prometheus regia di Ridley Scott USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

prometheus (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROMETHEUS

Titolo Originale: PROMETHEUS

RegiaRidley Scott

InterpretiMichael Fassbender, Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Kate Dickie, Sean Harris, Rafe Spall, Benedict Wong, Emun Elliot, Branwell Donaghey

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Prometheus

Nel lontano passato, la navicella spaziale di un’avanzata razza umanoide aliena arriva sulla Terra. Uno degli alieni consuma un liquido scuro che provoca la disgregazione del suo corpo e lo fa cadere in una vicina cascata, seminando la Terra con gli elementi costitutivi della vita. Nel 2089, la coppia di archeologi Elizabeth Shaw e Charlie Holloway scopre una mappa stellare tra i resti di diverse culture che storicamente non hanno avuto nessun tipo di collegamento o contatto. Elizabeth e Charlie interpretano questo come la prova dell’esistenza di precursori dell'umanità. Peter Weyland, fondatore della Weyland Corporation, finanzia la costruzione della nave spaziale Prometheus per seguire la mappa per la lontana luna LV-223. L'equipaggio della nave viaggia in ibernazione, mentre l’androide David monitora il loro viaggio. Nel 2093, la nave arriva, e il suo equipaggio è informato circa la loro missione: trovare gli antichi alieni, chiamati "ingegneri".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (303 voti)6,19Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Prometheus, 303 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

-Uskebasi-  @  24/09/2012 23:18:47
   6½ / 10
COMMENTO SPOILEROSO

Allora allora allora...
Prometheus aveva tutta la mia fiducia possibile considerando che, per una volta, il regista del prequel era lo stesso dello storico originale.
Parte benissimo, con una qualità di immagini unica (mi sembrava di vedere un film in hd), con dei paesaggi islandesi stupendi e un ambiguo e suggestivo prologo tutto da interpretare, dove io vedo il probabile inizio dell'Umanità. L'inizio è col botto quindi, la maestosa qualità di immagini si mantiene costante per tutto il film.
A regia ed attori si può dire poco, se non al primo di non essersi accorto che qualcosa nella storia non andava, e ai secondi di non riuscire a trasmettere abbastanza stupore nei volti, di quello a cui stanno assistendo. Nota a parte per Fassbender che ormai appartiene ad un altra categoria, e interpreta l'androide più credibile della saga.
I problemi di Prometheus, e ce ne sono tanti, sono tutti sulla sceneggiatura.
Vorrei partire proprio dall'ultima immagine dove si assiste alla nascita della Regina (presumo) di tutti gli Alien. Qui si crea un buco gigantesco.
Innanzitutto il processo che ha portato a ciò è terribilmente casuale:
-un robot prende uno sconosciuto liquido nero e lo testa su un uomo.
-l'uomo contagiato, dopo anni di sonno, si riproduce giustamente con la sua compagna.
-lei rimane incinta ed espelle il feto, che cresce esponenzialmente, con una macchina che fa operazioni (sorvoliamo sia sul perché una macchina faccia operazioni per soli uomini, sia sul perché la macchina razzista si trovi nella stanza-navicella di una donna).
-il piccolo alieno diventa un calamaro gigante che uccide e impianta un embrione su un ingegnere, ovvero su un individuo di una razza che ha creato l'Uomo.
-da questo cadavere esce fuori Alien, che dobbiamo per forza di cose considerare essere il primo, o meglio la prima, se vogliamo dargli importanza.
Ora il buco qual'è?
Non è il casuale processo che ha portato a questo, anzi, quasi tutto nasce dalla totale casualità. Il problema è che nella navicella degli ingegneri, c'era un effige raffigurante il nostro amato mostro. Come è possibile? Ripeto che dobbiamo per forza considerarlo il primo dato che il processo da cui è nato è assolutamente irripetibile. E se proprio per quello 0,8% non fosse così e quindi esiste da migliaia di anni, l'ultima scena non ha senso; che cosa ce ne deve fregare di vedere che esce da quel corpo se già esiste da qualche parte nell'universo...
Questo, ora come ora, è un buco di sceneggiatura enorme, che dovranno almeno tentare di correggere nell'annunciato seguito arrampicandosi su specchi pieni di olio.

Torniamo al principio.
Vengono ritrovati sparsi nel mondo identici graffiti. Una spedizione vuole raggiungere il luogo disegnato nelle mappe che si presume sia il sistema solare dei nostri creatori, ma la cosa strana è che dove atterrano non è il loro pianeta, ma semplicemente il posto dove costruivano armi biologiche. Perché disegnare un luogo sbagliato? Soprattutto in un tempo dove probabilmente non era nemmeno utilizzato. Provo a trovare la scappatoia.
La luna dove atterrano non è dove vivono i creatori abbiamo detto, e non è nemmeno quella del film Alien dato che il nome è diverso: LV-223 e LV-426. Il grande pianeta a cui ruota attorno però sembra essere lo stesso del film del '79; ipotizzerei quindi che l'LV-223 di Prometheus, l'LV-426 di Alien e il luogo di origine degli ingegneri, ruotino tutti nell'orbita del grande pianeta inanellato. Questo farebbe si che le mappe non siano sbagliate.

Si dice che il cadavere dell'ingegnere sia lì da 2000 anni. Questo significa che volevano sterminarci in tempi lontani (figuriamoci adesso), e significa pure che questo popolo super-evoluto, in 2000 anni, non è mai andato a verificare e rimediare all'errore che è stato fatto nella loro stazione di test bologici. Mmah...!? Direi strano anche qua.

Questo importantissimo fluido nero, nella stanza con il capoccione di pietra di Liam Neeson, sembra avere effetti molto variabili, ipotizzando che si tratti dello stesso liquido del prologo.

Comunque, avranno il modo, il tempo e il dovere di spiegarci meglio nell'annunciato sequel (o nei sequel visto che c'è chi parla di trilogia), sperando che queste cose non siano errori da correggere, ma sia tutto sotto controllo.

Passiamo ad altre opinabili scelte sbagliate.
Mi sembra assurdo che 3 persone si suicidino con il sorriso in bocca, senza pensarci, e soprattutto senza conferme del perché stanno facendo questo gesto, basandosi solo sulle frasi di un membro dell'equipaggio.
Mi sembra altrettanto assurdo che i 2 sventurati bloccati nell'astronave, trovano un verme alieno di un metro, e si avvicinano come fosse la mia meravigliosa gattina.
Poi, non si poteva prendere un attore veramente vecchio piuttosto che ridicolizzare in quel modo il povero Guy Pearce?
Senza guanti a -270 gradi?
Ti sta cadendo addosso un oggetto la cui lunghezza è di 100 volte superiore alla larghezza, e tu non ti sposti lateralmente? Va be', qui, si può dire semplicemente che erano 2 stupide.
Ce n'erano altre, ma possono bastare queste.

Insomma, un film che tecnicamente fa piacere vedere, ma se fosse stato curato di più poteva essere di tutt'altro livello.
E dire che La Cosa, che è un prequel fedelissimo, ha ricevuto milioni di critiche in più...

38 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2012 16.19.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net