open water regia di Chris Kentis USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

open water (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OPEN WATER

Titolo Originale: OPEN WATER

RegiaChris Kentis

InterpretiBlanchard Ryan, Daniel Travis, Saul Stein, Estelle Lau

Durata: h 1.19
NazionalitàUSA 2003
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Chris Kentis

•  Link al sito di OPEN WATER

Trama del film Open water

Durante un'escursione in barca nelle acque delle Bahamas, una coppia di sub viene abbandonata in mezzo all'oceano dalla non curanza dell'equipaggio. In balia delle onde i due si trovano soli in mare aperto e in acque infestate dagli squali... per sopravvivere dovranno aiutarsi l'uno con l'altro.

Film collegati a OPEN WATER

 •  ALLA DERIVA, 2007
 •  OPEN WATER 3 - CAGE DIVE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (231 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Open water, 231 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  09/10/2012 23:33:20
   4 / 10
Il cinema è finzione. D'accordo. Sulla veridicità delle storie e dei personaggi dei film se ne parlava nel commento a Promheteus, bisogna dare una parvenza di credibilità alle cose che si raccontano, altrimenti diventa tutto un guazzabuglio di licenze per poter scrivere e mostrare quello che pare e piace. La discussione però verteva sulla rappresentazione del fantastico, di un genere, la fantascienza, che con la realtà non ha nulla a che fare, con "Open water" ci spostiamo su binari ben più impegnativi se non vogliamo cadere nel fumettone assurdo e paradossale tipico di quando si enfatizza un normalissimo fatto di cronaca.
La realtà ci racconta di una coppia di turisti americani in vacanza in Australia abbandonati in mezzo all'Oceano dopo un immersione subacquea collettiva con tanto di personale addestrato, non saranno più ritrovati.
Ora, il compito di un regista alle prese con la trasposizione cinematografica di un drammatico ma banale fatto di cronaca avvenuto esclusivamente sotto gli occhi dei pesci, non va oltre il raccontare ciò che la fantasia gli sta suggerendo, i due malcapitati potrebbero essere affogati un quarto d'ora dopo la loro emersione dall'acqua, oppure aver nuotato per due ore per poi, stremati, andare a fondo e lasciare questa valle di lacrime o ancora esser stati mangiati in pochi minuti da un branco di squali oppure non essere risaliti proprio in superficie. Insomma bisogna romanzare una storia vera di cui non si ha la più pallida idea di come siano andate realmente le cose che tradotto in parole povere ne risulta: Il "fatto realmente accaduto" non ha niente a che vedere con il film, funge soltanto da richiamo al botteghino.
Con una sceneggiatura di base costruita su un'impalcatura di borotalco dove due persone galleggiano 24 ore sull'acqua, c'è poco da inventarsi, o viri verso il genere fantastico ed allora hai diverse carte da giocare, mostri marini, astronavi sommergibili, mondi sommersi abitati da alieni con il corpo di cefalo e la testa di Brunetta e così via, oppure devi avere delle idee molto più brillanti del povero Kentis se non vuoi trasformare le sale cinematografiche in dormitori pubblici.
Tra momenti imbarazzanti ( la discussione tra i due con lo scarico di responsabilità e la pennichella che li allontana l'uno dall'altra) e momenti di noia quasi mortale (quasi, perché altrimenti non sarei qui a scrivere) si arriva al finale modello Martin Eden che è un po' la ciliegina su questa torta che sinceramente invita a cambiare pasticciere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/10/2012 23.36.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net