paranormal activity regia di Oren Peli USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paranormal activity (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARANORMAL ACTIVITY

Titolo Originale: PARANORMAL ACTIVITY

RegiaOren Peli

InterpretiAmber Armstrong, Michael Bayouth, Katie Featherston, Mark Fredrichs

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2010

•  Altri film di Oren Peli

Trama del film Paranormal activity

Una giovane coppia sospetta che la propria casa sia infestata da uno spirito malvagio. Installano così fra le mura domestiche un impianto di videosorveglianza che possa riprendere 24 ore su 24 quel che avviene nella casa mentre i due stanno dormendo. Questi video di sorveglianza, ridotti ad un montaggio di 99 minuti, costituiscono il film.

Film collegati a PARANORMAL ACTIVITY

 •  PARANORMAL ACTIVITY 2, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 2: TOKYO NIGHT, 2010
 •  PARANORMAL ACTIVITY 3, 2011
 •  PARANORMAL ACTIVITY 4, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,35 / 10 (441 voti)5,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paranormal activity, 441 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  27/11/2009 10:03:55
   5 / 10
Come guadagnare milioni di dollari spendendo due spicci e quindi tanto di cappello al giovane e furbissimo videogamer Peli ma la realtà però è una sola: sto film è davvero palloso!
Adoro il genere mockumentary, il problema è che ormai come genere sta morendo ancora prima di nascere… Senza entrarne nella cronistoria devo ammettere che dopo i successi commerciali di Rec e Cloverfield e la discesa in campo di registi del livello di De Palma e Romero ero convinto che il passo successivo sarebbe stato l’esplosione definitiva del genere, invece a solo due anni da Rec ecco qui che il mockumentary già ci mostra tutti i suoi limiti…
Un tale diceva che solo il 15% di una vita è sceneggiabile, il resto è noia… Se qualcuno non ci credeva dopo aver visto sto film forse diminuirà ancora di più quella percentuale!

La cosa essenziale in film del genere non sono un paio di scene di paura o un po’ di tensione ottenuta mediante gli infrasuoni… In film del genere è essenziale la verosimiglianza e la credibilità del narrato! L’appassionato d’horror vuole il Cross The Line che aspettiamo da secoli che si può respirare nel film di Deodato, in Rec, nel finale di BWP ma non qui…
La storia non è credibile, gli attori ancor meno, le caratterizzazioni psicologiche sono talmente banali che alla fine ci si ritrova a tifare per il demone, il comportamento del protagonista è di un idiozia rara e alcuni dialoghi sono davvero di infimo livello… E a sto punto non servono a un cacchio 3 minuti di buio con qualche rumore in sottofondo ogni dieci minuti di film…

E’ vero un paio di scene, se viste a notte fonda e al buio (come ho fatto io), possono far trasalire e spaventare lo spettatore (se prima non si è addormentato) specialmente quello più facilmente suggestionabile, anche se continuo a pensare che il merito più dell’atmosfera sia della gestione del sonoro… Ma in realtà anche io se mi metto al buio dietro un angolo e faccio bu appena passa un tizio gli metto un po’ paura… Ma non per questo vengo spacciato come il più grande capolavoro del new horror…

Questo Paranormal Activity è fondamentalmente noioso, inutile e a tratti irritante perché allungato in maniera grottesca… Il classico buco senza la ciambella intorno praticamente! Con in più un finale voluto da Spielberg davvero pessimo e senza senso…
Però devo dire che probabilmente se fosse durato una mezz’ora di meno con una gestione più sensata dei momenti notturni con quelli di vita comune e una cura maggiore nei comportamenti e nei dialoghi forse si sarebbe preso pure una sufficienza perché l’idea di base è ottima e il sorriso di lei quando è ormai posseduta fa la sua porca figura!

Due parole su mr Steven Spielberg… Io credo che tutto ciò che sia indipendente deve rimanere il più lontano possibile dal mainstream e non va mai spacciato per tale… SS dovrebbe farsi un pacco di caxxi suoi e pensare a Guerre dei Mondi e vaccate varie o a quei film mezzi impegnati che ogni tanto fa per potersi spacciare d’autore…
Ora lasciando perdere le mie considerazioni personali sullo Spielberg regista mi sembra evidente che la storia che lui racconta sia una gran vaccata… Praticamente Peli aveva girato il film un paio di anni fa e presentato in vari festival cinematografici minori finché una copia del dvd era arrivata alla DreamWorks… Steven “Cuor di Leone” Spielberg racconta che, terrorizzato, ha spento a metà della visione e buttato via il dvd perché aveva paura che fosse un film maledetto…
Tralasciando che fino a metà film non succede praticamente niente quindi non capisco cosa lo abbia impaurito a tal punto mi sembra evidente che questa sia solo una bieca mossa pubblicitaria che mi conferma ancora di più che Spielberg sia perlopiù un pubblicitario abile a svendersi… Se poi a metà film si è davvero spaventato e ha davvero creduto che il film fosse maledetto allora è meglio se si fa vedere perché non deve stare troppo bene…

Certo il fatto che sto film girasse da un po’ nei festival di settore senza che nessuno effettivamente se lo cagasse mentre è bastato che lo distribuisse la Paramount e ci mettesse le mani Spielberg per farlo diventare la new sensation dell’horror moderno mette tristezza e fa parecchio pensare su quale sia il livello dello spettatore cinematografico medio ma anche dell’appassionato d’horror più in generale…

La butto lì ma credo proprio che in Europa, che può vantare un pubblico più raffinato e meno bambinone di quello statunitense, non incasserà cifre mostruose a meno di un battage pubblicitario alla BWP!
Se poi siete facilmente suggestionabili godetevelo al buio con le cuffie e dopo vi sembrerà di sentire migliaia di rumori dalla vostra stanza ma per me l’horror, l’inquietudine e il vero cinema indipendente sono altre cose…

P.S. Ma questi non fanno una mazza dalla mattina sera e c’hanno sta sorta di villone su due piani con piscina, con addirittura 2 stanze per gli ospiti e tutta la tecnologia di ultima generazione… Ah però! E io che quando sto al cesso c’ho il vicino di casa che mi tira lo sciacquone (Antonio Giuliani docet :-))

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net