oblivion regia di Joseph Kosinski USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oblivion (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OBLIVION

Titolo Originale: OBLIVION

RegiaJoseph Kosinski

InterpretiTom Cruise, Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau, Olga Kurylenko, Zoe Bell, Melissa Leo, Andrea Riseborough

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2013
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Joseph Kosinski

Trama del film Oblivion

Nel futuro, dopo che la Terra è stata martoriata da secoli di guerra, il veterano Jack è uno degli ultimi sopravvissuti. Riparatore di droni, Jack ha il compito di recuperare dalla superficie terrestre i resti delle astronavi che hanno combattuto contro una terrificante razza di alieni. Un giorno, vicino a lui, precipita l'astronave su cui viaggia una misteriosa donna e dal loro incontro scaturisce una serie di eventi che costringono Jack a rivedere la sua visione del mondo e affrontare pericoli che non aveva previsto per la salvezza dell'intera umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (201 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oblivion, 201 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  13/04/2013 03:49:37
   9 / 10
Oblivion,atteso da quando il regista del mio adorato Tron:Legacy ha preso in mano l'iniziativa di trasporre su schermo un soggetto suo personale che ha tenuto in custodia segreto per anni.
Spiegata la storia e mostrata visivamente tramite storyboard e schizzi di scenografia a Tom Cruise,lui ha accettato di essere il protagonista IMMEDIATAMENTE e si é preparato per un anno intero a concentrarsi sul carattere del suo personaggio con il chiaro intento di valorizzare ogni sfumatura della trama limpida,gagliarda,solida e senza sbavature che questo film ci propone.

Forse non avete capito con che razza di film abbiamo a che fare.

Oblivion é un inno alla fantascienza come l'avevano idealizzata i grandi registi di trent'anni fa.
Oblivion é un grido di speranza per un genere che sembrava sul viale del tramonto,ma invece ha ancora le sue carte da giocare per inchiodare il pubblico alla poltrona.
Oblivion é il riverbero di un coro di personaggi che sono più attaccati loro alla vita che tutti noi messi insieme.
Oblivion é anche passione per l'estetica avveniristica che solo questo tipo di film può partorire(sin dall'inizio predisposto per essere proiettato sugli schermi IMAX,è una gioia per gli occhi e per le orecchie,sono andato apposta in questa sala speciale perchè é il formato consigliato per godersi appieno il film...è credetemi sentire la sala tremare ad ogni passaggio di navicella o drone è spettacolare,una giostra continua)

La sceneggiatura è quanto di più geniale si potesse proceare nell'era attuale.
È la summa di tutti i film che appartengono al genere sci-fi a noi cari che abbiamo amato con gli anni,si è data una shakerata al tutto,dato nuova linfa vitale,spremuto per quanto si poteva spremere,e si é partorito una visione alternativa della Genesi del genere umano che mi ha letteralmente sconvolto.

Non si può dare un'impressione a caldo su questo film.
Bisogna riflettere su ciò che si é visto,e organizzare mentalmente il montaggio che é stato fatto,perché la troupe che è stata dietro alla lavorazione di Oblivion sa perfettamente che il pubblico non è stupido,non ha bisogno di un concentrato spropositato di scene d'azione e di effetti speciali,ha bisogno di essere coinvolto in un racconto che é talmente ben architettato che la durata non si sente,ha bisogno di essere attento ad ogni parte di sequenza per interessarsi a quello che avviene dopo.

Io personalmente non mi ricordo dai tempi delle ultime pellicole di Nolan una storia così densa di colpi di scena,centellinati grazie alle digressioni,flashback,visioni del protagonista,spiegazioni esaudienti e frasi ad effetto incisive.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non c'è stato assolutamente modo di lamentarmi di nulla per questa pellicola.

Le musiche degli M83 si impongono quando é giusto farlo,tanto da far venire la tremarella per l'epicitá raggiunta in alcuni tratti,la scenografia è da Oscar,non si può non notare che è stato ricreato sulle terre dell'Islanda una rappresentazione di una Terra martoriata,stuprata,che è inquietante per il fatto che non abbia nessuna convinta possibilità di ripopolamento...non so voi geni che date voti sotto la sufficienza(quando é troppo é troppo)avete visto un Green screen in ogni inquadratura per caso?No perché questo è segno di maturità alla produzione,con 150 milioni di dollari di budget(non 350 come il fallimento di Singer Cacciatore Di Giganti)hanno saputo mettere insieme un'accurata squadra per far trattenere il respiro agli spettatori,come se avessero visto per la prima volta un'ambientazione di questo tipo(e le reazioni che ho visto in sala parlano chiaro).

Un Blockbuster senza mostri,guerre tra robot,senza visioni distopiche di società dittatoriali...un tuffo in una storia di un protagonista che trascina lo spettatore verso misteri fitti,da scoprire insieme a lui.Il regista non è per nulla onniscente,lui ha avuto l'ingegno di mettersi al di fianco di Tom Cruise(non solo bravo,ma sensazionale nella sua performance)per invogliare ancora di più la gente a curiosare i dettagli del film di scena in scena.

Attorniato da attori di prima classe(fra tutti svetta Andrea Riseborough,sguardi glaciali,carattere deciso,spalla perfetta per Tom),lui ci conduce in un finale di tutto rispetto,che ha appagato tutti,dalla prima all'ultima persona in sala.

Ho sentito anche una frase dal pubblico a fine pellicola che non avevo mai sentito dire al cinema in modo così fragoroso"finalmente un film che vale la pena pagare per vederlo".

Si,certo,perché é una pellicola potente,graficamente strabiliante,un perfetto connubio fra location reale ed effetti visivi non invasivi come solo Joseph Kosinski(dottorato in architettura ricordiamo) può ideare,al servizio di una storia abilmente intrecciata da montaggi rivelatori che splendono verso i minuti finali,con un cast scelto con cura(pochi attori su schermo come richiede lo script ma molto buoni,grande furbata) e colonna sonora travolgente.

Questa era secondo me la recensione da fare.Dettagliata,che spiega come si deve le ragioni di un voto alto piazzato perchè Oblivion se lo merita tutto.
È da vedere per farvi avvolgere dal buio che puo ricreare il cinema e farvi travolgere da una pellicola sensazionale,senza se è senza ma.

Aggiungiamo che io e la mia ragazza siamo stati in macchina per dei minuti abbondanti a porci domande,darci delle risposte e a ricreare lo spunto di riflessione del film.
Questo é film con la F maiuscola.Ripetiamo per chi ha dato dei voti così tanto per buttarci giù il commentino da postare su Film Scoop:POCO BUDGET,TANTO SPETTACOLO E SOSTANZA.Tenere sempre a mente questo per capire quando c'e una produzione realmente capace di fare il suo dovere gestendo i suoi soldi con discrezione che crede fermamente in un'idea da proporre a testa alta sugli schermi.

Saluti da tnx.

19 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2013 13.30.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net