killing me softly regia di Chen Kaige Gran Bretagna 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

killing me softly (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILLING ME SOFTLY

Titolo Originale: KILLING ME SOFTLY

RegiaChen Kaige

InterpretiHeather Graham, Joseph Fiennes, Natascha McElhone, Ulrich Thomsen, Kika Markham, Amy Robbins, Yasmin Bannerman, Rebecca R. Palmer

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna 2001
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2002

•  Altri film di Chen Kaige

Trama del film Killing me softly

Una ricercatrice scientifica di Londra interrompe bruscamente la propria -ordinaria - relazione con il partner, carino e affettuoso, nel momento stesso in cui si trova coinvolta in un nuovo rapporto. La donna è assolutamente affascinata da un montanaro, bello e misterioso, che la lega a sé in un rapporto ossessivo e pericoloso... Che segreti nasconde quest'uomo?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (57 voti)5,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Killing me softly, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  03/07/2015 13:08:26
   5 / 10
thriller erotico girato male, attori non all'altezza e trama con diversi buchi. :Heather Graham non adatta a questo film, colpo di scena finale prevedibile.
pienamente mediocre 5+

MonkeyIsland  @  14/05/2015 11:13:43
   3 / 10
Patetica buffonata thriller-erotica che non funziona nemmeno un secondo e produce sempre l'effetto contrario a quello desiderato, vedasi le scene "hot" che fanno spanciare dal ridere per come girate e gestite.
Penosi gli attori e peccato di questo strafalcione di Kaige che ha all'attivo il bel "Addio MIa Concubina"

Wen0m  @  03/06/2013 01:26:27
   5 / 10
Vorrebbe essere particolare, in realtà risulta piatto e noioso. Il protagonista, antipatico ai massimi livelli, ci mette del suo a rendere questo film tedioso, mentre la protagonista se non altro ha dalla sua bellezza e sensualità. Che chiaramente non bastano a rendere questo film consigliabile.

topsecret  @  01/02/2013 11:16:58
   5 / 10
A parte la presenza di una Heather Graham semplicemente irresistibile il film non ha molto da offrire in termini di coinvolgimento e intrecci curiosi. Anche se nel finale cerca di mischiare un po' le carte nel tentativo, fallito, di dare più spessore alla storia che si limita a presentare una torbida relazione di sesso e passione senza però convincere più di tanto.
Voti alti per il nudo della Graham ma questo thriller erotico non raggiunge la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/07/2011 07:31:29
   4 / 10
Thriller inconsistente privo di tensione. Una sceneggiatura senza capo nè coda per un film che punta solo sulle scene di sesso.
Protagonisti tremendamente monoespressivi.
Sconsigliato.

barone_rosso  @  11/04/2011 21:52:41
   5 / 10
Filmetto con una trama completamente surreale, buone le scene di tensione ma gli eventi sono facilmente prevedibili fin dall'inizio... Così così, solo se non paghi, come dice il voto.

Lory_noir  @  16/12/2010 17:27:39
   5 / 10
Scarso. Non è convincente in nessuno dei suoi aspetti. Carino il colpo di scena finale, ma resta comunque un film mediocre.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  14/09/2009 17:05:29
   4 / 10
Sarò breve: il thriller non esiste ne tantomeno il sentimento. Il film è un tritissimo collage di scene erotiche ultra ginniche filmate da un regista di buon nome che da allora non ha più avuto il coraggio di farsi vedere in giro. Utile solo a chi volesse visionare le tette della Graham e il **** di Fiennes.

Febrisio  @  30/08/2009 13:21:55
   5 / 10
Al di sotto di ogni aspettativa. Non convince. Tanto bello, quanto ben presto dovrete spremere le meningi per ricordarne un singolo particolare.

margò  @  01/05/2008 21:23:31
   5½ / 10
Thriller erotico?? Nè l'uno nè l'altro. Vicenda troppo scontata (per me lo è anche il finale) e scene di sesso ridicole che non hanno niente di sensuale, anzi sono addirittura fastidiose.

calso  @  06/01/2008 19:39:44
   5½ / 10
Thriller così così...troppe scene di sesso, e Fiennes sinceramente ha fatto abbastanza pena, anche se premetto che non mi piaccia già in partenza come attore...

Claymore  @  15/11/2007 15:31:44
   4 / 10
orribile, veramente orribile. questo joseph fiennes è sempre piu simile ad un attore porno, e qua si da da fare come le altre volte. thriller......bah, direi un po idiota....finale scemo che tra l'altro nn ricordo nemmeno in modo dettagliato perchè il film l'ho visto un bel po di tempo fa.... fiennes dovrebbe finirla di fare sempre il solito figone che si tro**a tutte le belle donzelle pudiche che trova sulla sua strada....non ho visto martin luter, ma spero non faccia il suo solito lavoro anche li....

enter  @  03/09/2007 13:38:16
   5 / 10
thriller erotico che non mi dice nulla,bocciati anche gli attori

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  24/05/2007 19:11:03
   4 / 10
Thrillerino dai ritmi lenti e con un finale piuttosto assurdo, nonostante sia prevedibile. Oltretutto la storia è molto sommaria e i personaggi sono mal caratterizzati. Heather Graham è bellissima ma di recitare proprio non è capace.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  19/05/2007 11:51:55
   3½ / 10
Costruito con l'ormai immancabile sequenza di flashback multipli,Killing Me Softly non e'altro che un'ennesima variazione sul tema"attrazione fatale"....
E'un film pessimo,un thriller erotico senza ne capo ne coda,con scene che si succedono con l'unico scopo di arrivare ai "sospirati amplessi"(naturalmente anche quelli mediocri e conivolgenti quanto un barattolo di carne simmental).
Tra buchi logici e sommarie caratterizzazioni dei personaggi,la tensione rimane un miraggio e le continue citazioni ad Hitchcock servono a ben poco.
Prova del cast deprimente con i due attori principali dannatamente incastrati in una solo espressione dalla prima all'ultima scena.

Constantine  @  18/04/2007 16:30:05
   4 / 10
Thriller raffazzonato e pieno di cliche che uno tira l'altro, di una prevedibilità quasi fastidiosa e di una noia mortale. Protagonisti belli e professionali ma poco talentuosi manca chi veramente rubi l'occhio o la scena, la Graham è bellissima ma alla fine del film la sua espressione da pesce fuor d'acqua potrebbe causarvi nausea e l'occhio da duro e misterioso di Finnes pure. Inutile ed evitabile filmetto d'intrattenimento non riuscito e anche pretenzioso ( vi ricordate la pubblicità?).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/03/2007 17:57:25
   4½ / 10
vuole essere erotico e conturbante?vuole essere cattivo e disturbante?
non mi ha data nessuna di queste impressioni e il protagonista maschile continuo a ritenerlo un attore sopravvalutato...
scadente

risikoo  @  03/09/2006 10:12:45
   5 / 10
Da salvare solo il corpo di Heather Graham.

mory.t  @  06/06/2006 18:18:37
   4 / 10
niente di nuovo..scene già viste e nessuna particolare emozione.............la cosa migliore?la locandina

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  22/03/2006 23:37:43
   4 / 10
Un thriller erotico che non mi ha detto assolutamente nulla. Carine le scene di sesso, il resto da buttare!!!

Dark Funeral  @  26/06/2005 20:27:15
   3 / 10
Pessimo film fatto male, un thriller senza capo ne coda. Solito finale del *****

genni  @  10/06/2005 21:00:42
   2 / 10
Prevedibile come l'acqua calda,un leggero mix di thriller già visto ed erotismo patinato banalizzato da un soggetto ed una sceneggiatura banale.


bussisotto  @  01/02/2005 11:58:15
   2 / 10
Terribile!
Pubblicizzato come un thriller ad alta tensione!Ma quale suspance, è tutto così prevedibile e noioso.
La sceneggiatura sfiora (chissà quanto involontariamente)il ridicolo, la gente in sala rideva per non piangere.
Heather "like a virgin" Graham inespressiva e ridiciola. Joseph "sò troppo figo" Fiennes si imposta ad ogni ripresa perchè lui è "bello e maledetto".
Regia delirante.

dart  @  24/08/2003 18:39:57
   4 / 10
un film piatto e prevededibile, punto.

Eleonora  @  25/06/2003 19:44:17
   4 / 10
Ke xxxxxxx.La trama nn sa d nulla,lei e odiosa .Lui in kompenso e un gran figo

VIVI  @  20/06/2003 20:30:16
   4 / 10
voleva essere 1 thriller...ma nn c'è riuscito
x fortuna c'era JOSEPH FIENNES..CHE MERITAVA

Alba  @  09/12/2002 21:00:04
   5 / 10
Insomma... non è un granchè, soprattutto il finale è privo di originalità e suspance (fondamentale per un thriller). Tutto il film poi non offre grandi momenti di tensione, come inizialmente ci si poteva attendere...

lara  @  09/04/2002 20:19:27
   5 / 10
veramente deludente: bravi i montatori del trailer... decisamente meno gli sceneggiatori di questo scontatissimo film. e sarebbe un triller questo?!?

paola  @  28/03/2002 09:29:51
   5 / 10
decisamente poco originale e scontato. buono per farsi 4 risate con gli amici.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net