manhunter - frammenti di un omicidio regia di Michael Mann USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

manhunter - frammenti di un omicidio (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANHUNTER - FRAMMENTI DI UN OMICIDIO

Titolo Originale: MANHUNTER

RegiaMichael Mann

InterpretiWilliam L. Petersen, Tom Noonan, Joan Allen, Kim Greist, Brian Cox

Durata: h 1,57
NazionalitàUSA 1986
Generethriller
Tratto dal libro "I delitti della terza luna" di Thomas Harris
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film Manhunter - frammenti di un omicidio

L'agente Graham deve trovare un misterioso serial killer chiamato "Dente di Fata" e chiede aiuto allo psichiatra cannibale Hannibal Lecter.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (107 voti)7,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Manhunter - frammenti di un omicidio, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76eric  @  26/03/2011 20:51:03
   10 / 10
Uno dei film più significativi degli anni '80 nonchè dei migliori nel suo genere. A mio parere il vero capolavoro del prolifico ed ottimo Mann, superiore persino al più celebre film di Demme uscito 5 anni dopo.
Non ho letto il libro di Harris ma basandomi sul film, trovo che tutto sia perfetto: immagini, sequenze, locations, attori, regia.
Detto questo il merito maggiore lo vado ad attribuire alla magnifica prova del cast.
Se è vero che nel film di Demme, gran parte dell' attenzione viene doverosamente calamitata nei confronti del grande Anthony Hopkins che c' ha messo molto del suo per far entrare nell' immaginario collettivo la figura del cannibal doctor dai modi garbati Hannibal Lecter, è altrettanto vero secondo il mio punto di vista che in questa pellicola William Petersen ( che già un anno prima si era distinto in un altro capolavoro del poliziesco cioe "To live and die in L.A." firmato da William Friedkin: anche qui il voto sarà 10) fa un lavoro altrettanto eccelso per il suo Will Graham, ex agente criminologo e psichiatra dell' FBI. Fantastici veramente i suoi continui soliloqui nel tentativo di cercare di immedesimarsi nel serial killer con frasi tipo " i bambini sono qui per aiutarmi" ad esempio, fino all' ultima visione dei filmini dove finalmente riesce a comprendere che il villain è anch' esso in possesso delle pellicole perchè "il vedere è tutto e gli permette di fantasticare". Sà che sotto le etichette dei negozi c'è il nome del laboratorio dove vengono sviluppate le pellicole: azzeccatissima l' espressione sorpresa di Jack ( l' ottimo Dennis Farina) che guarda Graham, capendo al volo che il caso è ormai risolto.
Dicevo la sontuosa interpretazione di Petersen avrebbe dovuto ricevere maggiori attenzioni e gratifiacazioni in quanto reggerebbe benissimo il confronto con quella di Hopkins nel film di Demme, o almeno non sfigurerebbe quanto ad intensità, ma è chiaro che la figura del cattivo, il "lato oscuro", suscita un fascino inarrivabile.......
Oltre a questo, non si può non menzionare il bravo Brian Cox nei panni di Lektor, che, pur non raggiungendo i picchi toccati da Hopkins, diciamo che traccia la base, sia per figura che per mimica facciale del dottore cannibale; ma soprattutto l' intensissimo Tom Noonan nel ruolo di "Dente di fata", uno dei serial killer umani più spietati e crudeli ( per la cinematografia intendo) per modo di pensare, di agire e per l' impressionante altezza e che grazie alla conoscienza della ragazza cieca, riuscirà ad accarezzare quei momenti piacevoli che la vita solitamente sà dare, ma che lui purtroppo non ha mai conosciuto fino a quel determinato momento. Davvero fantastica la sequenza dove piange dopo aver fatto l' amore.
Veramente eccelso poi il sonoro e le musiche, basti pensare alla sequenza notturna dove Graham vaga da solo ( regia veramente da brividi), o dal momento in cui Dollaryde accompagna la cieca dal veterinario: ecco da quel momento in poi, il film paradossalmente non avrebbe nemmeno bisogno dei fondamentali dialoghi da tanto straordinaria ed azzeccata che è la colonna sonora. Quest' ultima parla da sè.
Tornando a Petersen, trovo veramente strano che dopo essere stato protagonista di 2 perle di questo calibro, non sia riuscito a consacrarsi come stella indiscussa di Hollywood, visto l' enorme potenziale...., meno male che Zuiker con il meraviglioso telefilm C.s.i. gli ha restituito la fama che merita. Ampiamente a mio avviso.
Del film è stato fatto nel 2002 un remake molto fiacco con il bravo Edward Norton protagonista, ma che non è neanche da comparare col film di Mann e che lo si può vedere 1 volta o massimo 2 ma solo se intanto si ha altro da fare.
Capolavoro indiscusso.

13 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2011 13.24.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net