il demone sotto la pelle regia di David Cronenberg Canada 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il demone sotto la pelle (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DEMONE SOTTO LA PELLE

Titolo Originale: SHIVERS

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiPaul Hampton, Joe Silver, Lynn Lowry, Allan Kolman, Susan Petrie, Barbara Steele

Durata: h 1.27
NazionalitàCanada 1975
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1975

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Il demone sotto la pelle

Un condominio ultramoderno viene infestato da orripilanti vermi che s'introducono all'interno delle persone. Ne derivano esplosioni di aggressività e, soprattutto, di appetiti sessuali di ogni genere…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (90 voti)7,00Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il demone sotto la pelle, 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  15/04/2015 13:22:02
   5 / 10
Pur amando Cronenberg in molti suoi lavori, qua devo valutarlo con l'insufficienza.
Le tematiche del film sono embrionali della filosofia di Cronenberg: stavolta la paura di essere vittime di mutazioni passa attraverso l'atto sessuale, il provare amore verso le altre persone.
Debitrice di Romero in moltissime sequenze (finale compreso), Cronenberg gira un film dove purtroppo il ritmo e la narrazione risultano lenti e poco utili nello sviscerare il tema del film, riducendo il tutto ad un banale contagio senza picchi o comunque scene veramente degne di nota.
La violenza sessuale, parecchio discussa attorno al film, appare veramente edulcorata e soft, senza trasmettere quella tensione necessaria alla pellicola.
Inoltre non dimentichiamoci che il film ha sul groppone 40 anni, che si sentono tutti durante la visione.
Ecco, questo è il classico esempio di film invecchiato molto male.
Aggiungiamoci anche degli attori scarsissimi nella recitazione, mentre risultano discreti gli SFX del parassita (ma anche qua non si grida al miracolo).
"Shivers" non lo voglio affossare del tutto perchè sicuramente ha contribuito a plasmare il Cronenberg regista, ma siamo assolutamente lontani anche da un interessante lavoro come "Scanners", girato solo 6 anni dopo.
La visione del film è consigliata a chi (come me) vuole approfondire la figura del regista canadese, mentre per chi cerca le vette cronenberghiane consiglierei sicuramente altro.

Crystal_89  @  30/09/2014 16:15:59
   5 / 10
Film invecchiato malissimo, bisogna ammetterlo. Tecnicamente modesto, soprattutto il cast. Incuriosisce nonostante la lentezza ma, alla lunga, diventa ripetitivo. La tanto celebrata sessualità è appena accennata.
Si salvano le tematiche sociali.

Goldust  @  28/08/2013 08:51:45
   4 / 10
Un film già nato vecchio, dove una buona idea di base naufraga in una costruzione spazio - temporale implausibile e dove le forzature al buon senso non si contano. Di spaventi e suspense poi neanche l'ombra, e gli attori sono abbondantemente sotto la soglia della decenza. Da salvare solo il finale, che ha un beffardo ed inquietante retrogusto.

Sayurisama  @  17/06/2013 22:32:30
   5½ / 10
Un horror che non resiste al passare del tempo. Cosí tanto da risultare ridicolo in alcuni punti, ma gli attori molto bravi! Mi è piaciuto anche il finale, direi comico e inquietante.

vieste84  @  04/01/2013 18:49:00
   4½ / 10
I primi film di cronenberg sono horror puri e fatti in maniera abbastanza rudimentale. Le idee ci sono, sono già presenti i suoi temi ricorrenti, ma in questo film in particolare il risultato è grezzo, gli effetti speciali anche, i dialoghi sono acerbi, qualche scena mi ha provocato un po di disagio e qualche denuncia sulla società dell epoca non riesce a risollevare il voto complessivo dell opera....Ho sempre apprezzato poco gli horror puri e specie se sono mal recitati. Il film ha l'onorevole merito di far fare le prove generali che fungono da apripista per i capolavori futuri e far mettere in campo per la prima volta i temi ricorrenti di uno che in futuro diventerà uno dei registi più coraggiosi, ambiziosi e malati della storia del cinema. Il film sicuramente lo ha visto pure Ridley Scott

jannakis  @  15/12/2012 15:43:59
   4½ / 10
sono giò presenti i temi ricorrenti nei suoi successivi film ma questo è davvero un pessimo cronenberg, davvero. gli attori sono dei cani, reattivitò zero, effetti speciali e dialoghi ridicoli. evitabilissimo

Signor Wolf  @  09/09/2012 20:21:30
   5½ / 10
se la parte finale risulta essere gradevole, l'inizio è smorto, gli attori sono gente presa a caso, la trama e quel che è, gli attacchi delle creature.. ridicoli, insomma di tutto questo film si salva solo l'idea di fondo e il finale e ho valutato il film per l'anno in cui è uscito.. se dovessi confrontarlo con i film di adesso farebbe compagnia a grazie padre pio, paganini horror e a quelli dell'asylum

Might_is_right  @  14/02/2012 21:04:49
   1 / 10
Questo film non ha proprio niente di inquietante...
attori completamente privi di espressione e pathos (dei cani...), dialoghi comicissimi ("mi restituisci il cetriolo?"), sceneggiatura raccapricciante (nel senso negativo del termine)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
questi voti così alti non li giustifico per niente. Trashissimo...

Oskarsson88  @  24/01/2011 20:11:47
   5½ / 10
non mi piace molto Cronenberg, questo film incluso

pinhead88  @  21/05/2010 16:08:56
   2 / 10
Per quanto mi riguarda paragonabile a qualsiasi trashata d'epoca.di un piattume unico e noiosissimo come pochi,zero coinvolgimento emotivo,tensione e suspance.non c'è nulla che mi sia rimasto impresso.brutto,brutto e brutto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2010 21.16.21
Visualizza / Rispondi al commento
chem84  @  31/03/2010 17:56:38
   5½ / 10
Uno dei primi Cronenberg per un film che a mio avviso risulta inferiore ad altri suoi lavori che invece ho apprezzato molto. Buone trovate ma forse realizzate in maniera troppo approssimativa, si alternano a momenti dove purtroppo prevale la noia.
In sostanza lo ritengo non del tutto sufficiente, pur considerandolo un buon punto di partenza per la carriera di quello che diventerà comunque un grande regista.

BrundleFly  @  10/11/2009 09:23:01
   5 / 10
Adoro Cronenberg e il suo modo di fare cinema, ma in questo suo primo film mi ha deluso parecchio. Si vede che forse stava ancora sperimentando e non aveva le idee molto chiare. Non si capisce se voglia fare un thriller, un horror splatter, un film di critica o...un porno. La pellicola è lenta, noiosa e non decolla mai e a parte qualche trovata carina mi ha lasciato del tutto indifferente.
Gran parte del film deve molto al primo cinema di Dario Argento, secondo me.

simone p  @  21/05/2009 11:10:00
   5½ / 10
Film piuttosto lento e noioso.
Pochissimi i momenti di tensione.
Si vede che è uno dei primissimi film di Cronenberg.

ROBZOMBIE81  @  06/02/2009 15:16:52
   5½ / 10
mi aspettavo molto di più da questo film di un regista che mi piace tantissimo ma il risultato è una pellicola piatta che si trascina con pochi spunti degni di nota e una totale assenza di musiche... ma come si fa a fare un film senza musiche nei momenti che dovrebbero essere di tensione? non capisco... e la sua versione del film di romero del 68... bruttino

paride_86  @  12/01/2009 16:33:05
   5 / 10
Nonostante gli spunti interessanti il risultato finale è un film piuttosto piatto, privo di ironia e di attori convincenti. Non mi è piaciuto per niente. Pessima la musica.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/02/2007 12:03:23
   5 / 10
Non mi è proprio piaciuto questo film, che non decolla mai. E' strano come per Cronenberg non ho via di mezzo (se non per qualche caso isolato): o il film mi piace, e molto, o no. Comunque, pur essendo generi diversi, è peggio "Crash" di questo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net