il signore del male regia di John Carpenter USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore del male (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEL MALE

Titolo Originale: PRINCE OF DARKNESS

RegiaJohn Carpenter

InterpretiDonald Pleasence, Jameson Parker, Victor Wong, Lisa Blount, Dennis Dun

Durata: h 1,42
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1987

•  Altri film di John Carpenter

Trama del film Il signore del male

Strani segni si stanno manifestando. Quando l'ultimo membro di un antichissimo ordine religioso muore, il compito di sorvegliare un'urna segreta viene ereditato da Padre Loomis. Per studiare l'urna e il suo contenuto, Padre Loomis chiama nella chiesa un gruppo di professori universitari con i loro studenti. Ma le ricerche porteranno alla scoperta che il liquido contenuto nella teca è proprio l'Anticristo, che ha aspettato fino a quel momento per risvegliarsi. Padre Loomis e i suoi sventurati compagni si troveranno impossibilitati ad uscire e dovranno affrontare il male assoluto durante la notte più lunga della loro vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (142 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore del male, 142 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76eric  @  28/05/2011 19:38:49
   9 / 10
Dopo lo scontro avvenuto con le major Fox ed Universal causa i clamorosi ed inspiegabili flop ottenuti con titoloni come "La cosa" e "Grosso guaio a Chinatown", John Carpenter ci riprova con le produzioni indipendenti a basso costo ( B-movie) e sforna il secondo capitolo di quella che diventerà la famosissima Trilogia dell' Apocalisse.
Probabilmente la sceneggiatura più ingarbugliata ed ambiziosa del regista di Bowling Green, il film poggia il suo interesse su teorie scientifiche quali la fisica quantistica e sul fatto che un qualsiasi oggetto non è reale fino a quando non lo si osserva attentamente, sull' anticlericalità con la Chiesa che protegge e custodisce in una cripta la fonte del Male, dell' Apocalisse, e sull' onirismo, dato dai sogni e dai comandi che il maligno liquido verdastro riesce ad impartire ad alcuni soggetti chiamati a studiarlo, ma anche e soprattutto agli inquietanti energumeni che assediano questi ultimi al di fuori dell' edificio sacro, capitanati dal bianco-cadaverico Alice Cooper.
Per cui temi piuttosto nuovi se confrontati con la filmografia del regista fino ad allora, e personalmente parlando credo che lo stato d' assedio che si percepisce in questo film che da esterno non farà fatica a divenire pure interno, non sia stato mai così asfissiante ed incalzante, anche migliore di quello estremamente paranoico che ci è stato fatto vedere nel capolavoro "La cosa" o ancora di quello che ci è stato fatto provare agli antipodi con "Distretto 13".
Tutti questi ingredienti basterebbero per farlo diventare il miglior film del regista in assoluto, in quanto sarebbero bene miscelati fra loro: dopo una rapida rappresentazione dell' aria che si respira nel luogo che presagisce un qualcosa che non và ed una breve empatia con i personaggi chiamati a studiare il fenomeno paranormale il film sale di tono e regala degli ottimi momenti di tensione, di alta scuola, però secondo me manca un qualcosuccia nel finale, forse è il film che risente di più dello scarso budget a disposizione per la sua realizzazzione.
La testimonianza stà tutta o quasi nella sorta di braccio (?) della creatura, dell' anticristo che si intravvede nel momento in cui la bella, coraggiosa e sfortunata Catherine cerca di portare da dietro lo specchio al mondo reale, ma anche nell' ultima sequenza dove Brian dopo aver perso l' amata comincia ad infilare la mano nello specchio. Un finale aperto, che potrebbe dire alcune cose o magari altre, ma che non è esauriente, e lascia un pochino di insoddisfazione ( almeno per me).
Da contraltare, sempre nelle scene finali, è fantastica la rivelazione del sogno nel quale vediamo finalmente chi si nasconde dietro la sagoma nera.....
L' unico difetto del film stà nella scarsa approssimazione e nella più o meno confusione del finale, però avercene di prodotti così......
Per la riuscita del film, Carpenter riunisce ancora una volta attori aficionados, come il mio mito Donald Pleasence, ancora una volta nei panni di Loomis, ma questa volta è Padre Loomis, i simpaticissimi Victor Wong ( colui che per me ha la miglior parte nel film) e Dennis Dun, visti nel bellissimo precedente "Grosso guaio a Chinatown" e come già detto in precedenza Alice Cooper che non aveva mai partecipato ad un lavoro di John, ma che ha sempre avuto un legame indissolubile con il nostro genere preferito.
Ancora una volta la collaborazione con Alan Howarth alle musiche risulta vincente, queste ultime ossessive e che ben accompagnano ogni momento della pellicola.
Mi spiace dirlo per l' enorme attrazione che nutro nei confronti delle sue pellicole, non tutte però, ma della Trilogia è il film che perde qualcosa nei confronti del suo predecessore ( voto 10) ed anche del suo successore ( altro 10 a correzione del 9,5 che detti in sede di recensione). Insomma qui la parola Capolavoro stà più stretta e la si dice con minor entusiasmo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net