lo sperone nudo regia di Anthony Mann USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sperone nudo (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SPERONE NUDO

Titolo Originale: THE NAKED SPUR

RegiaAnthony Mann

InterpretiJames Stewart, Janet Leigh, Robert Ryan, Ralph Meeker

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1953
Generewestern
Al cinema nel Novembre 1953

•  Altri film di Anthony Mann

Trama del film Lo sperone nudo

Tradito e rovinato da una donna mentre era in guerra, Robert è alla ricerca di un modo rapido per far soldi e rifarsi una vita. Con compagni di fortuna, insegue un assassino, Ben, per guadagnarsi la taglia di cinquemila dollari che gli pende sul capo. Ma Ben vende cara la pelle e coinvolge nella fuga un anziano cercatore d'oro e Stella, la sua ragazza. Fino all'ultimo il bandito vende cara la pelle, ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,25 / 10 (14 voti)8,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sperone nudo, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  31/08/2023 13:50:44
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER


Terza collaborazione tra Mann e Stewart nel western ed altro film eccezionale, direi per gusto personale leggermente meglio dei due già ottimi film precedenti.

“The naked spur” è un western con la struttura narrativa di un road movie, molto semplicemente il nostro protagonista Howard Kemp dovrà portare il fuorilegge Ben Vandergroat da un punto A ad un punto B, messa così è un film semplice semplice, ma purtroppo, o anche per fortuna dello spettatore, dipende, le cose si complicano e tutto non è così scontato come sembra.

Il meccanismo che tiene in piedi il film è uno in particolare: la diffidenza.
Kemp fin dalla prima scena in cui incontra i suoi futuri alleati, un disertore congedato con disonore e un cercatore d’oro vecchiotto, mente spudoratamente, mostrando il manifesto per la cattura con la parte sotto, quella della taglia, strappata per far credere non vi sia un riscatto in denaro ai suoi aiutanti, ma appena catturano Vandergroat la verità viene a galla subito, mettendo Kemp, teoricamente la guida del gruppo, in una posizione di inaffidabilità fin dall’inizio. I due decideranno comunque di fidarsi per andare a riscuotere la taglia tutti insieme ma sarà visto per il resto del viaggio con sospetto.
Vandergroat furbo come una faina approfitterà di questo clima di sospetto e sfiducia per alimentare zizzania tra i compagni di viaggio, per riuscire in qualche modo a scappare, aiutato anche dalla sua ragazza Lina, in una posizione divisa in quanto vuole il bene di Ben ma vuole evitare a tutti i costi gli spargimenti di sangue.

Ed ogni personaggio ha i suoi motivi per cui essere considerato inaffidabile, di Kemp l’abbiamo detto, di Ben mi sembra ovvio voglia solo scappare e di Lina altrettanto. Roy, il disertore oltre alla carta di congedo che lo descrive come un tipo inaffidabile rivela, dato il loro arrivo imminente, di essere ricercato dagli indiani per vecchi attriti, e questo porterà il gruppo ad avere un violento conflitto a fuoco con gli indiani, in cui Kemp resterà ferito e avrà problemi a camminare per giorni.
Jesse invece, il cercatore d’oro, è semplicemente avido e si capisce fin da subito che cascherebbe in tentazione per mezza pepita d’oro in più.

Ora mi sono dilungato a raccontare queste caratterizzazioni ma vi assicuro nel film è molto più rapido il processo, dopo i primi venti minuti si ha una visione chiara di questi personaggi e dei motivi per cui non fidarsi di nessuno di loro, e Mann rende benissimo la situazione, se posso fare un paragone che non c’entra assolutamente nulla, tranne che a livello di sensazioni personali, l’atmosfera di sfiducia di questo film mi ha ricordato la stessa di “The Thing” di Carpenter, però se nel film di Carpenter il nemico si celava dietro la casualità o comunque forze fantascientifiche e irrazionali, nel film di Mann le forze sono razionali e umane, penso tutto il meccanismo sia un modo di Mann di narrare l’egoismo e l’avidità dell’uomo, mettendo in campo questi fattori e denudando i personaggi delle loro maschere.

Mann ritorna alle tematiche del suo precedente “Bend of the river”, qui rispetto a quest’ultimo calca di più la mano sull’avidità e meno sulla voglia di riscatto, anche se è comunque presente come si scoprirà durante il viaggio, specialmente nel personaggio di Kemp.

Durante la strada il nostro caro Anthony ci regala altre splendide sequenze, la già citata sparatoria contro gli indiani è resa benissimo, l’altra sequenza che mi ha colpito molto è la tentata fuga di Ben nella grotta, di notte, girata tutta in penombra in cui la regia riesce a rendere molto bene la claustrofobia dell’ambiente, fino ad arrivare al beffardo pre-finale in cui viene resa ancora più esplicita la brama di denaro che arriva al punto di mettere seriamente a rischio la propria vita.

Ecco se c’è qualcosa che stona è il finalissimo, che vabbè sarà stato imposto, eravamo pur sempre ad olliwud, ma di certo non penalizzo 90 minuti di un grandissimo film per gli ultimi trenta secondi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064647 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net