la fabbrica di cioccolato regia di Tim Burton USA, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la fabbrica di cioccolato (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Titolo Originale: CHARLIE AND THE CHOCOLATE FACTORY

RegiaTim Burton

InterpretiFreddie Highmore, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, James Fox, Jordan Fry, David Kelly, Christopher Lee, Missi Pyle, Annasophia Robb, Noah Taylor, Philip Wiegratz, Julia Winter

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2005
Generefantasy
Tratto dal libro "La Fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Tim Burton

•  Link al sito di LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
•  Link al sito di LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

Trama del film La fabbrica di cioccolato

Charlie Bucket, proviene da una famiglia povera, e spende la maggior parte del suo tempo a sognare la cioccolata che adora, ma che di rado può permettersi. La sua vita cambia quando Willy Wonka, proprietario di una famosissima fabbrica di cioccolato, mette in palio cinque biglietti, nascosti in cinque barrette di cioccolato. I bambini che troveranno uno di questi biglietti potranno fare un tour nella fantastica fabbrica di cioccolato. Charlie trova miracolosamente un biglietto vincente...

Film collegati a LA FABBRICA DI CIOCCOLATO

 •  WILLIE WONKA E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, 1971

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,23 / 10 (462 voti)7,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La fabbrica di cioccolato, 462 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JoJo  @  26/09/2005 22:01:58
   8 / 10
La fabbrica di cioccolato burtoniana è un film che ha l'onere di doversi confrontare con due giganti: uno splendido libro d'uno dei più geniali autori della narrativa per bambini (e non), ed un vecchio film di più di 30 anni prima di a dir pregevole fattura. Non certo un compito facile, ma in cui uno dei registi più visionari di Hollywood riesce brillantemente. In che maniera? Al solito, col sistema più banale e scontato che ci sia: Tim Burton si è letto la storia, s'è visto il film, ed ha deciso di fare di testa sua, dandone una nuova reinterpretazione che, essendo egli un regista di talento, seppur non eccelsa (sì, invero ha fatto di meglio), si difende più che bene e non sfigura certo al fianco delle due opere.
Niente pallide imitazioni o scelte di rispetto ortodosso della traccia che già era presente, ma piuttosto la decisione di girare un film dai tratti caratteristici profondamente burtoniani: sin dalla prima inquadratura si capisce chi è il regista, e le scelte successive altro non fanno che rimarcare la paternità dell'opera. Dunque colori sgargianti in ogni dove, narrazione briosa ed ovviamente a tinte fosche (senza i notturni, la neve e riferimenti necro e halloweeneschi pare che Burton non riesca a vivere), e la riscoperta d'una comicità che oltreoceano viene sin troppo spesso dimenticata. Il fatto poi che, pur con alcune rimarchevoli differenze, lo spirito del libro venga in gran parte rispettato è a dir poco lodevole. Perché la Fabbrica di Dahl, pur con tutta l'ironia di cui era dotato l'autore, è comunque un luogo che tra le sue bizzarrie rimane assai inquietante, con l'ambigua figura di Willy Wonka (dipinta in maniera magistrale), quell'eccentrico, sornione, misterioso che più che un gioviale pacioccone sembra veramente avere dei tratti quasi mefistofelici. Da questo punto di vista Tim Burton fa un lavoro da 10 e lode, perché non solo Willy Wonka, ma pure tutti gli altri personaggi, spesso dipinti con pochi colpi di pennello, nella loro elementare personalità vengono a tratteggiarsi con quell'essenzialità non invadente ma anzi perfetta nella sua asciuttezza: a lungo pare veramente di stare a leggere il libro nei suoi momenti migliori.
Ci sono poi le coreografie degli Oompa Loompa (interpretati tutti da un Deep Roy a dir poco da applausi): qualcosa d'assolutamente sgargiante, incredibilmente pacchiano, spudoratamente kitsch ed irriducibilmente comiche, in cui s'incastona un make up - guardacaso (?) rieccheggiante (per la serie "a volte ritornano") quel Renato Zero (oltreoceano scomodarono Michael Jackson) che prestò la sua voce (con risultati tra l'altro superbi) nell'incubo natalizio che Burton già girò - di Johnny Depp semplicemente perfetto.
Nell'atmosfera da sogno s'incuneano poi richiami e citazioni in serie spesso più che azzeccati (strepitosa l'idea d'un "certo" monolite di cioccolato, forse uno dei più bei - ed irriverenti - omaggi della storia del cinema), in pratica (quasi) tutto fila che è una meraviglia, tranne... colmo dei colmi, tranne l'interpretazione di Depp!
E' paradossale che quello che teoricamente sarebbe dovuto essere uno dei punti di forza del film diventi invece un anello debole della catena: forse schiacciato dal peso dell'inevitabile confronto con una delle prove più magistrali del grandissimo Gene Wilder, forse perché poco ispirato, ma nei panni del mefistofelico cioccolataio l'attore non sembra mai sentirsi a proprio agio, rovinando (sembra veramente incredibile a dirsi) l'atmosfera magica della narrazione.
Un vero peccato, per un film che comunque rimane veramente notevole: una delle migliori cose che siano uscite in questo 2005.

12 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2005 13.12.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net