non e' un paese per vecchi regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non e' un paese per vecchi (2007)

 Trailer Trailer NON E' UN PAESE PER VECCHI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON E' UN PAESE PER VECCHI

Titolo Originale: NO COUNTRY FOR OLD MEN

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJosh Brolin, Tommy Lee Jones, Woody Harrelson, Javier Bardem, Stephen Root, Kelly MacDonald, Beth Grant, James Brolin, Barry Corbin, Jason Douglas, Garret Dillahunt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2007
Generenoir
Tratto dal libro "Non è un paese per vecchi" di Cormac McCarthy
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Non e' un paese per vecchi

Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (622 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore non protagonista (Javier Bardem)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore non protagonista (Javier Bardem), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non e' un paese per vecchi, 622 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  05/07/2024 12:32:01
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Gran bel film dei Coen, uno dei loro più grandi successi di critica e pubblico, un film che definirei anche abbastanza atipico nella loro filmografia, privo di quell'ironia che li ha spesso contraddistinti, questa volta lasciano poco spazio allo humor e dirigono un film nerissimo, estremamente pessimista, senza speranza, lo stato d'animo dello spettatore a fine pellicola è rispecchiato da quello del personaggio dello sceriffo Bell, ormai totalmente disilluso, che ha mollato la presa, in una lotta tra bene e male che risulta essere impari, uno dei principali sottotesti di un film stratificato e criptico, nonostante un plot molto semplice.

Perché alla fine "No country for old men" è un thriller molto lineare, una caccia all'uomo dopo che questo ha trovato una valigetta con due milioni di dollari che per ovvi motivi non avrebbe dovuto prendere, ma la realizzazione, l'attenzione ai dettagli e i piccoli sottotesti danno un grosso valore al film, creando notevoli implicazioni di tipo morale e filosofico, grazie anche ad una serie di personaggi riuscitissimi, partendo da Bardem, che impersona questo killer, tale Chigurth, spietato, ieratico, dalla follia silenziosa, capace di tenere in tensione lo spettatore solo con lo sguardo, o addirittura solo con la presenza, sapere che Chigurth è nei paraggi è già un motivo di tensione, Bardem valorizza il personaggio con un'interpretazione di altissimo livello, poi pure premiata con l'oscar, rendendolo estremamente magnetico, bastano due sequenze, come la primissima in cui fa fuori l'uomo a cui ruba la macchina con la bombola d'ossigeno e il successivo dialogo col commesso al distributore di benzina, e già la tensione drammatica sale esponenzialmente, la sua perfetta freddezza, l'apparente mancanza di sentimenti, emotività, regole e convenzioni sociali, Chigurth non è neanche un personaggio umano, incarna il male più puro, gli piace giocare con la sorte, diventa quasi ineluttabile, la narrazione non ci spiega ne le sue origini ne le motivazioni alla base delle sue azioni, sappiamo solo che c'è, e prima o poi colpirà, l'esistenza di Chigurth è già motivo di terrore e rende il film tesissimo, la caccia all'uomo senza speranza.

Dall'altra parte, i caratteri si mitigano, Bell è l'essenza di quello che sarebbe il bene, la morale, l'etica, sta totalmente all'opposto di Chigurth, ma è praticamente impontente, non soltanto per una questione d'età, quanto di scrupoli, discende da una famiglia di sceriffi da diverse generazioni, vuole onorare il mestiere e restare sempre dentro ciò che è lecito, evitare spargimenti di sangue gratuiti, probabilmente la sua impotenza nei confronti degli eventi è data dal non scendere a compromessi.

E poi c'è l'essere umano, quello che sta nel mezzo, Moss, l'uomo di base onesto, ma in quanto essere umano non può essere non tentato da una valigetta con due milioni di dollari, e allora è lì che cede alla tentazione, al peccato, scatenando poi la sciagurata caccia all'uomo, dando vita a questo inseguimento a distanza, tramite un montaggio parallelo che sfrutta i tempi filmici in maniera straordinaria, riuscendo a centellinare la tensione in ogni sequenza, il giro che fa per i vari motel, le varie attraversate di frontiera, sembra un gioco strategico dall'esito già definito, a livello di simbolismo mi ha ricordato il gioco dall'esito già scontato del cavaliere Block con la morte nel classico di Bergman, il cavaliere è riuscito a prendere tempo, la morte, come qui il male, però è inevitabile per antonomasia.

E poi c'è la messa in scena dei Coen, dalle tendenze fredde e minimali, semplicemente inattaccabile, dall'ambientazione nel deserto del Texas, una terra selvaggia e polverosa, fotografata in maniera sublime, ma vogliamo parlare della luce dal basso della lampada ribaltata su Bardem dopo che ha fatto fuori tre persone al motel? Che gli da ancora di più un'aria maligna, quasi demoniaca, trovata espressiva geniale, arrivando alle interpretazioni dei singoli gestite meravigliosamente, di Bardem ho già parlato abbastanza, ma Tommy Lee Jones, con la sua saggezza e la sua bontà, specie nei minuti finali, è straordinario, i suoi monologhi e la sua disillusione verso un mondo allo sbaraglio, non che sia una sorpresa, è sempre stato un attorone, poi c'è pure Harrellson che fa se stesso, come in tutti i film, forse qui gigioneggia un po' di meno, ma insomma.

Thriller con i controfiocchi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net