natale a londra - dio salvi la regina regia di Volfango De Biasi Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natale a londra - dio salvi la regina (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATALE A LONDRA - DIO SALVI LA REGINA

Titolo Originale: NATALE A LONDRA - DIO SALVI LA REGINA

RegiaVolfango De Biasi

InterpretiLillo Petrolo, Claudio Gregori, Nino Frassica, Paolo Ruffini, Uccio De Santis, Monica Lima, Enzo Iuppariello, Eleonora Giovanardi, Enrico Guarneri

Durata: -
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2016

•  Altri film di Volfango De Biasi

Trama del film Natale a londra - dio salvi la regina

Londra. Due fratelli pasticcioni alle prese con una bella chef stellata ed il suo toscanissimo sous chef... un piatto sopraffino, un mare di risate e nientedimeno che... la Regina d'Inghilterra!! Gli ingredienti ci sono tutti per mettere a segno un colpo sensazionale: rapire i preziosissimi cani della Regina e travolgere Buckingham Palace... Mission Impossible? Of course, God Save the Queen!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (23 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natale a londra - dio salvi la regina, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 17:24:56
   7½ / 10
Due fratelli estremamente diversi decidono di riabilitare la situazione economica del padre (un grande Ninetto Davoli) riscattando un ristorante a Londra. La coppia formata da Lillo e Greg funziona molto bene anche al cinema e il film ne è prova certa. Anche se alla fine si gioca sempre con la forzatura di alcuni dialettismi e in generale con gli stereotipi (in questo caso della cultura british), ci si riesce a divertire.

Testu  @  04/04/2017 13:02:53
   6½ / 10
beh il cast non è male, forse numericamente eccessivo per l'idea di base. L&G e Frassica funzionano, gli Arteteca sono un po sacrificati. Non è il tipico cinepanettone per quanto cerchi di attirarne i cultori. Manca un po di identità, ma sinceramente da Volfango mi aspettavo di peggio.

Hannibal  @  16/02/2017 14:41:59
   6 / 10
Le aspettative erano alte, il risultato un po' meno... Lillo e Greg se la cavano, così come il sempre bravo Frassica; ma tutto il resto, trama compresa, non mi ha entusiasmato. Sufficienza stiracchiata, perchè apprezzo il tentativo costante di Delaurentiis e soci di prendere le distanze dai vecchi cinepanettoni!... Comunque, a me, e penso a tanti altri, piacerebbe vedere Lillo e Greg in un film tutto loro: sarebbe eccezionale!!... .quei due sono fortissimi, e lo dimostrano a teatro (soprattutto) e in radio!

werther  @  08/01/2017 13:01:17
   6 / 10
Ormai abbandonati i vecchi cinepanettoni da diversi anni mi oriento su Lillo & Greg che trovo molto simpatici e neanche troppo volgari. Una commedia carina che fa ridere il giusto, magari non ci si sganascia ma è comunque godibile.

Trixter  @  01/01/2017 22:39:41
   7 / 10
Non tutti i comici (o coppie comiche) riescono a gestire e sostenere adeguatamente una pellicola cinematografica: Lillo&Greg, invece, con grande semplicità e freschezza, sono dei veri maestri e, anche quest'anno, regalano un discreto prodotto d'intrattenimento, mai volgare a piuttosto frizzante. Non c'è sicuramente da sbellicarsi dalle risate, su questo non ci piove; tuttavia è garantita un'ora e mezza di allegria e buon umore. Non male neppure gli interventi di Davoli e la simpatia di Frassica. Insomma, Natale a Londra è una storiella strampalata e godereccia per trascorrere in relax un pomeriggio natalizio.

polarsun  @  31/12/2016 02:20:08
   8 / 10
Appena visto, cotto e mangiato. E' piacevole vedere che, come è capitato con le serie TV, il genere cinepanettone, anche più antico, non sia spesso tanto male superando anche film più blasonati e costosi che, quelli sì, mettono tanta benzina e soldi e non sempre buone recitazioni e trame o qualche altra cosa degna di un cinefilm.

Sconfermo quindi, come è accaduto con il film con De Sica, la pregiudiziale sui cinepanettoni e anche che molti sconsigliavano di andarlo a vedere, come in tutti i film di quest'anno anche questa scommessa ha rivelato un film tutt'altro che brutto e tutt'altro che piatto o quant'altro.

Entrando nel merito.. non spicca nessun attore in particolare perché tutti concorrono, bravi, nel loro ruolo, a rendere lo spettatore partecipe della storia che va avanti secondo un filone unico, senza troppi colpi di scena. Le persone più votate come comici si distinguono, senza strafare, adducendo più che freddure, battute spassose e molto legate al contesto, oltre che a generi e luoghi comuni, principalmente riguardo la nazionalità e la dialettalità (grazie soprattutto alla provenienza diversa degli attori comici assistiamo alla parodia dello stile inglese, romano, napoletano, barese e siciliano).

Non ci sono flessioni, il film è godibile dall'inizio alla fine

anthony  @  18/12/2016 16:47:51
   6½ / 10
Bisogna ammettere semplicemente che Lillo & Greg sono due fuoriclasse della comicità nostrana... e che, assai probabilmente, hanno anche scritto le parti del film che li vedono protagonisti; Nino Frassica si conferma un grande comico (sottovalutato da sempre) del non-sense e il mitico Ninetto Davoli si ritaglia un piccolo ruolo divertentissimpo.
E' tutto il resto a zoppicare palesemente...nonostante le frizzanti prove di bravi caratteristi quali Enrico Guarneri e Uccio de Santis e una brava Eleonora Giovanardi: Paolo Ruffini è insopportabile e molto probabilmente ce lo infilano sempre perchè la produzione De Laurentiissiana lo pretende..stessa cosa dicasi per i partenopei Arteteca..totalmente avulsi da qualsiasi logico contesto delle situazioni della pellicola.
De Biasi fa quello che può..e purtroppo deve piegarsi al volere della produzione anche per quanto concerne le riprese esterne di una Roma che, ahinoi, non somiglia molto a Londra.
Il voto alto è affibbiato nella speranza che un giorno una produzione coraggiosa dia completamente carta bianca a un duo grandioso come Lillo & Greg di realizzare il LORO film.

cinematografo  @  18/12/2016 12:16:44
   6 / 10
Divertente filmetto, niente di più! Lillo e Greg sono bravi, e in piu c'è il simpaticissimo Nino Frassica.

Pianetasud  @  17/12/2016 23:58:21
   8 / 10
Godibile e divertentissimo. Secondo tempo meglio del primo. S*****ttata indimendicabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/06/2017 08.24.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net