mezzanotte nel giardino del bene e del male regia di Clint Eastwood USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mezzanotte nel giardino del bene e del male (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEZZANOTTE NEL GIARDINO DEL BENE E DEL MALE

Titolo Originale: MIDNIGHT IN THE GARDEN OF GOOD AND EVIL

RegiaClint Eastwood

InterpretiJohn Cusack, Kevin Spacey, Lady Chablis, Jack Thompson

Durata: h 2.34
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nel Luglio 1998

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film Mezzanotte nel giardino del bene e del male

A Savannah, Georgia, c'è un quadro, piuttosto prezioso, ma è una sovrapposizione e il suo proprietario non vuole sapere cosa c'è sotto. C'è un signore raffinato, con uova Fabergé e armi antiche, ma in realtà è solo un ""nuovo ricco"". C'è un domestico nero che porta a spasso un cane morto da anni, e un coltivatore bianco che porta a spasso le sue mosche (più una boccetta di veleno che minaccia di versare nell'acquedotto). Una showgirl nera che fa il voodoo intorno a mezzanotte nel cimitero. Poi un giorno echeggia uno sparo e c'è un giornalista, che si trova sul posto per fare un servizio, che comincia ad indagare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (31 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mezzanotte nel giardino del bene e del male, 31 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  03/12/2022 16:27:57
   5½ / 10
1981 : un ricco antiquario uccide il suo giovane amante : sarà legittima difesa o no ? Un cronista segue le indagini .... Una pellicola insolita nella sterminata filmografia del Clint Eastwood regista , forse perchè basata su di un libro dil John Berendt , a sua volta ispirato a fatti reali . Sta a metà strada tra il torbido thriller giudiziario ed il ritratto di un ambiente particolare come il profondo Sud degli Stati Uniti . La vera protagonista sembra infatti essere l' atmosfera magica e bizzarra di Savannah , piena di personaggi davvero eccentrici e non dimentica del folklore voodoo . Purtroppo però si tratta di un film lento e prolisso , che non riesce a coinvolgere emotivamente lo spettatore , che quindi non si appassiona alla vicenda . Ed è un peccato , perchè il buon Clint stavolta aveva a disposizione un cast veramente ottimo . Kevin Spacey è una garanzia assoluta e lo dimostra anche con i baffi , mentre John Cusack ha la faccia giusta per lo spaesato giornalista del Nord . Ma stavolta i migliori mi sono sembrati l' esperto Jack Thompson e la spumeggiante Lady Chablis , drag queen di colore schiettamente sboccata . Particine poco rilevanti per un giovane Jude Law , per l' anziano Geoffrey Lewis e per la bella figlia di Clint , Allison Eastwood . In conclusione , l' ho trovata una pellicola strana , tra il drammatico ed il grottesco , che non mi ha lasciato soddisfatto e quindi non premio con la sufficienza piena : da 5,5 .

Filman  @  24/02/2019 14:46:09
   5 / 10
Non è capace di intrattenere con la cronaca, non è capace di intrattenere con il giallo e non è capace di intrattenere con il thriller giudiziario, eppure MIDNIGHT IN THE GARDEN OF GOOD AND EVIL cerca di avere personaggi compiacenti verso il pubblico e di risolvere in maniera leggera e simpatica le sue per nulla intricate questioni, sbagliando nell'uso dei toni. Non basta qualche stranezza scovata nella provincia americana inglesizzante, come invece vorrebbe il protagonista del film, per erigere una storia priva di particolari eccitanti, che porta a Clint Eastwood l'ennesimo flop al botteghino e al pubblico un film non brutto ma talmente noioso e insipido da diventarlo.

antoeboli  @  13/01/2017 15:48:10
   5 / 10
Piatto ! un film che lascia il vuoto cosmico in se , con una regia operaia , in un periodo in cui Eastwood non faceva lo share di adesso , questo è il film più anonimo per quanto riguarda il pubblico.
Un grande cast che non si vede mai , cosi come la storia che vuole raccontare , dove sono più di due ore di un surplus di vari argomenti e personaggi messi in una condizione di sembrare più strani del previsto.
Il messaggio che il film vuole trasmettere risulta chiaro , ma io sono uno che va oltre alla morale ,e se vedo l intrattenimento quello risulta noioso .
Specialmente la seconda parte è davvero un dito nel deretano per quanto riguarda il portare noia , poi specialmente per chi non è avezzo di situazioni alla Perry Mason.

Nic90  @  25/07/2014 22:29:56
   4 / 10
Evitabilissimo.

BlueBlaster  @  15/10/2012 15:32:58
   5½ / 10
Con una sceneggiatura a tratti grottesca non direi mai che è di Eastwood!
Sotto certi aspetti è un film meritevole e penso appunto alla regia e alle interpretazioni...ma la trama è un pò troppo particolare per un thriller.
Ricordo che mi lasciò stordito perché da un certo punto di vista mi piacque ma non mi sentirei mai di consigliarlo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  24/04/2012 14:17:28
   4 / 10
Io sono un gran estimatore di Eastwood ma in tutta sincerità devo ammettere che a parere personale stavolta ha toppato di brutto.
Questo film è in sostanza una legal story con implicazioni xenofobe, argomento già visto e rivisto innumerevoli volte sul grande schermo. Pochi sono gli elementi innovativi: un pizzico di soprannaturale e 3/4 personaggi molto particolari, addirittura demenziali oserei dire. Proprio queste due novità dovrebbero essere il punto forte del film e invece sono gli elementi che lo affossano completamente. E poi è davvero troppo lungo.
Ottimo Kevin Spacey (devvero pittoresco con quei baffetti).
Il buon vecchio Clint ha voluto fare un film diverso dal solito, e a mio avviso ne ha pagato lo scotto trovandosi a trattare un tema decisamente fuori dalle sue corde. Ribadisco quanto detto all'inizio, io sono un fan di Eastwood, però anche i più bravi possono sbagliare e bisogna avere l'onestà intelettuale di ammetterlo, a qualcuno questo film è piaciuto, a me assolutamente no!

Cardablasco  @  09/08/2010 19:01:04
   5 / 10
Mah film molto lungo e strano,c'e' qualche buono spunto ma non mi ha lasciato nulla,da Clint mi aspettavo di più,il finale mi è piaciuto ma a mio avviso ci sono parti inutili all'inizio del film

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/01/2009 13:31:41
   4 / 10
Un film che da Eastwood non mi aspettavo...lungo e sconclusionato.
Una visione del mondo omosessuale portati in tribunale da personaggi grotteschi,anche all'interno della giuria!
Inutile e palloso il personaggio della medium...i suoi momenti sono i peggiori del film!
Capita anche a Clint...
pessimo

mainoz  @  21/04/2008 10:33:12
   5 / 10
altro inutile film di Eastwood (alla stregua di "debito di sangue"). Per fortuna che ora fa film drammatici, gli vengono scramente meglio di questi thrillerini.
Comico e bizzarro (thriller?mah) ed incompiuto, fondamentalmente per essere un thriller mancano: suspence, coinvolgimento, musiche adeguate. Può essere definito un esperimento mal riuscito.

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  26/03/2006 00:31:00
   5 / 10
Una storia troppo lunga per le due ore e mezza di durata e trattata troppo superficialmente sia negli argomenti sia nella psicologia dei personaggi. Eastwood ha saputo fare di gran lunga meglio.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2007 20.57.11
Visualizza / Rispondi al commento
Feedback  @  07/12/2005 13:17:37
   4 / 10
Consigliatomi caldamente da un amico me lo sono sparato in tutta comodità in dvd... se Mystic River mi aveva fatto una impressione cattiva, questo film di Eastwood mi ha steso!
Più di due ore che non passavano mai... un maggiordomo che SPOILER porta a spasso un cane "fantasma", un orribile travestito di colore che starnazza per buona parte del film, una improbabile vendetta voodoo.... L'unico pregio del film è che si può avere una idea delle ville di Savannah, nel Sud degli Stati Uniti... per il resto provatelo e sappiatemi dire voi...

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/11/2007 20.56.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net