mussolini ultimo atto regia di Carlo Lizzani Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mussolini ultimo atto (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MUSSOLINI ULTIMO ATTO

Titolo Originale: MUSSOLINI ULTIMO ATTO

RegiaCarlo Lizzani

InterpretiRod Steiger, Franco Nero, Lisa Gastoni, Lino Capolicchio, Giuseppe Addobbati

Durata: h 2.15
NazionalitàItalia 1974
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1974

•  Altri film di Carlo Lizzani

Trama del film Mussolini ultimo atto

Caduta la Linea Gotica durante la primavera del 1945, la situazione in Nord Italia è questa: gli alleati si dirigono verso Milano, i partigiani dilagano e i nazisti si ritirano verso Merano. Mussolini, molto incerto sul da farsi e spalleggiato dai gerarchi rimasti al suo fianco, rifiuta la mediazione del cardinale Schuster e dal capoluogo lombardo si dirige in Valtellina dove lo aspettano migliaia di camicie nere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,28 / 10 (16 voti)6,28Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mussolini ultimo atto, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  07/05/2021 21:42:24
   6 / 10
La storia è quella, poco da inventarsi... lineare, ottima interpretazione del duce.
Sufficiente

VincVega  @  25/04/2021 19:15:15
   6 / 10
Un film interessante anche se non sempre riuscito e talvolta noioso. Forse la cosa migliore è la progressiva rassegnazione di Mussolini. Però mi aspettavo di più.

GreatJohn96  @  25/04/2021 12:00:45
   7 / 10
Unico film che evidenzia la figura di Mussolini, risultandone ottimamente interpretato. La vicenda è narrata in maniera lineare, a tratti forse lenta (ed i "non interessati" potrebbero rischiare la noia), ma il tutto è fatto discretamente, proprio per evitare lungaggini eccessive che potessero distaccarsi troppo dai fatti. Rod Steiger ha una somiglianza a dir poco azzeccata col Duce

AMERICANFREE  @  13/02/2018 10:04:05
   7 / 10
Bel film, peccato per il mancato doppiaggio dell'inglese e tedesco. Ottima ricostruzione degli ultimi giorni di vita di Benito Mussolini

fabio57  @  24/03/2016 11:21:35
   6½ / 10
Per quanto ben fatto, rigoroso nella ricostruzione storica e politicamente corretto, risulta a tratti un po' noioso ed eccessivamente documentaristico. Lizzani sembra troppo distaccato.

daniele64  @  23/04/2015 10:35:35
   7 / 10
Film difficile . Efficace ricostruzione quasi documentaristica degli ultimi giorni del dittatore italiano . La pellicola rispetta fedelmente la versione ufficiale della vicenda ( che , secondo me , è pure quella reale ). Mussolini , ancora incredulo della situazione disastrosa in cui si trova , appare confuso e distratto , incoerente ed indeciso , prepotente e vile . Molto buona la prova da protagonista di Steiger e quella della Gastoni , che interpreta una crediibile Petacci . Fonda al minimo sindacale . Discreta la colonna sonora di Morricone . Lineare e fredda la regia del bravo Lizzani .

Inn10  @  12/09/2014 22:40:07
   6 / 10
Film documentario direi utile a capire come sono andati i fatti ma nulla di più. Una cosa che non mi è piaciuta del film è la perfetta forma fisica di Rod Steiger perchè se si guardano gli ultimi filmati di repertorio del duce si vede che era in pessime condizioni fisiche e morali.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/11/2012 14:43:43
   6 / 10
Gli ultimi giorni del Duce descritti in maniera lineare, a tratti in modo troppo televisivo.
Buona prova di Rod Steiger.
Film cupo e forse eccessivamente freddo.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  01/04/2012 18:03:21
   7 / 10
Un buon film. Consigliato. Il protagonista recita bene, diversamente fanno gli attori che interpretano i partigiani. Regia discreta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/02/2012 11:07:16
   6½ / 10
Lizzani non si distacca eccessivamente dalla storia ufficiale degli ultimi giorni di Mussolini evitando di impatanarsi sugli episodi più controversi legati alla sua morte. Grazie alla bella interpretazione di Steiger ed al tono a volte spettrale della pellicola, osserviamo gli ultimi momenti del declino di un uomo, perso nei ricordi di una grandezza passata ed ora completamente solo, mentre intorno c'è soltanto la terra bruciata di un paese che ha condotto alla rovina.

7219415  @  22/11/2010 18:45:57
   6 / 10
un po' lento...

ValeGo  @  20/11/2010 19:07:54
   6½ / 10
Io in linea di massima ho apprezzato questo film anche se ho trovato l'assenza dei sottotitoli dal tedesco all'italiano davvero fastidiosa!

chry2403  @  19/10/2009 09:40:11
   6 / 10
Sostanzialmente senza infamia e senza lode questo film storico sugli ultimi giorni di vita di Mussolini. Il ritmo è corretto, non troppo alto né troppo basso, e non era facile sceglierlo in modo adeguato.

Pregevole il discreto uso d’immagini d’epoca, distribuiti equamente lungo l’arco del film, temevo che ce ne fossero di più col rischio di snaturarlo, ma il regista Lizzani le ha dosate in modo corretto utilizzando come espediente la visione da parte del Duce di pellicole censurate da mostrare al popolo.

Irritanti i dialoghi in tedesco ed inglese senza sottotitoli, chi non conosce perfettamente le lingue non sa quello che si stanno dicendo, privando il telespettatore di una parte importante della narrazione.

Giusta la decisione di scegliere come filone narrativo la versione ordinaria della morte di Mussolini, molte sono le storie che ne vogliono una fine diversa, ma nessuna ha avuto finora maggiore valenza della versione ordinaria.

Grave l'errore di far vestire gli attori con indumenti invernali quando le scene si svolgono alle porte di maggio.

Discreto Steiger nel ruolo di Mussolini, anche se è visibile che il suo atteggiamento è forzato per apparire più autoritario, ma è l’attore che riesce a dare più personalità al suo personaggio assieme a Capolicchio nel ruolo di Pedro; valida anche l'interpretazione della Gastoni. Tutti gli altri mi sono apparsi troppo freddi, non offrono nulla in più di un’interpretazione asciutta compreso Nero, anche se si vede che ce la mette tutta, e questo fa scendere di molto il giudizio sul film.

Una pellicola lineare e senza sbavature, visibile senza aspettarsi grandi scene e sublimi interpretazioni.

JOKER1926  @  08/01/2009 02:10:19
   4½ / 10
24 Aprile… 28 Aprile 1945… cinque giorni drammatici che chiudono (apparentemente) il cerchio del movimento Fascista Italiano…
Il Duce e’ stato tradito, i suoi “soci” di battaglia hanno tradito, le Camicie Nere sono scomparse e gli sciacalli tedeschi sono una arma a doppio taglio…
Ad “ornare” il pessimo quadro entra in scena la combriccola: i partigiani…
Benito Mussolini ha poche chance di salvezza, l’orgoglio, l’onore, la testardaggine a volte giocano a discapito e guidano il Generale nell’incertezza e le complicazioni aumentano…

“Mussolini ultimo atto” e’ sicuramente un film che loda il movimento dei partigiani, il personaggio principale quasi sempre sarà oscurato dalla presenza, dalle tattiche dei partigiani che si dannano nel cercare e condannare Mussolini…

Il film infatti tratta (in modo sbagliato) le ultime ore del piu’ grande statista di ogni tempo e Carlo Lizzani lo fa “decorando” il suo prodotto con atmosfere cupe, drammatiche, monotone…
La pellicola e’ molto angosciosa, triste… il Duce accerchiato da avvoltoi non avrà scampo…
Emblematiche alcune scene della pellicola, una delle piu’ beffarde e’ quella ove Benito trova i ragazzini (dodici baby Camicie Nere) a proteggerlo… dove è l’organizzazione di guerra?

Il regista inoltre bersaglia per tutto il tempo il Duce con simbologie e fatti (vedi il penoso fantoccio), la festa, l’esaltazione e’ riservata ai partigiani… sciagura totale…
Il film offre una fotografia accettabile e grandi attori…
Su tutti ovviamente Rod Steiger che a tratti riproduce le magistrali movenze del Duce d’ Italia…
In linea di massima buona la sua prestazione…
Musiche tormentose accompagnano lo spettatore in un “involucro” di cupidigia e di desolazione…

La Passione del Duce purtroppo viene “sdoppiata”, “violentata” da sempre; le vere notizie, i veri atteggiamenti del Duce sono ignoti a tutti…
Il regista dunque a Mio avviso sbaglia anche il finale (sbrigativo, superficiale, falso) Benito Mussolini e’ una figura inerme (nel film ovviamente) e il tutto disgusta ogni attento, logico spettatore…

Una pecca grossa del film e’ il ritmo, a volte la nausea e’ regina sovrana…

Una delle (poche) positività del film sono i flashback (particolari, in essi il Duce si ritrova in una sala cinematografica ad “assaporare”, rivedere le sue intramontabili gesta da Leader ) che mostrano allo spettatore la vera, pura identità di Mussolini… Spavaldo, unico, cinico, spregiudicato, audace, irriducibile, fiero Condottiero Italiano di mille battaglie epocali … Eterne, imponenti Emozioni…

JOKER1926

23 risposte al commento
Ultima risposta 05/02/2009 19.29.48
Visualizza / Rispondi al commento
Parsifal  @  07/01/2009 23:45:49
   6 / 10
Visto stasera su La 7 ...direi troppo documentario poco film ; non appassiona se non nel puro lato storico (da vedere tra l'altro se veritiero)visto che ancor oggi si dibatte su gli ultimi giorni del Duce.
Ripeto non appassiona perche' poco coinvolgente ,freddo ; pensare che lo stesso anno 1974 veniva girato ll Padrino parte II con De Niro e Al Pacino rende inutili commenti del tipo : film datato e simili
ci sono film che invecchiano come questo che commento e altri pochissimi che sono immortali.
Comunque si puo' guardare lo stesso in una serata tranquilla.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/09/2007 23:08:02
   6½ / 10
Non mi è mai dispiaciuto questo film di Lizzani, per quanto sia forse troppo televisivo nello stile e frammentario, a tratti. Steiger è assolutamente coinvolgente nella parte, visto di recente (di persona) prima della sua scomparsa avrei giurato che fosse appena proprio dal ruolo di Benito nel film di Lizzani.
Notevole la metamorfosi "popolare" di Lisa Gastoni, non sembra certo un sex-symbol tanto è "normale".
Un film interessante, considerando che Lizzani è stato un militante antifascista e ha debuttato al cinema proprio raccontando, con una certa enfasi gloriosa, le vittorie dei partigiani

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060910 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net