luca il contrabbandiere regia di Lucio Fulci Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

luca il contrabbandiere (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LUCA IL CONTRABBANDIERE

Titolo Originale: LUCA IL CONTRABBANDIERE

RegiaLucio Fulci

InterpretiFabio Testi, Marcel Bozzuffi, Ivana Monti

Durata: h 1.36
NazionalitàItalia 1980
Genereazione
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Luca il contrabbandiere

A Napoli, i fratelli Luca e Michele sono proprietari di barche e motoscafi con i quali fanno il contrabbando. Uniti dalla parentela, si trovano invischiati su fronti opposti in una guerra tra boss.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (24 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Luca il contrabbandiere, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  06/09/2025 14:20:56
   7 / 10
Prima ed unica incursione di Fulci nel poliziesco/noir,con una pellicola che riesce a risultare terribilmente avvincente,arricchita da sequenze di violenza estrema ed inaspettata il tutto incorniciato da un ambientazione napoletana invernale che e' quanto di più lontano da ciò che siamo abituati a vedere.
In parte Bozzuffi e Marconi,meno convincente Testi, gustosissimo il cameo dello stesso Fulci nel massacro finale.
Truce e brutale,si ritaglia il suo spazio tra i noir italiani del periodo,divenuto giustamente un cult.

Filman  @  21/11/2021 14:57:04
   6 / 10
LUCA IL CONTRABBANDIERE è un poliziesco diverso dal solito e non certamente per una trama che si associa perfettamente con questo genere, nell'impostazione dei suoi personaggi e nello sviluppo della vicenda. Ciò che rende diverso questo film è la mano di Lucio Fulci, che pianta anche qui il suo senso del gore e del macabro, pur essendo al di fuori del seminato dell'horror.
Tuttavia, al di là di qualche scena torture porn, il film nel suo complesso non vuole seguire questo flusso di cattiveria e di perfidia, ed è un peccato: ne risulta un esperimento non riuscito a metà bensì eseguito a metà.

Jack_Burton  @  05/01/2014 11:24:43
   7 / 10
Quello che più odiavo nei film horror di Fulci, ovvero l'uso spropositato degli effetti splatter, che spesso erano l'unico pretesto per girare il film (a mio giudizio), rendono invece Luca il contrabbandiere un film originale e con una marcia in più rispetto alla media dei film noir italiani.
L'altro elemento che ho apprezzato è stata la presenza di ua trama abbastanza credibile ma comunque seguibile nella visione, cosa che purtoppo, manca nella maggioranza dela filmografia di fulci.
Uniti insieme, questi 2 elementi hanno reso la visione di Luca il Contrabbandiere piacevole (anche se la prima parte è un pò troppo lenta) e per un certo verso memorabile.
Ora, non siamo in presenza di un filmone alla Fernando di Leo sia chiaro, ma cmq rispetto ai film a cui Fulci mi aveva abituato, quest'ultimo è stato una piacevole scoperta che in particolare, consiglierei a coloro che hanno trovato nei film di Fulci, gli stessi difetti da me evidenziati.

Leonardo76  @  16/08/2013 14:37:07
   7 / 10
La morale che se ne ricava dal film è discutibile (è mai esistita una camorra buona?) ma ci si diverte cmq grazie a dei buoni effetti speciali e a una violenza esagerata.

peppe87  @  22/02/2013 04:00:17
   6½ / 10
se ci fosse stato un altro al posto di testi era da 7 e anche piu.... ma rimane un bel film d'azione-splatter, con lo stile inconfondibile di fulci

danielplainview  @  25/01/2013 10:42:27
   7 / 10
Quando la violenza riesce ad alzare ad un film il voto di due punti come minimo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/01/2012 15:13:42
   6½ / 10
La storia di Luca il contrabandiere in sè non presenta particolari novità nella trama che si mantiene più o meno nei binari della convenzionalità. Quello che lo rende particolare è l'impronta che Fulci riesce a dare con un tasso di violenza nettamente superiore alle pellicole di questo genere, ai limiti dell'eccessivo e del gratuito, ma tuttavia di sicuro effetto. Facce bruciate dalla fiamma ossidrica, cottura nella solfatara e la sodomizzazione di Ivana Monti sono scene molto forti che non fanno rimanere indifferenti.

Cannibal Bunny  @  15/10/2010 10:07:24
   7 / 10
Il primo poliziesco splatter della storia.

SANDROO  @  11/05/2010 23:28:25
   7½ / 10
Mi ha stupito come film! è bello e fatto molto bene e racconta una realtà ancora tutt'oggi di Napoli e non solo...
CONSIGLIATO....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/01/2010 11:22:27
   7½ / 10
A Napoli il settore del contrabbando è in grande difficoltà,un malavitoso che agisce nell’ombra brama il potere dei boss storici,il suo obiettivo è quello di mettere le mani sullo spaccio illegale delle sigarette congiungendo ad esso quello della droga.
Fulci firma un “poliziottesco” anomalo,non tanto per l’assenza degli abituali inseguimenti,qui ben sostituiti da un adrenalinico duello marittimo tra motoscafi che di fatto apre la pellicola,ma per la dose massiccia di sanguinarie efferatezze che sottolineano la passione di Fulci per l’horror e per i thriller più violenti.La profusione di violenza,sempre mostrata per mezzo di apprezzabili effetti speciali,si combina perfettamente ad un intreccio qualitativamente buono.Interessante la scelta di lasciar fuori,o quasi,le indagini di polizia,mentre altrettanto condivisibile è l’idea di affidare le sorti della pellicola ad un protagonista molto umano,per nulla sovradimensionato nella figura di un superuomo.
Da tenere in grande considerazione è il monito lanciato contro la droga,soprattutto verso le battute finali le sostanze stupefacenti vengono demonizzate a più riprese,vero fattore,secondo Fulci,a causa del quale la “rispettabilità” di certe frange criminali è andata perduta,contaminata e lordata da uomini senza onore capaci di ogni abiezione per raggiungere ricchezza e potere.Pensiero discutibile,ma quanto meno rispettabile negli intenti,segnale di biasimo contro una delle più terrficanti piaghe degli anni '80.
Un film di buona fattura che oltre ad un intrattenimento leggero offre un ritratto genuino della situazione partenopea, con centinaia di persone dedite al contrabbando e fazioni criminali sempre più spregiudicate e inarrestabili.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  31/12/2009 20:14:09
   7 / 10
Io stimo molto Fulci non perchè faccia film splatter,ma solo perchè riesce ad inserire questo fattore in svariati generi riuscendoci piuttosto bene(come il Western o il poliziesco);E devo ammettere che in questo film il gore calza a pennello.
La prima parte non mostra alcuna scena degna di un film di Fulci,ma la seconda è pregna di scene violente e splatterose,tra cui:Pallottole vaganti che aprono gole,accendini che sfregiano volti,stupri e così via.
Consigliato agli amanti del regista romano.

13 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2010 21.20.54
Visualizza / Rispondi al commento
ROBZOMBIE81  @  03/02/2009 23:10:19
   6½ / 10
poliziottesco splatter buono con la scena della fiamma ossidrica ripresa da roth per il suo hostel...bello violento...

Tommy Vercetti  @  05/12/2008 13:00:51
   8 / 10
E anche nel poliziesco Fulci fa centro.
Cattivo e violento, peccato per Testi che rovina in parte una pellicola davvero meritevole!

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  28/10/2007 14:30:28
   7 / 10
Eccessivamente bistrattato dai critici, questo film di Fulci costituisce un genere a parte. Vagamente anacronistico già alla sua epoca, si presenta come una summa del trash poliziesco e noir degli anni settanta, in parte riuscendoci e in parte no. I personaggi sono estremi e spesso caricaturali, mentre le vicende narrate sono prive di fantasia. Tuttavia questa pellicola conserva un proprio fascino particolare, se da essa vogliamo (ed io lo voglio) escludere qualsiasi critica di carattere sociale o morale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/10/2007 14:04:13
   8 / 10
fulci ha sempre dichiarato di amare particolarmente questa pellicola, che col tempo è stata meritatamente rivalutata. poliziesco truce, cattivo, ideale derivazione della sanguinolenta poetica del regista. la pecca secondo me è una sola: fabio testi, attore che stimo e ammiro particolarmente, interpreta uno dei meno credibili e carismatici protagonisti del periodo... ci voleva maurizio merli, pochi *****.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  28/10/2007 13:49:32
   9 / 10
Uno dei migliori polizieschi di sempre, al livello di quelli di Fernando diLeo. Imperdibile.

Trash A Go-Go  @  10/10/2007 12:56:43
   7 / 10
Fulci si cimenta anche nel poliziesco e qui lo fa ottenendo un gran bel risultato, anche qui ovviamente le scene gore non potevano mancare

Alex Weird  @  06/10/2007 21:20:16
   7 / 10
Un poliziesco molto gore ma visto che si tratta di Fulci ce lo si poteva aspettare

phemt  @  01/08/2007 13:32:58
   7½ / 10
E si che credevo di averli visti tutti i Fulci, invece scopro che mi ero perso questo piccolo gioiellino, incursione (un pelo fuori tempo) del regista romano nel poliziesco… In realtà il film parte come un poliziesco ma per poco Fulci non ne fa un horror… Violento, splatter, diretto con ritmo e stile dal regista romano, pare che per mancanza di liquidi il film sia stato in un certo senso co-finanziato da veri contrabbandieri… Purtroppo questo si nota in alcuni frangenti tra cui il finale con quel inutile discorso contro la droga ma vabbè…
Comunque il film gira alla grande, Fulci dirige bene, la storia per quanto non originalissima e con qualche buco narrativo di troppo è intrigante e il buon Lucio non lesina stupri, gole aperte, teste che saltano e fiamme ossidriche (scena che può vantare gli fx di Mr. Giannetto De Rossi)… Ritmo costante, scelte azzeccate (girare a Napoli d’inverno con poco sole), colonna sonora adeguata, personaggi ben caratterizzati e un cameo finale di Fulci con tanto di mitragliatrice in mano intento a sparare… Imperdibile per gli appassionati del genere!

Madmax90  @  03/07/2007 11:28:59
   9½ / 10
Finalmente è stato aggiunto!
Secondo me uno dei migliori di Lucio Fulci, imbilico costantemente tra poliziesco e horror.
Essendo anche Napoletano non puo' che compiacermi vedere un film ambientato nella mia città.
Peccato che i critici abbiano bistrattato questo film, come molti altri di Fulci del resto.
Un film da riscoprire.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net