Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Eccolo qui, il peana finale del finto anticonformismo tipico dei Ns tempi; spacciato come il film evento dell'anno (e non solo), si tratta invece in fin dei conti di una ennesima riproposizione dell'archetipo americano sull'"underdog che alla fine ce la fa", ma se possibile ancora più innocuo di un rocky o di un karate kid qualsiasi. Non stupisce certo il fatto che là fuori un esercito di femminucce a cui rubavano la merenda alle medie negli anni '80 sia lì, pronto ad identificarsi in esso, sentendosi una volta tanto loro i grandi cattivoni per una notte. Se questi sono i nuovi "joker", teniamoci stretta la versione di Ledger, vassallo di un caos equo e privo di moralismi, ma sopratutto di un passato lacrimevole costruito ad hoc al solo fine di giustificare le proprie azioni. Gli oscar ed i premi andrebbero semmai al look e al concetto del Joker in sè, non certo a questa volgare banalizzazione di essi