Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Si inserisce tra le migliori opere di Cheh Chang oltre ad essere il capitolo più azzeccato dedicato allo spadaccino monco. Una storia di amicizia virile e vendetta ambientata in un mondo crudele e dominato dall' ingiustizia... Storia sostenuta da delle efficaci scene d'azione e da un cast in parte,bene anche le caratterizzazioni dei personaggi,in particolare quella del cattivo, più complesso rispetto al solito,di grande effetto la mattanza finale. Da vedere.
Uno dei wuxia penso più famosi che riporta in scena la figura dello spadaccino con un braccio solo già visto nella minisaga di "Mantieni l' odio..." e "La sfida degli invincibili campioni" del medesimo regista, stavolta però con un nuovo personaggio. Aumenta il livello di eclettismo e virtuosistico dei combattimenti con la trama che sembra richiamare certi western assieme ai temi del ritrovare la fiducia in se stesso e dell' amicizia virile oltre che del senso dell' onore.
Non male questo film. La trama è piuttosto lineare, ma gli sceneggiatori hanno avuto cura di stendere una storia appetibile e interessante. Gli attori recitano abbastanza bene. La regia fa il suo dovere. Forse una scenografia di maggior impatto e una migliore colonna sonora avrebbero potuto sollevare il mio giudizio su questo film.
Visto su un canale di SKY tempo fa. Il film è datato ma di buon impatto visivo, nelle ambientazioni e nei combattimenti. Non lo ricordo neanche bene, comunque è abbastanza truculento e ben interpretato. Poi i film di questo genere, con il samurai che si vendica e fa rispettare la propria legge, mi hanno sempre affascinato. Tra l'altro il protagonista è senza un braccio, perso quasi all'inizio del film... ... e vederlo combattere con un braccio solo è molto adrenalinizzante.