In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Avrei da scrivere tanto su questo capolavoro , dopo aver visto anche tanti suoi documentari a riguardo , visto e rivisto il film tantissime volte , ma do un parere in pochi punti . La recitazione è stupenda , i personaggi recitano in maniera molto naturale , Linda Blair in primis , alla sua età non sapeva nemmeno cosa volessero dir le parole che pronunciava (detto da lei negli extra del dvd) , quindi probabilmente , questo suo non sapere l'ha portata a esser il più naturale possibile , coinvolgendo tantissimo il pubblico . Gli effetti speciali , le tecniche usate per i suoni ( spesso usando materiali naturali) sono fantastici . Superbe anche le scenografie e soprattutto la colonna sonora . Che dire , ''questo non è un horror, dramma-horror o come vi pare ... questo film è arte !!!'' Fa parte ormai del patrimonio della cinematografia , gusti o non gusti delle persone , a livello tecnico il film è il top .