l'amore ai tempi del colera regia di Mike Newell USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'amore ai tempi del colera (2007)

 Trailer Trailer L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Titolo Originale: LOVE IN THE TIME OF CHOLERA

RegiaMike Newell

InterpretiLiev Schreiber, John Leguizamo, Laura Harring, Javier Bardem, Benjamin Bratt, Catalina Sandino Moreno, Giovanna Mezzogiorno

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "L'amore ai tempi del colera" di Gabriel García Márquez
Al cinema nel Dicembre 2007

•  Altri film di Mike Newell

Trama del film L'amore ai tempi del colera

Tratto dal romanzo di Gabriel Garcìa Marquez, è la storia di un triangolo amoroso ambientato nel Sud America di fine Ottocento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,61 / 10 (49 voti)5,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'amore ai tempi del colera, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  27/11/2008 15:19:01
   7 / 10
Concordo sul giudizio espresso da Marco Iafrate, l'avrei scritto identico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/11/2008 19.22.19
Visualizza / Rispondi al commento
carla80  @  12/03/2008 20:30:30
   7 / 10
Non avendo letto il libro del premio Nobel G.G.M. non posso giudicare la trasposizione dal cartaceo al video, ma posso azzardare un ulteriore parallelismo letterario con uno scritto dello stesso autore, " Memoria delle mie prostitute tristi", il cui protagonista ,un giornalista, alla tenera età di 90 anni, scopre il vero amore, ama ,con estremo pudore e travolgente trasporto, una prostituta adolescente.
Florentino, un po' un poeta maledetto, scrivo un po' perchè l'idea è quella ma la resa sullo schermo no...non ha lo stesso pathos di un Baudelaire, ma tutta l'area surreale di uno scrittore appartenente al "Realismo magico" di cui GGM grazie a " Cent'anni di solitudine" ne è l'icona per eccellenza.
La Mezzogiorno attrice italiana da me molto apprezzata, recita bene il ruolo femminile, pecca un po' nell'interpretazione della donna anziana; il trucco, ben fattto, non riesce a mascherare la grinta del suo sguardo.
Il lato latino è reso dall'aspetto e dalle personalità di coloro che rappresentano il padre ed il marito di Fermina, oltre che dalle ambientazioni colorate, romantiche, caratterizzate da una natura diversificata ed affascinante.
Sottolineo, nuovamente, la bravura dei truccatori,il fascino di Bardem è ben noscosto, ma non la sua bravura...
Florentino è il classico poeta sognatore, un po' sfortunato, buffo ed infantile, in balia di un sincero desiderio e guidato dall'ossesssione amorosa, ma ostacolato da un destino avverso, personificato da un padre-padrone il cui unico obiettivo è quello di combinare un matrimonio per mantenere, egoisticamente, una buona posizione sociale, tipico dei coloni e non solo.
Non male il racconto "banale" di un amore passionale, è lontano da noi perchè viviamo una forte anoressia sentimentale, ma vicino a molti, per la ricerca continua, fra molte persone, di un amore che per un motivo o per un altro non si può avere.
Meglio sdrammatizzare....al protagonista non va poi così male, non perde tempo, se la spassa e finalmente a 70 anni si assume le sue responsabilità, fortunatamente con la donna da sempre amata...donne vi suona un po' familiare come ragionamento(dal film vengono fuori mille domande, ma lasciamo stare... che è meglio... come diceva qualcuno...)?!:)

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/03/2008 21.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  03/02/2008 16:14:40
   6 / 10
buona ricostruzione ma poco fedele agli intendimenti di Marquéz, bravi gli interpreti..ridicolo veder scrivere in inglese ( il realismo va a farsi benedire grazie ai cari anglosassoni...)

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2008 11.12.55
Visualizza / Rispondi al commento
Kempes  @  30/12/2007 09:24:43
   4½ / 10
"La più grande storia d'amore mai raccontata" recita il trailer. Ma quale storia d'amore? Decisamente un trailer ingannevole visto che più che la storia d'amore tra due persone viene raccontata (male) la paranoia, a sfondo sessuale (sconsigliato alle famiglie con bambini al seguito, in sala ne erano presenti diverse), di un uomo ossessionato per più di cinquant'anni da un amore fulminante basato non su una conoscenza approfondita della persona bensì su un solo superficialissimo sguardo. A tratti soporifero, merito anche della voce che doppia l'attore protagonista, ovvero lo stesso doppiatore di Jim Carrey (ma come si chiama? mi perseguita con la sua voce sonnolente!) a parer mio non vale i soldi del biglietto: a dimostrazione ne è il fatto che all'uscita della sala le donne sono state oggetto di un omaggio floreale come a farsi perdonare per l'incongruenza del film. INGANNEVOLE.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2007 16.45.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  28/12/2007 00:15:53
   7 / 10
Comprendo perfettamente il disappunto che possono avere gli spettatori dopo aver assistito ad un film tratto da un romanzo di un certo spessore precedentemente letto ed apprezzato, ma ormai la storia ci ha insegnato che gli adattamenti e le trasposizioni cinematografiche di testi letterari che hanno superato in bellezza l'opera cartacea si possono contare sulle dita di una mano, non entra a far parte di quest'ultima categoria neanche "L'amore ai tempi del colera", epopea di un amore travolgente da parte di un giovane telegrafista (Florentino), (i ricordi mi riportano al Giovanni di una bellissima canzone di Jannacci degli anni 60) nei confronti dell'Alba in questione, la bella Fermina daza. Quindi iniziamo col dire che se approcciamo al film con la speranza di riprovare le stesse emozioni, la stessa magia, lo stesso trasporto che ci hanno fatto provare le pagine del libro di garcia Marquez, allora forse è meglio optare per un'altra scelta così da non rimanere delusi, se invece ci godiamo il film senza fare giustificati, ma anche inutili, confronti con il romanzo, allora ne esce qualcosa di tutt'altro che mediocre; sicuramente a Mike Newell va riconosciuto il coraggio di aver affrontato la trasposizione in film del romanzo di uno scrittore le quali opere non si sono mai adattate al grande schermo, ne sa qualcosa Francesco Rosi con il modesto "Cronaca di una morte annunciata"; la forza emotiva, la straripante passione, la commozione che trasmette il romanzo difficilmente si può tradurre in immagini, il regista inglese ci ha provato e ne è uscito un lavoro bello a metà, senza picchi, ma nemmeno scadente. I commenti che precedono il mio, definiscono il film ridicolo soprattutto a causa del personaggio di Florentino, può anche essere, ma bisogna pensare che il contesto nel quale si muove il personaggio è quello della Colombia di fine '800 dove senza gli impulsi e le distrazioni della nostra società non era difficile incappare in sentimenti così estremi, le passioni quando sono assolute, incontrollabili, portano spesso all'ossessione, alla maniacalità, niente di strano; certo, oggi pensare ad un uomo che, accompagnato alla porta, rimane innamorato della stessa donna per oltre 50 anni può risultare improbabile, ma più di un secolo fà, chissà!. Quindi io salverei l'idillio amoroso di Florentino ( tra l'altro interpretato da un bravo Javier Barden ) e magari troverei opinabile la scelta del regista di far interpretare agli attori ( Barden e Mezzogiorno ) i due personaggi protagonisti sia da giovani che da anziani, è lì che il film accusa il colpo, non bastano ore ed ore di trucco a trasformare due aitanti trentacinquenni in due stanchi e malati ultrasettantenni, esasperare la propria condizione di senilità da parte dei due attori appare quasi imbarazzante, peccato!. Per ciò, lontani dalle atmosfere del libro ma senza dubbio un discreto lavoro con belle scenografie ed un'ottima musica con inserti di una dotata, vocalmente si intende, Shakira. Sicuramente meno ridicolo della maggior parte dei film in classifica nelle sale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2008 04.01.27
Visualizza / Rispondi al commento
baghiero  @  24/12/2007 20:44:07
   7 / 10
m aspettavo qlkosa in più,perkè vedendo il trailer m aspettavo ina storia romanticissima messa bene in scena.Ad essere romantiko il film lo è,ma il problema è ke il personaggio di lui riskia d diventare a tratti ridikolo..aspettando per 50 anni una donna kn kui nn ha mai parlato e ke si è sposata kn un'altro,e poi giovanna mezzogiorno ke reputavo bravissima in qsto film nn m è piaciuta!kmq gabriel garcia marquez dev'essere un agrande scrittore e il libro sarà sikuramente meglio!

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2007 17.19.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063118 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net