per poi scoprire - ormai troppo tardi - di doversi spingere oltre i limiti delle loro possibilità fisiche e psicologiche. Quella che affronteranno sarà così una corsa estrema per la sopravvivenza. Grazie alla potenzialità delle telecamere GO PRO, RIDE sarà capace di trasmettere l'adrenalina dello sport estremo come nessun altro modo sarebbe in grado di fare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (10 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ride, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

mark0  @  14/02/2024 18:34:19
   8 / 10
Beh non è male per essere un film italiano, anzi, devo essere sincero e ammettere che mi è piaciuto un sacco.
Certo è un giocattolone da guardare esclusivamente per entertainment, però diverte ed è anche ben realizzato a livello tecnico.
Le ambientazioni sono eccezionali!
L'unico neo è il finale, buttato là a casaccio, peccato...

Beefheart  @  20/07/2020 22:03:05
   1 / 10
Inguardabile. Incommentabile. Mai visto niente di peggio. Non credevo che avrei mai dato 1 ma qui è d'obbligo. A parte le sequenze go-pro (che comunque fanno venire la nausea e si sono già viste e riviste migliaia di volte) il resto è tutto pessimo.

Noodles_  @  29/04/2020 01:35:02
   4½ / 10
Ci sono dei casi in cui la mia valutazione di un film dissente notevolmente dalla tendenza di questo sito, e questo ne è un esempio perfetto.
Va bene che 7 voti non sono assolutamente abbastanza per stabilizzare una media ma ragazzi...7,36?? Seriously?
Tutta la mia stima al regista per il coraggio e l'abilità tecnica nel realizzare un'opera del genere, ma a parte questo non ho visto niente che mi soddisfacesse.
La sceneggiatura è a dir poco irritante, succedono un milione di cose senza senso, sembra giusto un pretesto per inanellare una serie infinita di acrobazie dei 2 protagonisti. Tutto molto bello, per carità: adrenalinico quanto vuoi, tecniche pazzesche, montaggio e immagini impressionanti, ma se voglio questo mi guardo un video su youtube.
E i 2 protagonisti? Devono solo pensare a come salvare le chiappe, e si comportano dall'inizio alla fine come due dementi isterici. Non un dialogo intelligente, non una scelta sensata.
Peccato perche l'idea era abbastanza originale e ripeto i mezzi tecnici sono notevoli, però poi un film bisogna anche saperlo scrivere, e sotto questo aspetto, pur con tutte le attenuanti del caso, non posso fare altro che bocciarlo.
Se avete più di 20 anni e/o non siete appassionati di mountain bike estrema, suggerirei di non perderci tempo (come ahimè ho fatto io).

Budojo Jocan  @  21/04/2020 15:14:12
   8 / 10
Buon film d'azione, poi un punto in più perché è italiano, mica è facile da noi uscirne a testa alta. Bravo Rondinelli.

Jokerizzo  @  21/03/2020 12:10:41
   9 / 10
Innovativo, originale, al cardiopalma...un bel progetto multimediale! Da vedere!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antoeboli  @  20/03/2020 11:53:13
   4½ / 10
Se il duo Fabio e Fabio con Mine mi aveva proposto un prodotto sicuramente di interesse maggiore rispetto ai soliti film italiani,purtroppo con Ride non posso dire altrettanto.
E' un film che ti coinvolge sin dal suo primo minuto,merito di una regia che sovrappone le riprese in prima persona con telecamera go pro,a quelle classiche.
Non è un falso documentario ma un film di azione,molto all americana ma girato certamente con budget minimali il che è un pregio di coraggio nel volerlo proporre.
Il problema è che da metà film in poi accadono tante di quelle cose di fila che arrivano a sbatterle in faccia senza riuscire a capirci granchè,ma soprattutto quello che fa bocciare personalmente la pellicola è il suo finale,che senza fare nessuno spoiler,manda in vacca tutta la sceneggiatura.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krystian  @  01/02/2020 19:35:08
   8½ / 10
Gran bel giocattolone che inizia come film d'avventura/action e si trasforma via via in un thriller. Spiccano i paesaggi mozzafiato e alcune scene d'effetto. Si poteva fare di più a livello della sceneggiatura, tuttavia merita eccome una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/05/2019 17:18:41
   7 / 10
Cinema, videogioco, youtube. Ride è un film molto strano, persino ambizioso e certamente molto anomalo nel panorama italiano così avaro di film di genere. Strutturato come un videogioco, con tanto di punteggi bonus e malus, tecnica da found footage con riprese soggettive e molto adrenaliniche, tipiche dei documentari sportivi in go cam. La trama è semplice, ma sa essere intrigante perchè ad una prima parte dove i due protagonisti, molto attivi e popolari su youtube, sfogano la loro fame di apparire con evoluzioni acrobatiche durante il percorso, ne segue una intermedia in cui il gioco si fa più serio e la corsa stessa diventa un'incubo sempre più angosciante, cui seguirà un'ultima parte dove l'amicizia dei due personaggi si incrina ed entra in crisi. La morte dell'uno significa la vita per l'altro. Un gioco dalle regole ferree che ti imprigiona nel suo meccanismo perverso, governato da un qualcosa di onniscente che non offre vie d'uscita, ma solo percorsi predeterminati. Non a caso i check point non sono dissimili dai monoliti kubrickiani di 2001, anzi il riferimento mi sembra palese. Il montaggio ovviamente è molto convulso, l'ultima parte anche in maniera eccessiva. Forzature di sceneggiatura non mancano, ma non bisogna sottovalutare eccessivamente questo film o buttargli la croce addosso, perchè se non altro, si è cercato di fare qualcosa con un minimo di originalità. Non perfetta, ma nemmeno scontata.

halb  @  25/04/2019 18:45:23
   8 / 10
Molto avvincente e abbastanza originale, ti tiene col fiato sospeso. Le musiche e i paesaggi sono il top! Peccato solo per il finale "inconcludente".

Manticora  @  14/09/2018 18:34:03
   6½ / 10
Jacopo Rondinelli con la produzione, supervisione e sceneggiatura di Fabio e Fabio i registi di MINE riesce a metà a creare un survival thriller italiano che strizza l'occhio all'implacabile. L'idea vincente è l'angolo di ripresa, tenuto conto che ci sono una ventina di telecamere go-pro che danno un notevole senso di dinamicità e stile found-fodage. Purtroppo il budget comunque ridotto e la natura stessa della storia alla lunga mostra un pò la corda, e soprattutto diventa prevedibile. Se Richelmy e Hughes, i due rider rappresentano l'anima muscolare e spettacolare del film, lo stesso non si può dire tanto dei cattivi. Fino a quando i due protagonisti pedalano o si arrampicano il coinvolgimento mantiene viva l'attenzione, anche riguardo la messa in scena alquanto scarna, ma funzionale. Anche la protagonista femminile, la Gomez dimostra di essere un personaggio non semplicemente di contorno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque il film scorre bene, ci sono semplificazioni che lasciano un pò il tempo che trovano

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Lo scontro nella cava invece è notevole, in notturna, anche perchè

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma un film riuscito a metà, che comunque presenta per la prima volta l'idea di usare le GO-PRO per fare cinema, cosa a cui non aveva pensato nessuno, fino ad ora.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net