miracoloni regia di Francesco Massaro Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

miracoloni (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIRACOLONI

Titolo Originale: MIRACOLONI

RegiaFrancesco Massaro

InterpretiBenedetto Casillo, Victor Cavallo, Mauro Di Francesco, Francesco Salvi, Bombolo

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1981
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1981

•  Altri film di Francesco Massaro

Trama del film Miracoloni

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,50 / 10 (4 voti)4,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Miracoloni, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  29/11/2011 10:37:31
   6 / 10
L'apice del cinema di genere trash, altro che Attila, altro che l'horror trash dei vari Landi, Bianchi e compagnia danzante, è qui che il cinema (sotto)culturale italiano arriva a vette inesplorate e poi muore… Distrugge tutti gli altri barzeletta-movie del periodo con una direzione e una sceneggiatura delirante, sottospecie di assurdo Brian di Nazareth de noantri!

Commedia paracristologica ambientata in un condominio in Via Trucis (in realtà Largo Giuseppe Veratti dalle parti del lungotevere Dante) dove si alternano tutte le più importanti figure bibliche e religiose le cui caratteristiche sono aggiornate ai tempi in cui il film fu partorito…
Francesco Massaro è uno che di trash ne sa a pacchi (è suo I Carabbinieri), ha diretto tante porcate ma all'attivo anche il mezzo Cult Al Bar dello Sport, ma qui è assolutamente fuori registro e fuori parametro… Non verrà mai né apprezzato né riscoperto e ormai dal 1988 si dedica a tristi sceneggiati tv diretti pro-forma per pagare le bollette…
Qui frulla cristianità, blanda critica sociale (assurdo il modo in cui ci infila Toni Negri), musical, commediaccia da serie z e genialate in poco meno di un'ora e mezza!

Operazione folle ed insensata, strappa qualche sorriso ma fa soprattutto tenerezza visto che il tutto è diretto con una sciatteria rara e con totale povertà di soldi! E' tutto talmente naif e surrealmente brutto che alla fine per forza di cose non si può voler male a Massaro! Massaro che arriva addirittura all'autocitazione con risultati ridicoli…

Il cast è commovente: il più grande esercito di caratteristi che la mia memoria possa ricordare tutti insieme appassionatamente…
C'è un simpatico e adeguato Francesco Salvi nei panni del Messia parallelamente al Neuro di Fracchia la Belva Umana… E' il Salvi degli esordi, più genuino e matto prima dell'incredibile successo mainstream del Drive-In, dei festival di San Remo e dei prodotti televisivi usa e getta…
C'è Sergio Di Pinto (Barabba) nel periodo in cui era quasi onnipresente nei prodotti di genere e con lui c'è Lucio Montanaro (Tommaso che allunga sempre le mani) che in pochi ricordano ma è un altro che spesso c'era e faceva il suo!
Giuseppe è l'immenso Franco Bracardi (altro che il fratello inetto) l'anno prima di restare nella storia di genere nello sketch della cena al ristorante con Lino Banfi in Vieni Avanti Cretino e prima di passare a suonare il pianoforte alle spalle di Costanzo…
Maria è la Marchini che io ricordo in Acapulco ma che lasciò il segno più che altro in tv!
La Maddalena (donna chiaramente dai facili costumi) è Anja Pieroni che ha lavorato pure con Fulci e Argento e che proprio quell'anno divenne l'amante di Bettino Craxi che prima le regalò un hotel, poi la storica rete privata GBR tanto che nel 1985 Claretta Mortacci (soprannome con cui era conosciuta in società) abbandonò il cinema… Cinema che non perse nulla, anzi il povero Tonino Pulci avrebbe parecchio da raccontare sui modi da bulletta da due soldi con cui si comportava avendo le spalle coperte da Craxi, bellissima donna quanto ignobile attrice… In tempi recenti si è fatta vedere in politica appoggiando Berlusconi… Della serie il lupo perde il pelo ma non il vizio!
I tre Santi che Dio manda sulla terra sono i due gatti Oppini e Smaila a cui si aggiunge Casillo che nei Gatti per un breve periodo c'è stato! Insieme a loro arriva anche Giovanna D'Arco (!) interpretata da una bellissima Nadia Cassini ad un anno dal ritiro dalle scene e dall'intervento al naso che ne devastò volto e vita!
C'è Mauro Di Francesco che fa più o meno il suo solito personaggio e come sempre funziona soprattutto in coppia con Salvi che ritrovò l'anno dopo in Attila!
Danilo Mattei (Lazzaro) è al ruolo più importante di una carriera avara di soddisfazioni cinematografiche…
Enio Drovandi (Abele) è all'esordio assoluto e negli anni 80 lo si è visto parecchio (impossibile non ricordarselo in I Ragazzi della Terza C) e fa coppia con Ghiani (Caino) che segnerà il cinema di genere lo stesso anno come De Simone alla corte del commissario Auricchio in Fracchia la Belva Umana!
Lo sfortunato Victor Cavallo (al tempo personaggio di Culto nell'underground romano) è Giuda!
C'è addirittura Gegia e in una delle prime apparizioni in assoluto Moana Pozzi che mostra il **** (ma vestita) in un bar… All'inizio compare addirittura Vegliante (Il Pantera di Che Casino con Pierino)!
Impossibile non citare poi l'impagabile (naturalmente migliore in campo a mani basse) Bombolo mai così volgare ed eccessivo!

Un film che rappresenta in pieno la pazzia di quel glorioso e dimenticato cinema! Una roba del genere ora non solo non sarebbe possibile girare, ma anche solo lontanamente concepire!
Impossibile dare un voto negativo, impossibile dare un voto positivo, I Miracoloni è fuori da ogni tipo di valutazione oggettiva! Peccato che il film svacchi in un finale senza senso (evidentemente Massaro non aveva idee su come chiudere la storia) che si risolleva però con l'apparizione di Maometto!

Contemporaneamente a Ciao Marziano e al Pap'occhio e prima di Joan Lui è un film coraggioso e fuori da ogni canone o registro… Se amate il cinema di genere, se volte vedere qualcosa di diverso, se pensate che in Italia si sia girato solo cinema conformista regalatevi questa perla rara!
Misconosciuto da noi su IMDB ha la media dell'8!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net