monolith regia di Ivan Silvestrini Usa, Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

monolith (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MONOLITH

Titolo Originale: MONOLITH

RegiaIvan Silvestrini

InterpretiKatrina Bowden, Jay Hayden, Brandon W. Jones, Damon Dayoub, Andrea Ellsworth

Durata: h 1.23
NazionalitàUsa, Italia 2017
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2017

•  Altri film di Ivan Silvestrini

Trama del film Monolith

Sandra viaggia con il figlio David a bordo di Monolith, futuristica automobile in grado di proteggere i passeggeri da qualsiasi minaccia esterna. Durante una sosta imprevista, nel mezzo della notte e in pieno deserto, il bimbo aziona involontariamente i comandi di Monolith chiudendola ermeticamente mentre la madre è fuori dall’auto. Inizia così una drammatica lotta della donna contro il tempo e contro la tecnologia per riuscire a salvare il proprio figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (27 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Monolith, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

gemellino86  @  11/10/2019 16:11:55
   4 / 10
Noioso thrillerino che non si capisce dove voglia andare a parare. La protagonista non mi è dispiaciuta ma il film è davvero di bassa qualità. Non lo rivedrei proprio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  11/10/2019 11:04:44
   5 / 10
Bella l'idea di fondo da sfruttare, paesaggi ben marcati e fotografia di ottimo livello.
Scelte della protagonista assurde ed inverosimili.
Mediocre.5

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  16/06/2018 22:31:39
   5 / 10
Cosa succede quando un'auto indistruttibile supertecnologica, ma con una intelligenza artificiale che non distingue una sigaretta da un incendio, finisce nella mani di una completa idiota che non vincerà mai il premio come miglior mamma dell'anno? Nulla di buono...nè di logico.
E pensare che a scrivere la sceneggiatura di questa piccola fesseria si sono messi in 4. Ma è evidente che non bastavano per imbastire un'idea accattivante, anche se, potenzialmente MONOLITH aveva del materiale interessante su cui lavorare.
Peccato non aver avuto una cura particolare nella caratterizzazione della protagonista e più attenzione nei dettagli realizzativi di una storia che fa storcere il naso dall'inizio alla fine.
Tra i pochi pregi c'è quello di non annoiare, ma personalmente non è bastato per assegnargli la sufficienza.

fabri70  @  08/04/2018 20:26:51
   4 / 10
Propio propio da vedere in tv.niente di piu'

Ermetico  @  22/02/2018 22:09:45
   4 / 10
Tutto prevedibile

L_INKre@dibile  @  08/02/2018 02:33:09
   5 / 10
Un cortometraggio che a furia di essere piallato e stirato è finito in sala. Un buon lavoro di packaging, ma pochi contenuti.

jason13  @  11/12/2017 19:00:59
   1 / 10
Ditemi che non è vero...cioè io non posso veramente aver visto una serie di putt....e del genere...in vita mia di trash ne ho visti tantissimi e la maggiorparte mi hanno pure divertito....ho chiuso gli occhi pure davanti a scene a dir poco impossibili...ma qua...non ho parole solo che se si è arrivati a produrre una cosa del genere allora pure un bambino di 8 anni può avere l'ambizione di fare il regista e lo sceneggiatore. Uno dei pochi film in cui mi sono augurato un minore che passa a miglior vita e una madre a cui ho augurato di essere sbranata.
VOTO 0.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/12/2017 12:08:58
   5½ / 10
Un'altra di quelle situazioni di stallo che tanto piace girare in questo periodo, dal trovarsi bloccati su una mina o dentro una bara e in questo caso salvare un bambino chiuso in una macchina ultra protrettiva.
Il vero protagonista del film è pero' il paesaggio mozzafiato ottimamente fotografato.
Per il resto il film è giarato bene ma scarseggia un po' come idee, soprattutto nel finale piuttosto imbarazzante.

InvictuSteele  @  05/12/2017 23:24:54
   4½ / 10
Un film che si lascia vedere, ma piatto, senza trama e senza colpi di scena. Non capisco a cosa volesse puntare la produzione con questo prodotto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/12/2017 11:01:05
   4 / 10
Diretto dall'italianissimo Ivan Silvestrini e atipico oggetto per i solitamente pietosi temi trattati dal cinema nostrano, prima (co)produzione della Sergio Bonelli Editore con soggetto basato su una breve graphic novel del "dylandoghiano" Roberto Recchioni, "Monolith" già in partenza per questi motivi aveva vinto, bastava un piccolo sforzo in più per realizzare qualcosa di positivo, ed invece...il fallimento.
Dispiace davvero ammetterlo ma il film trasuda rara idiozia, con una narrazione zeppa di scemenze. I venti minuti finali sono addirittura degni di vincere a mani basse un premio per le migliori ******* cinematografiche dell'anno.
I personaggi deludono: abbiamo un bimbo piagnucoloso ed una madre nevrotica e pure irresponsabile, quindi delle loro sorti frega davvero pochissimo nonostante la drammaticità della situazione. La combattiva Sandra (patetico il tentativo di creare un background credibile della donna), deve salvare il figlio rimasto intrappolato nella sua iper-tecnologica auto sotto il cocente sole del deserto. Con la madre rimasta chiusa fuori ed impossibilitata ad aprire le portiere si verifica una corsa contro il tempo imbarazzante per continue scelte narrative insensate. Il mezzo, dotato di una propria intelligenza artificiale e chiamata a difendere i suoi ospiti, si tramuta nella più pericolosa e indifferente avversità in quello che è uno scontatissimo paradosso fantascientifico. Il grado di disperazione è veramente basso anche a causa dell'incapacità recitativa di Katrina Bowden, mentre l'ottusità del mezzo lascia perplessi quanto il "modernissimo" design.

Attila 2  @  02/12/2017 19:22:45
   3½ / 10
Un film che si puo' spiegare con una sola parola IMBARAZZANTE. Noioso,lento e completamente senza trama e spunti che possono svegliare lo spettatore dal torpore in cui si ritrova immerso vedendo questo film.Da aggiungere al tutto una serie di "ciliegine" dell'assurdo per rendere il tutto ancora peggiore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ora mi si puo' dire che e'0 un film e in tutti i film succedono cose assurde.Ma a parte che definire questo un film ci vule veramente uno sforzo di grande fantasia,e poi va bene situazioni assurde,che i n alcuni film possono essere accettate,ma queste che ho elencato nello spoiler , secondo me ,non sono cose assurde , ma sono proprio cose inconcepibili e forzate oltre l'inverosimile e che anche in un film non possono trovare giustificazione.In piu' si notano anche tanto perche' il film non creando nessun interesse porta chi lo guarda a notare tutte le cose.Film che si svolgono tutti in un auto ne ho visti e penso a Cujo tratto dal libro di Stephen King,A duel ma siamo su altri pianeti..Qui siamo a dei livelli veramente bassi .

Wolverine86  @  01/12/2017 13:34:09
   4 / 10
Stupendo il paesaggio e la fotografia. Bella anche la macchina.
Tutto il resto a dir poco imbarazzante.
La stupidità della donna arriva ed essere irritante.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  30/11/2017 09:00:46
   4½ / 10
Io lo so che per riempire 80 min di film con una macchina ferma c'è da inventarsi delle situazioni, ma alcune non avevano proprio senso.
Ho trovato molto contraddittorio anche il comportamento dell'auto super intelligente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento pikke71  @  30/11/2017 00:51:28
   3½ / 10
Film terribile con una serie di scene imbarazzanti, nelle quali chi recita meglio è la macchina.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net