la casa dei 1000 corpi regia di Rob Zombie USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa dei 1000 corpi (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEI 1000 CORPI

Titolo Originale: HOUSE OF 1000 CORPSES

RegiaRob Zombie

InterpretiSid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon, Karen Black, Chris Hardwick, Erin Daniels, Jennifer Jostyn, Rainn Wilson, Tom Towles, Walt Goggins

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2003
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Rob Zombie

•  Link al sito di LA CASA DEI 1000 CORPI

Trama del film La casa dei 1000 corpi

Durante una tempesta una giovane coppia rimane a piedi, a causa di un guasto alla macchina, in un posto sperduto. Trovano rifugio in una vecchia casa abbandonata...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,90 / 10 (313 voti)4,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa dei 1000 corpi, 313 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JoJo  @  04/07/2004 12:45:41
   3 / 10
Nella solita campagna del midwest, c'è la solita casetta con la solita famigliola fortemente attratta da sangue e terrore (è forse il proliferare di questi agglomerati di pazzi sanguinari il segreto delle sterminate praterie desolatamente vuote della campagna statunitense?).
In questo filmettino di mezza tacca è la frustrazione sessuale a farla da padrone: tanto parlare di dottor Satana e discepoli vari è evidentemente sintomatico di turbe sessuali mal represse. D'altra parte c'è da capirlo, questo "squartatore artistico": è nato e cresciuto in una regione che è buona solo per gli eremiti, dove di donne se ne vedono soltanto in televisione, e, per soprammercato, ha pure una sorella che è tranquillamente catalogabile nella categoria "belle figliole" (e che la propria mercanzia la espone in maniera abbastanza sfacciata) la quale, evidentemente, s'è sempre rifiutata di giocare al dottore con lui. E crescere a suon di vedo-non vedo-di toccare proprio non se ne parla, crescere fianco a fianco con costei che preferisce leccare i teschi piuttosto che lui, non è una gran bella cosa.
Siccome l'istinto sessuale, si sa, è la più potente tra le pulsioni umane, da qualche parte queste frustrazioni devono pur uscire. Sublimando dunque la propria propensione al gioco del dottore, quest'uomo, spalleggiato dalla famiglia che comprende che le sue voglie di sesso è meglio le sfoghi sugli altri piuttosto che con loro, decide di fare il dottore con tutti i giovani virgulti che passano da quelle parti. Vista la concezione del "gioco del dottore" del ragazzo, si inizia a comprendere perché la sorellina di giocare con lui non ne avesse poi tutta quella gran voglia.
Questo è dunque il vero senso del film, un gigantesco, martellante, invito alla scopata ("fare all'amore", in questo contesto, è un termine decisamente fuori luogo), e se lo guarderete sotto quest'ottica, tutto sarà compreso dallo spettatore, anche i conigli.
Passando al resto: siamo alla fiera della scopiazzatura spacciata per "citazione", e non si sa se Zombie (un nome che è tutto un programma... purtroppo non una garanzia) abbia fatto questo film tirandolo abbastanza via, oppure se si sia proprio impegnato, sforzato al massimo, ma, poveraccio, non gli sia riuscito proprio nulla di meglio. Sarebbe auspicabile la prima ipotesi, ma è drammaticamente più realistica la seconda.
Povero splatter, in che mani sei finito!

P.S.: chiedo scusa per eventuali incongruenze con la trama effettiva del film, ma quando l'ho visto non ero pienamente in possesso delle mie facoltà mentali... tant'è che ho riso come un matto per tutta la proiezione... Per fortuna che il nostro gruppetto faceva da solo più o meno la metà degli spettatori presenti... e non eravamo i soliti a ridere come dei beoti.

21 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2004 13.43.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net