la leggenda dei sette vampiri d'oro regia di Roy Ward Baker Gran Bretagna 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la leggenda dei sette vampiri d'oro (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LEGGENDA DEI SETTE VAMPIRI D'ORO

Titolo Originale: THE LEGEND OF THE SEVEN GOLDEN VAMPIRES

RegiaRoy Ward Baker

InterpretiPeter Cushing, David Chiang, Julie Ege, Robin Stewart, Shih Szu

Durata: h 1.30
NazionalitàGran Bretagna 1974
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1974

•  Altri film di Roy Ward Baker

Trama del film La leggenda dei sette vampiri d'oro

Van Helsing torna in campo contro Dracula, reincarnatosi nel corpo di un monaco, e contro i sette vampiri d'oro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (7 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La leggenda dei sette vampiri d'oro, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  16/06/2023 23:38:23
   6 / 10
possiamo dire tanto sulle produzioni Hammer, ma di sicuro non che mancassero di inventiva, si perché per buona parte del film passavo il tempo a chiedermi "ma che cosa sto guardando?"
a metà anni 70, i film di arti marziali stavano spopolando e potevano quelli dell aHammer non sfruttare il trend? l'idea di mischiare il gotico di dracula con i filmwuxiapian, sicuramente sembra azzardata ma di sicuro l'ho apprezzata di più che non spostare l'azione all'epoca moderna, qua si torna ad una realizzazione discreta e si rende giustizia ai vampiri della cultura orientale (si, sono quella specie di zombi visti nel film) le scene di combattimento sono ben coreografate e l'aspetto avventuroso non manca, peccato che a parte gli attori orientali stavolta neanche Peter Cushing sembra in parte (sorvoliamo poi sulla mancanza di Lee nel ruolo di dracula) e e il modo in cui Van Helsing e Dracula vengono coinvolti sa di molto forzato. forse avrebbe meritato di provare a farne un film coi vampiri ma staccato dalla saga di dracula.
un film non perfetto ma di sicuro non banale, da vedere in mancanza di altro

Italo Disco  @  27/02/2021 21:10:40
   6½ / 10
Capitolo conclusivo della saga Hammer su Dracula, con quest'ultimo che compare pochissimo, solo all'inizio e alla fine, ed è interpretato da John Forbes-Robertson al posto di Christopher Lee. L'operazione di mischiare kung-fu e vampirismo è presa follemente alla leggera con la storia che in sostanza è riempita di luoghi comuni presi da entrambi i generi, ma se la parte di arti marziali seppur variopinta e meccanica risulta "in linea" il versante horror è molto portato verso la caricatura, tra coloracci sparati in faccia alla Polselli, pupazzi e maschere immortalati in abbondanza, un vero compiacimento del ridicolo volontario mostrato con stile selvaggio, contando anche una buona dose di violenza ed erotismo; una cosa analoga Baker la fece con IL MARCHIO DI DRACULA, anche se meno barocco. Se ci fosse stata più abilità nella sceneggiatura l'amalgama ne avrebbe giovato. Certo è che incredibile ma vero il miglior Dracula di questo ciclo inglese (e ci metto pure IL MISTERO DEL CASTELLO, ma non DRACULA PADRE E FIGLIO che non c'entra assolutamente nulla), a parte il primo del 1958, è quello... dove Dracula non c'è! Ne esiste una versione dal titolo THE SEVEN BROTHERS MEET DRACULA che dura 72 minuti ed è montata a cavolo.

alex94  @  31/07/2018 14:30:09
   6 / 10
Ultimo film della Hammer dedicato allo scontro tra Dracula e Van Helsing,che nonostante forse sia uno dei meno riusciti della saga si lascia distinguere per la bizzarra fusione tra horror e wuxia.
Un idea sicuramente strampalata che si concretizza in una pellicola piena di combattimenti (anche se a volte non abbastanza valorizzati dalla regia),che anche se potrebbero risultare indigesti al amante del gotico classico,alla fine sono abbastanza divertenti,e proprio l'idea di fondo si lascia apprezzare almeno per il tentativo di svecchiare un genere che da decenni non faceva altro che riproporre storie abbastanza simili.
Si fa molto sentire, invece, per quanto riguarda l'interpretazione del cast, la mancanza di Lee,Peter Cushing, regala per l'ennesima volta una prestazione dignitosa ma privo del suo contraltare sembra non riuscire a dare il meglio di sè.
Per alcuni un cult,per altri una trashata,per me stiamo nel mezzo,c'è di molto meglio,ma ha un suo perché,una visione se vi capita potete concedergliela.

Braddock  @  28/02/2012 12:30:39
   7 / 10
Discreto tentativo di unire le pellicole horror del tempo col cinema delle produzioni di arti marziali della SHAW BROTHERS molto in voga nel periodo; nel cast infatti si vedono David Chiang e Shih Szu, nel ruolo di Bocciolo di rosa, due degli attori più presenti in quei film. La storia vede Peter Cushing nel ruolo di Van Helsing, recatosi in Cina dove sospetta si nasconda Dracula. Nel posto nessuno si mostra interessato alle sue storie, tranne un giovane ( David Chiang ) che cerca di convincerlo a organizzare una spedizione per combattere sette vampiri che dominano in un villaggio terrorizzando gli abitanti. Alla spedizione prendono parte Van Helsing, suo figlio, una ricca nibole e il cinese assieme a sua sorella e i suoi 6 fratelli... Di tensione non c'è traccia e gli effetti speciali, pur tenedo conto dell 'anno di produzione, sono veramente grossolani. Il risultato però non è male, i due generi vengono conciliati in modo convincente e il ritmo sempre elevato con buoni combattimenti. Certo la dose di umorismo più o meno involontario è tanta, però riesce lostesso a risultare avvincente e gli attori tutti bene in parte. Da recuperare

Guinea Pork  @  26/02/2011 15:15:28
   5 / 10
Cross-over poco felice tra i vampiri della Hammer e le arti marziali dei fratelli Shaw: Dracula è pietoso e le carnevalate horror sono deprimenti; più efficaci i combattimenti a suon di kung-fu, ma la messinscena generale è fredda e l'appagamento dello spettatore è dubbio. Più avvolgente l'atmosfera da folklore orientale sui 7 vampiri d'oro e le bellissime musiche di James Bernard, che però erano già state ampiamente testate da Terence Fisher. Fotografia dalle molteplici tinte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  24/12/2007 13:55:46
   6½ / 10
Una tarda scemenzuola della Hammer che nasceva dall'idea di riprendere i soliti temi della casa inglese (Dracula in questo caso) e di fare un connubio con il cinema cinese di Kung -Fu, dato il successo dei contamporanei film di Bruce Lee.

Però non funziona molto: L'intreccio più idiota non poteva essere, i personaggi sono forzatissimi. Funzionano invece i vampiri e Dracula "trasformato", alle cui apparizioni Baker accompagna fumi e colori.

Bella più che altro l'idea, e Baker era comunque un regista di alto livello , nel genere secondo solo a Terence Fisher. Però questo filmettino è comunque un minore, consigliabile solo agli appassionati.
Nel cast Peter Cushing, come sempre nel ruolo di Van Helsing.

Dick  @  16/11/2006 13:14:09
   6½ / 10
Pellicola con un originale spunto di parternza, ma con una trama semplicistica e poco sviluppata con i cattivi che meritavano ancora più risalto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net