non c'e' 2 senza te regia di Massimo Cappelli Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non c'e' 2 senza te (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON C'E' 2 SENZA TE

Titolo Originale: NON C'E' 2 SENZA TE

RegiaMassimo Cappelli

InterpretiFabio Troiano, Dino Abbrescia, Belen Rodriguez, Tosca D'Aquino, Samuel Troiano, Cristina Serafini

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2015

•  Altri film di Massimo Cappelli

Trama del film Non c'e' 2 senza te

Moreno (Fabio Troiano) e Alfonso (Dino Abbrescia) stanno insieme da anni e convivono felicemente. La loro vita scorre allegra e senza pensieri sotto gli occhi della sig.ra Capasso (Tosca D'Aquino), la vicina di casa un po' acida e molto curiosa. Ma la routine quotidiana viene improvvisamente stravolta dall'arrivo di Niccolò (Samuel Troiano), nipote di Alfonso. Inizia così una difficile convivenza a tre, complicata dal fatto che i due si fingono etero davanti al bambino e Moreno si invaghisce della bellissima Laura (Belén Rodriguez)...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,40 / 10 (10 voti)4,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non c'e' 2 senza te, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

76mm  @  07/06/2024 12:34:49
   2 / 10
Uno spot per favorire il dilagare dell'omofobia, come se non fosse già abbastanza diffusa, finanziato oltretutto con soldi pubblici.
Ci sarebbe da indagare.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Arkantos  @  01/10/2017 15:11:53
   1 / 10
Ebbene sì, sapevo che prima o poi sarebbe successo: il film ha vinto. Ci saranno alcuni spoiler, ma non penso che diano fastidio. Perdonatemi se sono passati 4 mesi, ho tutte le mie motivazioni.

"La fantastica avventura di Arkantos contro i film italiani odierni passatisti deprimenti" CAPITOLO 19: "_____________________"

Aaaah… Da dove cominciare?
Come avrete notato nei vari capitoli, uso principalmente due approcci: il primo è quello sbarazzino e simpatico come in Zeta, l'altro è un fluire serio e noiosissimo come il film dei The Pills.
Cosa assai strana, non ho messo un titolo per questo capitolo, solitamente umoristico: qua non c'è niente da ridere e neanche da incaz.zarsi, questo film è… è… ricominciamo il discorso.
Immaginatevi di essere nei panni di una persona con amici ma che, per qualche ragione, non riesce a comunicare con loro, come se sia dentro in una cupola di vetro; oltre a ciò, per qualche causa particolare, sa che il suo destino sia già segnato e tale rimarrà, rendendo i suoi sforzi di cambiarlo vani e che ciò gli lascia dentro un misto tra depressione, bassa autostima, apatia, solitudine: questa è la sensazione che ho avuto dopo la visione di… sta roba.
Probabilmente qualcuno mi dirà che sto facendo un dramma, e ciò forse in parte è vero, ma come posso reagire a un prodotto IPOCRITA? O, ancora meglio, a un prodotto CHE VUOLE SENSIBILIZZARE L'OMOSESSUALITA' CON GLI STEREOTIPI DELL'OMOSESSUALITA'?
Una roba del genere a me fa venire male! Addirittura uno dei personaggi la definisce una DEVIANZA!
Ma andiamo al film: sarà un'analisi diversa dal solito perché non lo voglio vedere una seconda volta, quindi a sto giro sarò molto veloce.

Prima di tutto il reparto tecnico: fetente, pare una fiction con quei green screen inaccettabili pure negli anni 60, regia televisiva e confusa e montaggio dinamico dove non serve.
Poi gli attori salvo solo il bambino, gli altri sono delle carogne che calcano tantissimo le interpretazioni, diventando fastidiosi nei primi 10 secondi, e i personaggi sono in perenne delirio: infatti i protagonisti sono i due gay di Cado dalle Nubi e all'improvviso MORENO SI INNAMORA DELLA BELEN A MUZZO NELL'ARCO DI POCHE ORE; già qua capirete l'ignoranza dilagante sul tema, ma ancora peggio è Dino Abbrescia, una caricatura fatta personaggio che tira urli da femminuccia e sculettamenti a casaccio. Della Belen non commentiamo che è meglio (è presente pure la sua canzone "Amarti è folle"!), non riesco neanche ad analizzare la storia di questo film e sinceramente non penso che sia necessario dopo tutto quello che vi ho detto, pure io ho un limite di sopportazione e questo film non merita questo onore.
D'ora in poi questo film sarà il mio punto di riferimeto su come NON scrivere una sceneggiatura.

Voto = 0

Crabbe  @  24/08/2016 16:51:14
   2 / 10
Troiano e Abbrescia provano a sfruttare i personaggi del fortunatissimo "Cado dalle nubi" di Zalone e la showgirl Belen per fare il colpaccio al botteghino.

Risultato? Flop sotto tutti i punti di vista e pessima commedia.

fabio57  @  21/03/2016 10:53:25
   5½ / 10
Un tempo al cinema bastava mettere agli attori la maschera del "femminiello" per suscitare ilarità, basti pensare al film "il vizietto". Oggi il pubblico si è evoluto e non si ride più vedendo fare smorfiette e mossette da travestito. A meno che non si giri un balletto come in "mine vaganti" assolutamente spettacolare e coreografico, ci vuole ben altro per divertire uno spettatore ormai più maturo e smaliziato.Pertanto questo filmetto, per quanto a tratti anche simpatico, nel complesso non funziona molto.

maxi82  @  03/01/2016 06:24:58
   5½ / 10
Visto gli interpreti mi aspettavo assai peggio...

topsecret  @  22/10/2015 23:28:22
   5 / 10
Commedia leggera piena zeppa di clichè sui temi e sulle dinamiche trattate, con poca convinzione comica, lasciata tutta o quasi ad appannaggio di un bravo Dino Abbrescia. L'attore pugliese evidentemente riesce a calarsi bene, con ironia e leggerezza, nel ruolo dell'omosessuale nevrotico, cosa che gli era già riuscita nel film CADO DALLE NUBI, con lo stesso Troiano complice e partner sul set, ed è lui che sembra prendersi l'onere di strappare sorrisi in una commedia che sinceramente non ha grandi acuti.
Tutto il resto è Belen...

eruyomè  @  23/08/2015 15:56:12
   3½ / 10
Commediola-farsa che non ce la fa. Troppo troppo sopra le righe. Qualche momento si salva, pur nella banalità e scontatezza, altrimenti si sbraca completamente, soprattutto nella parte finale.
La Belen è abbastanza incommentabile, con un'attrice vera al suo posto magari si sarebbe potuto discutere.
In generale, attori sprecati in ruoli-macchietta, e storia che non esiste.
Soprattutto sprecato Dino Abbrescia, che non conoscevo e mi ha stupito positivamente. Nonostante tutto i suoi siparietti col bambino, tra zio-nipote, son la cosa meno peggio del film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066910 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net