natural city regia di Min Byung-chun Corea del Sud 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natural city (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATURAL CITY

Titolo Originale: NATURAL CITY

RegiaMin Byung-chun

InterpretiYoo Ji-tae, Seo Ryn, Yoon Chan, Lee Jae-eun

Durata: h 1.54
NazionalitàCorea del Sud 2003
Generefantascienza
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Min Byung-chun

Trama del film Natural city

In seguito ad una guerra nucleare che ha ridotto la specie umana alle soglie dell’estinzione, i sopravvissuti sono chiamati a ripristinare il mondo in rovina. Dato lo sterminio della popolazione vengono sviluppati cyborg a somiglianza umana per compensare la mancanza di lavoratori. A tale scopo il governo centrale fonda una compagnia chiamata NEUCOM e inizia la produzione di massa di lavoratori artificiali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,95 / 10 (29 voti)4,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natural city, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  13/07/2012 11:54:36
   7 / 10
Lo slogan promozionale del film recitava "Finisce l'era di Blade Runner, inizia l'era di Natural City", slogan che ha infastidito (giustamente) non poche persone. Questa roboante dichiarazione è evidentemente un'esagerazione oltre che una mera trovata pubblicitaria, nessuna persona sana di cervello si sarebbe aspettato di vedere davvero il nuovo "Blade Runner" (anche se "Natural City" deve molto al suo cuginetto americano) del resto è secondo me ingiusto odiare questo film coreano solamente perchè alcuni distributori hanno deciso di spararla davvero grossa.
Come detto "Natural City" deve molto a "Blade Runner" a cominciare dalle atmosfere che pervadono un mondo ugualmente distopico fino alle tematiche trattate con dei cyborg che anche qui desiderano vivere oltre il proprio limite sfidando le leggi del loro creatore. Direi che siamo quasi al limite del plagio, personalmente preferisco vederla come una sorta di rivisitazione orientale del film di Scott e la sensazione che ho avuto guardandolo è la stessa che si ha quando si ascolta la cover di una canzone famosa e dici "Tutto sommato è carina ma non è certo al livello di quella originale". Anche qui mi son detto "Bel film ma non certo paragonabile a Blade Runner".
"Natural City" è un buon mix di azione e pause di riflessione ambientato in un futuro cupo e distopico. Il mondo qui rappresentato mi ha ricordato quello visto in molti anime giapponesi come "Akira", "Ghost in the Shell" o tanti altri, per questo motivo credo, come ho letto anche in altri commenti precedenti al mio, che "Natural City" possa essere apprezzato maggiormente da chi ha già visto e apprezzato anime o manga fantascientifici. La storia, come da tradizione orientale, non è sempre chiarissima ma secondo me neanche troppo complicata, provate a guardarvi i due anime sopracitati, quelli sì che hanno una trama difficile da capire. Il ritmo è lento ma assolutamente non pesante. Il reparto tecnico è di un livello superiore con musiche bellissimi ed effetti speciali ottima ma mai invadenti o inutilmente spettacolarizzati. Forse l'attore principale non è proprio un granchè, specie se confrontato con Deckard.


Secondo me "Natural City" è un bel film, non per tutti probabilmente. Prima di guardarlo è necessario leggere le istruzioni:

-non pensate assolutamente di vedere il nuovo "Blade Runner" o un film alla sua altezza;
-bisogna saper chiudere un occhio sulle evidenti scopiazzature fatte ai danni del film citato al punto precedente;
-per poterlo apprezzare bisogna avere una certa dimestichezza con anime fantascientifici o almeno con il cinema orientale in generale.

camifilm  @  21/08/2009 15:05:48
   6 / 10
piacevole, non paragonabile ad altri similari capolavori o film... ma guardabile

WildHorse  @  02/09/2008 03:01:17
   8 / 10
stupendo. orientale, alla matrix.. molto curato nei dettagli, introspettivo e scorrevole. buona trama. w japan e company nel cinema!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/01/2008 17:08:17
   6½ / 10
Distrutto quasi all’unanimita’ dalla critica, questo kolossal fantascientifico proveniente dalla Corea del Sud a mio parere non è poi cosi’ terribile.
E’ vero che i difetti riscontrabili sono numerosi, a partire dal fatto che il film deve moltissimo ad alcuni lungometraggi occidentali,in particolar modo a “Blade runner” ma anche a “Matrix” in alcune occasioni citati troppo palesemente.Anche la trama a tratti appare confusa,i personaggi non sono sempre ben caratterizzati ed alcuni snodi narrativi appaiono raffazzonati alla meno peggio.
Al tempo stesso pero’ “Natural city” ha il suo perché,innanzi tutto è una storia d’amore trattata con efficacia e con tocco delicato,permeata da una notevole malinconia di fondo,inoltre presenta delle scene action di tutto rispetto,ben coreografate e violente al punto giusto.La forza del film è da ricercarsi nella sapiente alternanza tra momenti adrenalinici ed altri piu’ riflessivi ed emotivamente convincenti.
A tutto cio’ va aggiunta una colonna sonora a volte un po’ invasiva ma sicuramente d’impatto,oltre che una cura delle scenografie e degli sfondi precisa ed intrigante.
Che il film di Min Byung-Chun non aggiunga nulla di nuovo e che si limiti per lo piu' a scopiazzare a destra e manca è evidente e risulta blasfemo paragonarlo al capolavoro di Ridley Scott “Blade runner”, come avevano osato scioccamente i distributori con la frase di lancio del film,rivelatasi ovviamente per il prodotto un arma a doppio taglio ,capace di generare grande curiosita’ ma al tempo stesso delusione nello spettatore.
Qualche divagazione in meno e un minutaggio piu’ contenuto avrebbe probabilmente giovato alla riuscita della pellicola che rimane comunque un discreto lavoro.

Beefheart  @  12/01/2006 18:34:28
   7 / 10
Discreto film di fantascienza infarcito d'azione, dramma e dalle tinte thriller. La matrice orientale è evidente (nell'interpretazione e nella sceneggiatura), ma non fastidiosa, anzi, in questo caso la recitazione intensa, le situazioni forti, i momenti trascendentali comunicano perfettamente l'aria di estrema tristezza e disagio che avvolge i protagonisti e la storia del film. In sé, il soggetto del cyborg che si ribella al suo creatore non è dei più nuovi, eppure è sviluppato efficacemente e lo spettatore rimane partecipe sino alla fine nonostante la lentezza di alcuni passaggi. Buona prova del cast.

maco  @  17/07/2005 19:22:05
   7 / 10
mi aggiungo ai commenti positivi che sono stati fatti :
splendide ambientazioni
buona recitazione anche se a tratti inespressiva
trama intrigante anche se poco immediata

posso dire che rivedendolo una seconda volta , la trama mi è parsa molto più logica di quanto apparisse la prima volta


Invia una mail all'autore del commento Adhor  @  12/07/2005 09:17:28
   7 / 10
E' un film da vedere se piace il fantasy / futuristico. Ogni protagonista del film ha il suo carattere, non benissimo espresso dagli attori. E' un film coreano e percio' secondo me una sfida per i coreani, ma per me riuscita bene. Gli effetti speciali sono ben fatti. Che dire poi della musica, infinitamente bella. E' vero il film e' un po' caotico ma vi dico piano piano ci si appassiona fino al finale che e' molto struggente...in verita' al finale io ho pianto...e mi sono risentito la sigla non so quante volte, ho comprato anche la soundtrack. Guardatelo da soli e riflettete sulla parte finale che e' bella.

Bge_01  @  18/06/2005 11:39:35
   6 / 10
Mi sono piaciuti molto gli effetti speciali e l' atmosfera tipicamente manga, ma perde moltissimo nella trama...non che non possa essere coinvolgente, ma spesso risulta poco comprensibile.E' un film che da l' idea di essere stato girato con molta passione...peccato...


phemt  @  12/06/2005 10:54:08
   7 / 10
In certi momenti è noioso e la storia è un pò confusa ma le scenografie sono meravigliose, la colonna sonora è davvero d'effetto e il senso di tristezza e di malinconia che pervade tutto il film è chiaramente un omaggio ai manga fantascientafici giapponesi... Lo consiglio solo a chi ha una buona cultura di questi ultimi... Io l'ho trovato interessante proprio perchè l'atmosfera di questo tipo la conosco bene... Se non conoscete o non vi piacciono i manga fantascientifici giapponesi evitatate questo film... Lo trovereste perlopiù noioso...

Invia una mail all'autore del commento bobo94  @  28/05/2005 03:16:44
   6 / 10
Il film non merita una media cosi' bassa. Purtroppo il paragone a Blade runner è stata un'arma a doppio taglio. Obiettivamente il merita di +. Direi un 6,5. La trama non è originalissima ma neanche troppo banale, effetti speciali di buon livello e non eccessivamente presenti, colonna sonora eccellente, scenografie già viste ma di buon livello. Mi è piaciuto molto il protagonista, molto peggio gli altri personaggi.
Peccato il film in certi momenti perda dinamicità e logicità della storia.
Incompreso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/07/2005 09.21.46
Visualizza / Rispondi al commento
Alexd87  @  24/05/2005 00:37:40
   7 / 10
Diciamo ke classificarlo come migliore di Blade Runner o come uno tra i migliori film con effetti speciali fa sì che questo film venga screditato dopo la visione. Comunque parlando obiettivamente senza contare le delusioni del marketing, questo film è veramente un bel film, forse troppo lento ma la trama mi è piaciuta abbastanza, insomma fotografia a dir poco fantastica, effetti speciali per quel poco che si vedono son stati realizzati abbastanza bene, colonna sonora eccellente, mitici i nipponici come sempre, peccato che si sviluppi in modo molto lento, altrimenti sarebbe stato un ottimo drammatico. Gli darei un 7.5, ma data la delusione che la pubblicità ha proposto diminuisco il voto a 7.

cicconf  @  25/04/2005 13:39:43
   6 / 10
Sono un po fuori coro, ma bel film.
Lento, ma trama particolare, bella fotografia, piacevole colonna sonorta, ottimo 5.1
Se amate l'oriente è da vedere.

terence  @  22/02/2005 01:31:53
   6 / 10
Mah, a me è piaciuto. Forse l'inizio è un pò lentino. O forse mi aspettavo di molto peggio e sono stato felicemente sorpreso. Concordo sul giudizio delle ambientazioni, veramente belle.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net