joker regia di Todd Phillips USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

joker (2019)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOKER

Titolo Originale: JOKER

RegiaTodd Phillips

InterpretiJoaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Shea Whigham, Bill Camp, Glenn Fleshler, Leigh Gill, Josh Pais, Rocco Luna, Marc Maron, Sondra James, Murphy Guyer, Douglas Hodge, Dante Pereira-Olson, Carrie Louise Putrello, Sharon Washington, Hannah Gross, Frank Wood, Brian Tyree Henry, April Grace, Mick Szal, Carl Lundstedt, Michael Benz, Ben Warheit, Gary Gulman, Sam Morril, Chris Redd, Mandela Bellamy, Demetrius Dotson II, Greer Barnes, Ray Iannicelli

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2019
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Todd Phillips

Trama del film Joker

Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.

Film collegati a JOKER

 •  JOKER: FOLIE A DEUX, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,95 / 10 (177 voti)7,95Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore attore protagonista (Joaquin Phoenix)Migliore colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attore protagonista (Joaquin Phoenix), Migliore colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
Miglior attore in un film drammatico (Joaquin Phoenix)Miglior colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Joaquin Phoenix), Miglior colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Joker, 177 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Boromir  @  20/08/2022 13:10:37
   8 / 10
Atteso, discusso, pluripremiato. Il Joker di Todd Phillips ha conquistato tutti, addetti ai lavori e appassionati dei fumetti DC (a parte una cerchia ristretta di puristi hardcore e alcuni osceni critici che hanno subito urlato all'istigazione della violenza), e la vittoria del Leone d'Oro alla 76° edizione del festival di Venezia sembra suggellare quanto questa pellicola costituisca un termine di paragone di qualità e importanza per il filone imperante e chiacchierato dei film ispirati alle gesta dei supereroi. Joker è la storia di Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), un mediocre attore di cabaret affetto da disturbi psichici, che arrotonda lo stipendio con un malfamato lavoro da clown di strada e vive assieme all'anziana madre. Piegato da una precaria situazione familiare e continuamente schernito dagli abitanti di Gotham City per la sua "diversità", Arthur scivola gradualmente nell'alienazione distruttiva, fino a trasformarsi in un mostruoso assassino inarrestabile truccato da pagliaccio. Todd Phillips tiene a mente la lezione di capolavori scorsesiani quali Taxi Driver, Re per una notte e persino il più recente Gangs of New York e realizza un film che funge da cordone ombelicale tra il cinema del passato (la New Hollywood artisticamente libera e tormentata di Scorsese; il lirismo espressivo della grande cinematografia muta, da Charlie Chaplin a L'uomo che ride) e le esigenze commerciali moderne, insaporendo il tutto con influenze letterarie altissime, provenienti dal Dostoevskij di Le memorie dal sottosuolo (che già furono in Taxi Driver) e dal miglior Lovecraft, entrambi poeti decadenti di una follia insita nell'essere umano, liberata per far sì che il mondo si accorga del singolo anche se il tributo richiesto è quello del sangue e della distruzione.
Phillips, che proviene dal mondo della commedia caciarona di Una notte da leoni e Parto col folle, si getta anima e corpo su un realistico thriller apocalittico, e lo riempie di soluzioni registiche pittoriche atte a estetizzare contrapposizioni metaforiche di pura poesia deviata. La conturbante bipolarità del racconto, pervaso da una tensione inarrestabile, viene puntellata da scoppi di violenza improvvisa, priva di filtri. La dissonante e minimale colonna sonora della violoncellista Hildur Guðnadòttir offre un'ulteriore chiave di lettura, si amalgama al corpus fimico e offrendo risposte ambigue a pesanti quesiti morali; difatti, per quanto riguarda il rapporto tra spettatore e protagonista, sicuramente Arancia meccanica di Kubrick è il film che meglio si adatta a un paragone, perché in eguale maniera l'attrazione inconscia per una violenza selvaggia, giustificabile solo attraverso la lente di una pazzia cosciente, innesca la tangibilità di quel misto di patetismo, fascinazione e ribrezzo che è proprio della nemesi di Batman.
Giunti a questo punto è impossibile non parlare di Joaquin Phoenix, volto deformato dalla pazzia e corpo scheletrico. Nei panni di un Joker dal look quanto mai accattivante che ricorda uno Charlot posseduto da spiriti demoniaci, l'attore statunitense invade e monopolizza ogni inquadratura con una personalità magnetica di livello elevatissimo. Agevolato dalla centralità di un personaggio che da sempre ha svolto il ruolo del comprimario negativo, Phoenix regge il peso dell'ingombrante eredità dei Joker di Jack Nicholson e Heath Ledger, lasciando a briglia sciolta un repertorio espressivo magistrale, che anche nei momenti tendenti al grottesco non scivolano mai nell'esagerazione pura. Pianti soffocati, ghigni alienati e movenze sinuose costituiscono la cifra stilistica di una rappresentazione perfetta di un corpo e di una mente debilitati. Il ritratto di Joker è quello di un ribelle sociale che sembra voler "salvare" Gotham (ancora più corrotta e amorale di quanto già non fosse nella trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan) dalle ipocrisie dei borghesi e dei ricchi, abbracciando l'idea del caos e accettando l'oscurità per poter trovare quel posto nel mondo tanto bramato e sempre negato. Non si può che fare i complimenti a Phillips sceneggiatore per esser stato così brillante nell'esposizione di un racconto di formazione al contrario, in cui il processo di presa di coscienza della follia dopo un interminabile accumulo di sopraffazioni è graduale e mai brusco. La scansione dei tempi è quella lenta e metodica del noir, ma non perde mai di interesse o ritmo per tutto il corso della pellicola.
L'opera di sovversione di Joker non si ferma certo al suo protagonista, riuscendo a sviscerare anche il marciume di tutti quei comprimari che gli orbitano intorno. La mitologia della saga cartacea dell'Uomo Pipistrello risulta riletta e adattata alla marcata contradditorietà dei nostri tempi: Thomas Wayne, il padre del futuro Crociato Incappucciato, è un conservatore consumato dall'egoismo mentre sta "a veder bruciare il mondo", e Murray Franklin (un Robert De Niro in gran spolvero dopo almeno un decennio di performance indecorose) è un David Letterman cinico e profittatore che non si fa certo scrupolo a passare sopra la dignità umana. Joker è una origin story amarissima e tragica, ammaliante e respingente assieme, la cui anima fumettistica e politico-sociale converge in un finale nerissimo, che si riallaccia con compattezza e coerenza alla figura e all'epos di Batman. In un'epoca in cui il cinecomic si è arenato su sentieri rassicuranti, commercialmente proficui ma artisticamente altalenanti, avevamo bisogno di qualcosa che, come già fece Nolan con il trittico di cui sopra, sconvolgesse le nostre consuetudini morali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net