juno regia di Jason Reitman USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

juno (2007)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JUNO

Titolo Originale: JUNO

RegiaJason Reitman

InterpretiEllen Page, Michael Cera, Jennifer Garner, Jason Bateman, Olivia Thirlby, Allison Janney, Rainn Wilson, J.K. Simmons

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2008

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Juno

Un'adolescente, sicura di sé e dalla lingua affilata, riesce ad avere il controllo della situazione una volta che scopre di essere rimasta incinta di un suo coetaneo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,19 / 10 (287 voti)7,19Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior sceneggiatura originale (Diablo Cody)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sceneggiatura originale (Diablo Cody)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Juno, 287 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Ringo90  @  31/08/2010 00:56:42
   5½ / 10
Avevo sentito parlare di questo film quando uscì due anni fa, ma non l'avevo mai visto. L'ho visto per caso stasera quando l'hanno dato in TV. Avendo dei vaghi ricordi della campagna pubblicitaria che gli fu fatta (che se ricordo bene parlava di un film in cui la povera ragazzina, nonostante la giovane età, faceva un atto di grande amore e si teneva il bambino maturando durante la gravidanza) riconosco che è davvero fuorviante.
Durante tutto il film il mio giudizio andava sull'altalena: un minuto prima mi dicevo "Dai, in fondo vuole mandare un bel messaggio, credo..." e un attimo dopo mi scadeva completamente.
Bella per esempio la scelta di non presentare la solita scena della ragazza che si fa abbindolare dal figo della scuola, ma di una ragazzina consapevole che sceglie di farlo con un coetaneo che nonostante il giudizio degli altri, a lei piace; peccato solo che, nonostante la ragazza non sia affatto un'ingenua e che anzi spari più doppi sensi di un comico da cabaret, sa cosa sta facendo ma non si preoccupa minimamente di usare una protezione. Bel messaggio. Ma vabbè, andiamo avanti, altrimenti non poteva uscire incinta.
Ok, ha sbagliato, e dopo? Anche qui, bella la scelta di non fare reagire i genitori in modo furioso e intransigente, ma di nuovo si scade nel senso opposto. Genitori completamente rilassati che nemmeno una volta le dicono che il bambino è una cosa seria, ma che anzi sono completamente rilassati sentendo che tanto la loro figliola già ha trovato un annuncio del giornale su possibili "acquirenti".
Già, "acquirenti", perchè per il resto del film, è così che viene affrontato l'argomento: in una valanga di espressioni da far rizzare i capelli in testa, parolacce e volgarità evitabili, il bambino sembra ora un gioco ora una casa che viene messa in vendita ad un buon acquirente.
Ancora una volta, poteva essere ottima la scelta di evitare moralismi e di rappresentare un'adolescente che, da impreparata com'è, non se la sente di crescere un bambino e decide di affidarlo a chi invece ne ha sempre desiderato uno. Il messaggio poteva essere quindi "Voglio che quando sarà il momento di avere un bambino, sia io a desiderarlo con tutto il mio cuore, solo così può essere amato al 100%". Un messaggio bellissimo. Ma non fai in tempo a pensarlo che il film subito ti confonde sparando diverse volte una battuta della ragazza del tipo "Non vedo l'ora di scaricavi sto fagiolo". Mai una volta nel film si parla di un neonato come un qualcosa di serio, di un qualcosa con sentimenti. Roba da farti cadere le braccia.
Quindi, gli avrei dato il 6 per la splendida intepretazione dell'attrice protagonista (a prescindere dal personaggio), e per il tono spontaneo (fin troppo) del film. Ma alla fine non sono riuscita a darglielo, per le idee non ben realizzate, per i personaggi talmente esagerati da risultare finti, perchè il tutto diventa talmente surreale da risultare completamente superficiale, ma soprattutto, per il messaggio finale che ho percepito dal film, ovvero:

"Tu, ragazzina di 16 anni: anche se hai imparato a far sesso a 5 anni, anche se sai benissimo che stai seriamente rischiando di avere una gravidanza, non farti passare per la testa che esistono protezioni. Tanto, se ti capita di restare incinta davvero, puoi fare conto che dalla pancia ti uscirà una bambola e cederla subito al miglior offerente. Non solo potrai tornare a cazzeggiare come facevi prima, ma avrai pure fatto una buona azione"

Verso i genitori adottivi sicuramente, verso il bambino... non saprei.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/09/2010 17.38.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net