love lies bleeding regia di Rose Glass Gran Bretagna, USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

love lies bleeding (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOVE LIES BLEEDING

Titolo Originale: LOVE LIES BLEEDING

RegiaRose Glass

InterpretiKristen Stewart, Katy O'Brian, Ed Harris, Dave Franco, Jena Malone, Anna Baryshnikov, Orion Carrington, Matthew Blood-Smyth, David DeLao, Hilary Fleming, Eldon Jones, Catherine Haun, Keith Jardine, Jerry G. Angelo, Tait Fletcher, Jamie Javier Guerreo, Roger Ivens, Kim S. Monti, Mikandrew, Lontrell Anderson

Durata: h 1.44
NazionalitàGran Bretagna, USA 2024
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2024

•  Altri film di Rose Glass

Trama del film Love lies bleeding

Lou è la manager di una palestra a cui l'incontro con Jackie cambia la vita. Quest'ultima è una bodybuilder con il sogno di vincere un concorso a Las Vegas. La loro passione divampa, ma deve fare i conti con la violenta famiglia di Lou. Un cognato picchiatore, un padre criminale che detiene un poligono di tiro e una spirale di delitti che le coinvolge direttamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (9 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Love lies bleeding, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  07/08/2025 10:29:35
   5½ / 10
Citazionismo a piene mani, tentativo poco riuscito di rielaborare autori americani (fratelli Coen, Tarantino, ma anche il Zahler di "Dragged Across Concrete"), ormai immancabile storia d'amore omosessuale, ennesimo corpo in mutazione, ancora narrazione della periferia statunitense povera, sporca a criminale, ennesimo buco nell'acqua con un prefinale tra le cose involontariamente più comiche viste negli ultimi anni. E spiace, perché il precedente "Saint Maud" della Glass prometteva bene.

Mauro@Lanari  @  25/05/2025 02:49:45
   5 / 10
Rose Glass conferma le stupende capacità registiche di "Saint Maud": inventiva quasi vorticosa, folgorante contaminazione di generi, "Thelma & Louise" non on the road, "Hulk" come spiazzante inserto fumettistico, e più Lynch che Coen, "l'ipotesi di un Cuore selvaggio o Velluto blu adattato alle nuove sensibilità di gender politics" (Federico Pedroni, Raffaele Meale, Simone Emiliani). Ma è dalla 1a puntata di "Twin Peaks" (9 gennaio 1991) che mi chiedo senza risposta perché al resto dell'umanità dovrebbe fregare "la voce tonante dell'America profonda", "uno sguardo allucinato sull'anonima periferia degli States", qui le vicende d'una sperduta e desolata cittadina del New Mexico. E la faccenda del machismo violento è ormai insopportabile. Le si trovi una sceneggiatura almeno decente, preferibilmente lontano dall'A24 giusto per una drastica riduzione delle probabilità d'un altro vacuo esercizio di stile.

Noodles71  @  27/04/2025 20:02:27
   6½ / 10
Rose Glass passa dal misticismo psicologico a tinte horror del suo film d'esordio "Saint Maud", ad una storia che intreccia svariati generi che intrecciano il crime, il thriller e la drammatica storia d'amore saffica tra le due protagoniste. Kristen Stewart si sta specializzando in ruoli difficili ben lontani da "Twilight" e dimostra ancora una volta di essere una brava attrice, la palestrata Katy O'Brian è sorprendente nei panni dell'aspirante bodybuilder "Jackie" che per amore passionale si ritrova coinvolta nei loschi affari familiari della sua compagna. Ed Harris con lunga capigliatura, in un ruolo carismatico e crudele. Prodotto dalla "A24" che è quasi sempre sinonimo di garanzia, "Love Lies Bleeding" parte con buonissime premesse ma perde di sostanza nella parte finale con un epilogo surreale che risulta inappropriato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/02/2025 21:54:44
   6½ / 10
Nel complesso questo film non è niente male, tuttavia ad una buona prima parte si accompagna una seconda dove si inserisce una logica di genere quasi ai limiti del pulp, un po' squilibrato dalle premesse, ma che potrebbe trovare estimatori. la storia d'amore fra Lou e Jackie nasce e si evolve in un contesto totalmente tossico in cui la relazione stessa è messa in pericolo da tale tossicità. La voglia di emergere a tutti i costi di Jackie, ambiziosa bodybuilder, si nutre a bombe di steroidi, mentre Lou cerca di emarginarsi completamente dalla sua famiglia, senza avere la forza di compiere l'ultimo decisivo passo. Avevo apprezzato più il precedente Saint Maud, ma Rose Glass merita di essere tenuta d'occhio.

TheLegend  @  05/10/2024 19:59:50
   6 / 10
Prima parte interessante e promettente, nella seconda si rovina tutto.

stratoZ  @  05/10/2024 11:27:10
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Mi ha fatto tutt'altro che impazzire questo nuovo lavoro di Rose Glass, regista che comunque avevo apprezzato per "Saint maud", qui realizza un thriller d'azione ben confezionato ma che si perde in una sceneggiatura abbastanza approssimativa fino ad un finale ai limiti del trash.

Ambientato nella provincia americana degli anni 80's con la protagonista che lavora in una palestra e conduce una vita complicata per diversi fattori, da un lavoro che non la soddisfa all'omosessualità stigmatizzata dall'ambiente che la circonda, perlopiù a base di mascolinità tossica, unita al marito della sorella, uomo autoritario e violento, il vento sembra cambiare quando incontra Jackie, questa bodybuilder di cui si innamora e con cui inizierà una relazione, ma gli inconvenienti del contesto emergeranno prepotentemente e faranno sfociare la vicenda in una spirale di violenza significativa, da un lato c'è la vendetta femminile, viene applicata una giustizia privata dopo tutte le angherie subite dalla sorella, anche per via del fatto che l'uomo colpevole non è mai stato adeguatamente punito, dall'altro c'è la figura del padre della protagonista, interpretato da un malefico Ed Harris, con intrallazzi ovunque e dal passato torbido, che sembra controllare tutti gli affari del posto e ha fatto sparire più persone pericolose ai suoi occhi.

L'altra tematica del film è quella della realizzazione, con le protagoniste che hanno dei sogni non ancora realizzati, da Jackie e le sue gare di bodybuilding a Lou che sogna di evadere dal contesto provinciale ma ne rimane legata solo per i rischi della sorella, da metà in poi si intensifica un po' la tensione, ma il film sembra perdersi in un bicchier d'acqua nelle sequenze finali, con quella scena della resa dei conti che mi ha ricordato i peggiori trash che si vedevano negli anni 80's.

Carina l'ambientazione, così come è interessante la fotografia al neon in un film prettamente ambientato in notturna che non ci risparmia anche scene esplicite di sesso, buona la colonna sonora anni 80's strabordante di synth, peccato per uno svolgimento dozzinale della componente prettamente thriller, mi ha dato la sensazione che ad un certo punto sono venute a mancare le idee e si è buttato un finale del tutto casuale.

Jumpy  @  24/09/2024 20:06:13
   6½ / 10
Di solito mi piacciono queste storie di persone comuni ambientate nella sterminate zone interne dell'America, considerando che è ambientato negli anni '80... be' c'era tutto per attirare la mia curiosità ed invogliarmi a vederlo.
Bella la fotografia, un po' satura, per esaltare i colori

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
intense e potenti le interpretazioni delle protagoniste, forte anche lo sviluppo della trama, una via di mezzo tra il noir/dramma sentimentale più classico che sfocia verso una violenza esplicita ed esagerata, surreale, che ricorda Tarantino.
Questo è il punto, secondo me, il film poteva riuscire molto meglio tenendosi sui toni del primo tempo, le eccessive assurdità e l'escalation di violenza "stonano" un po' come una buona pietanza che rischia di essere rovinata caricandola troppo di condimento e spezie.
Eppure gli spunti per scavare più a fondo nei personaggi c'erano: dalla violenza sulle donne, all'amore omosessuale, dall'instabilità mentale e i problemi nel gestire le emozioni, al mondo del culturismo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/09/2024 18:06:04
   8 / 10
Un pulp pieno di steroidi, violenza, muscoli che si pompano, erotismo e sesso, il tutto esaltato da una fotografia "sudicia" e satura. Non ci vengono risparmiate virate sul grottesco (con un picco nel finale che quasi si avvicina al trash) e momenti che ricordano il cinema dei fratelli Coen ("Fargo" in particolare).
Diverse le tematiche toccate: l'amore (tra generi diversi e tra esponenti dello stesso sesso), la violenza sulle donne, l'emancipazione, la metamorfosi del corpo; il tutto in una inarrestabile corsa a perdifiato che da un evento scatenante



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

va diritta verso quello che può essere il baratro o la luce di una nuova vita.

Ottimo il cast, con una Kristen Stewart che dimostra (ma lo aveva già fatto) di essere una bravissima attrice e non solamente la ragazza di "Twilight" e un Ed Harris quasi parodistico con quella sua capigliatura ma letale come un serpente a sonagli.

VincVega  @  12/09/2024 19:38:07
   5 / 10
Neo noir piuttosto deludente. Le premesse erano buone e la prima parte sembrava far presagire una narrazione interessante, poi però la vicenda prende una piega poco plausibile con situazioni inverosimili e un finale scadente. I personaggi poi non sono approfonditi a dovere, anche la tematica del bodybuilding doveva essere sfruttata meglio. Dirigetevi verso altri lidi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net