okja regia di Joon-Ho Bong Corea del Sud, USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

okja (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OKJA

Titolo Originale: OKJA

RegiaJoon-Ho Bong

InterpretiAhn Seo-Hyun, Tilda Swinton, Jake Gyllenhaal, Paul Dano, Steven Yeun, Lily Collins, Devon Bostick, Hie-bong Byeon, Shirley Henderson

Durata: h 1.58
NazionalitàCorea del Sud, USA 2017
Genereavventura
Al cinema nel Giugno 2017

•  Altri film di Joon-Ho Bong

Trama del film Okja

Mija è una giovane ragazza che deve rischiare il tutto per tutto per evitare che una potente multinazionale la separi per sempre dal suo migliore amico, un enorme animale di nome Okja.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (17 voti)7,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Okja, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  26/07/2025 14:08:31
   6½ / 10
Una sorta di favola animalista che racconta il rapporto tra una ragazzina e un super maiale geneticamente modificato.
A tratti lento nella narrazione ma abbastanza dinamico nei momenti che contano, dove vengono fuori i messaggi critici e l'emozionalità della storia, grazie alla discreta regia del sempre bravo Joon-Ho Bong e all'abilità del cast.
Non mi ha particolarmente colpito nella sua interezza ma gli riconosco essere un film coinvolgente quanto basta per una visione senza rimpianti.

Filman  @  15/03/2025 13:08:47
   6½ / 10
Tante belle idee sparse: gli "animali fantastici", la cattiva estremamente caratteristica, la macchinetta per estrarre la salsicce. Sono tutte frutto della fantasia di Bong Joon-Ho, che come un concept artist alla Del Toro si disegna da sé i prototipi per i suoi film.
C'è da dire che OKJA non decolla mai del tutto proprio perché sembra un quadernone di bozzetti privo di un forte scheletro narrativo. I toni leggeri vanno bene ma gli inseguimenti in città, la multinazionale, il mega-mattatoio e la parata finale non danno mai il senso di epicità che si vorrebbe avere (effetto Netflix?)

Goldust  @  11/11/2020 18:14:58
   7½ / 10
Tra emozione, ragione ed uno sguardo ecologista che non fa mai male un'altra grande favola moderna firmata Joon-Ho Bong! Straordinari gli effetti speciali tutti a disposizione di una storia che per la verità della seconda parte del film cala un poco di intensità. Attori perfettamente a loro agio diretti da un regista che non ha ancora smesso di stupirmi. Non si avvicinerà alle vette dei suoi lavori più blasonati ma è una pellicola da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  25/04/2020 19:48:58
   7 / 10
Favola moderna divertente , grottesca,surreale ,drammatica e commovente .
Ha il pregio di essere una storia animalista ma senza eccedere in retorica , anzi , condanna anche u pò l'estremismo opposto .
Bella la fotografia , molto curata.
Bong ha fatto e farà di meglio , ma mai senza svendersi , resta un grande nel panorama registico .

Jokerizzo  @  16/02/2020 08:36:19
   8½ / 10
Un altro grande film di Bong Joon Ho!

antoeboli  @  15/02/2020 23:42:49
   7 / 10
Bong Joon Ho alle prese col suo secondo film uscito in collaborazione con gli states.
Film presentato in concorso a Cannes,che mette al centro l ecologia e i maltrattamenti sugli animali,e come lo fa?
Lo fa proponendo una bellissima fiaba per tutta la famiglia dove tecnicamente il film eccelle sia negli ambienti esterni con le montagne coreane,sia nelle ambientazioni interne.
Fantastiche alcune scene come una di inseguimento che è girata come se fosse un vero film action di alta classe.Così come molto crude alcune immagini negli ultimi 20 minuti,che potrebbero urtare il cuore dello spettatore.
Cast di alto livello,tra la Swinton,Gyllenhall,e il coreano di twd e il Gustav Frings di breaking bed,anche se quella che rimane impressa è la piccola protagonista che è eccellente come performance.

goophex  @  13/02/2020 15:33:02
   7½ / 10
Una favola dolce/amara in perfetto stile Joon-ho dove i generi si mischiano ma sempre con eleganza e stile.
Una riflessione profonda sul consumo di carne e gli allevamenti intensivi ma che mette in risalto anche i modi esasperati ed estremisti dei cosiddetti animalisti.
Una storia che non offre una soluzione ma tanti spunti di riflessione.
Splendido film!

jek93  @  08/12/2019 17:31:17
   7 / 10
A tratti sa di favoletta, ma nel complesso è comunque un buonissimo film (specie per un finale abbastanza coraggioso).

Sestri Potente  @  09/11/2019 12:49:50
   7½ / 10
Avventura straripante per questo film coreano che ci racconta la storia di Okja, uno stranissimo animale, e la sua padrona/migliore amica.
Un po' di sana politica animalista, ma in generale mi è piaciuto perchè è una storia molto divertente e coinvolgente.

Budojo Jocan  @  23/04/2019 10:27:07
   7 / 10
Film carino, con qualche simpatica gag e alcuni momenti commoventi. Non solo per ragazzini (anche se i cattivi parlano e gesticolano come i personaggi delle fiabe Disney, quindi a noi anziani magari risultano stucchevoli).

Manticora  @  09/02/2018 10:52:46
   7½ / 10
Boong -Joon Ho è sicuramente uno dei migliori registi oggi in circolazione, oltre che uno dei migliori tra quelli coreani, dopo Snowpiercer l'apporto produttivo di Netflix gli permette di fare obbiettivamente quello che vuole con Okja. Sembra un film per ragazzi e sicuramente in parte lo è, sembra un film pro-ambientalista, e anche questo è un elemento da prendere in considerazione, ma soprattutto è un ottimo prodotto d'intrattenimento che fà anche riflettere, perchè non è mai scontato, e l'azione non è mai inutile, ma c'è sempre un fine per tutto quello che vediamo. La critica non tanto ironico alla Mirando in realtà prende di mira un girante dell'agri-controllo ovvero la MONSANTO, il gioco di parole serve solo a evitare grane legali, e Boong Joon riesce nell'intento. D'altronde il padre di Nancy era uno psicopatico come dice il personaggio interpretato da Tilda Swinton. Il casting è azzeccatissimo, dopo la Swinton, quello che colpisce è l'interpretazione di Jake Gyllenhaal, un ex-veterninario fallito e alcolizzato, sopra le righe ma con un senso compiuto di amore-odio verso gli animali. Inoltre tutto nella vicenda vive in funzione della televisione, onnipresente, così come dei social. Paul Dano Steven Yeun e Lily Collins sono lo scalcinato gruppo animalista che scatena poi un casino colossale, senza ottenere niente perchè come dice Nancy, "se costa poco la carne, i clienti la compreranno, sono solo affari". Bravissima poi AhnSeo-Hyun già vista in snowpiercer, ragazzina ingenua, ma testarda è inarrestabile, che farà di tutto per salvare il suo maiale. Tra momenti che sembrano ricordare i lungometraggi di Miyazachi e scene d'azione molto efficaci e poi Okja a essere ovviamente il valore super-aggiunto, il livello del fotorealismo è eccellente, un pò cane, un pò ippopotamo, un pò maiale, il super-maiale riesce a strappare anche qualche emozione, e in un era in cui la finzione domina non è poco.
Finale equo, in cui la realtà è comunque disarmante

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/09/2017 01:06:06
   7 / 10
Regia meravigliosa per un film a due velocità: splendido e commovente quando vira sul drammatico, zoppicante nei suoi fin troppi momenti grotteschi e sopra le righe (in cui l'unico a dire la sua è ovviamente Paul Dano).

TheLegend  @  13/08/2017 19:35:43
   5½ / 10
Il messaggio di fondo è sicuramente condivisibile ma il risultato resta scarso.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  13/08/2017 18:29:38
   8 / 10
Catalogarlo come film per ragazzi è alquanto riduttivo. Okja è una favola nera, nerissima, che dovrebbe far riflettere sul nostro rapporto con gli animali, vittime sacrificali dell'industria alimentare che trova fondamento unicamente nella soddisfazione dei piaceri del palato.
Joon-Ho Bong mostra abilmente, attraverso immagini mai eccessive e molto simboliche, la reificazione del soggetto animale a puro oggetto, poiché il capitale tutto riduce alla forma merce.
Ciò che nel film avviene con dei maiali fantastici non è dissimile che ciò che avviene quotidianamente negli allevamenti di maiali, mucche e quant'altro.
Okja è ben più che un filmetto sui buoni sentimenti, sull'amicizia tra una ragazzina è un animale fiabesco. Solo uno sguardo miope non scorge in questo film la forte portata politica del messaggio che si vuole lanciare fin dalla bellissima locandina.
Senza dubbio, uno dei migliori film del 2017. Un plauso a Netflix per averlo co-prodotto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/08/2017 22:25:24
   6½ / 10
Escursione di Bong Joon-ho nei cosidetti film per ragazzi o per famiglie che dir si voglia. La sua visione offre un panorama variegato ma riconducibile schematicamente ad una (dis)umanità sopra le righe, specie quella capitlistico-americana delle multinazionali e gruppi antianimalisti d'assalto ed una realtà più a misura d'uomo dei paesaggi rurali coreani. Quindi due mondi che collidono giocoforza. Una bambina che non vuole la morte dell'animale ed una pletora di personaggi in versione quasi fumettistica. Il regista sia pure adeguato ai canoni del genere, in cui non esistono sfumature di sorta in situazioni e personaggi, piazza comunque un paio di momenti poco "family friendly" nella scena dell'accoppiamento ed in tutto il prefinale del mattatoio dove la metafora del macello è anche fin troppo chiara. Risultato apprezzabile anche se Bong Joon-ho ha fatto decisamente di meglio.

Cianopanza  @  17/07/2017 12:44:37
   5½ / 10
Inizia come una via di mezzo tra un film per regazzi e uno di Wes Anderson. Storia di un animale in CGI chiamato super maiale, ma simile ad un ippopotamo dall'intelligenza umana e una ragazzina coreana. Se all'inizio il film presenta tutti come dei simpatici deficienti, poi purtroppo prende la solita retorica sulla produzione massiva di carne, fino ad arrivare a momenti da Schindler's List. Il risultato è esattamente come quando un amico vegano posta video shock su facebook. Scusa, sei un amico, ma PLONK. Tilda Swinton sempre particolarissima, Jake Gyllenhaal fa un po' troppo la macchietta. Un film piu' pesante e pretenzioso di quanto mi aspettassi.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  10/07/2017 19:55:51
   8½ / 10
Una favola piena di grida di Maiali.
Okja in poco tempo è diventato il super Maialino .
Il film è davvero bello e tocca un argomento molto forte .
Da vedere assolutamente .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net