il cielo sopra berlino regia di Wim Wenders Germania, Francia 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cielo sopra berlino (1987)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CIELO SOPRA BERLINO

Titolo Originale: DER HIMMEL UBER BERLIN

RegiaWim Wenders

InterpretiBruno Ganz, Solveig Dommartin, Otto Sander, Curt Bois, Peter Falk, Hans Martin Stier, Elmar Wilms, Sigurd Rachman, Beatrice Manowski, Lajos Kovács, Bruno Rosaz, Laurent Petitgand, Chick Ortega, Otto Kuhnle, Christoph Merg, Peter Werner, Teresa Harder, Jürgen Heinrich, Annelinde Gerstl, Mick Harvey, Nick Cave, Blixa Bargeld, Susanne Vierkötter, Paul Busch, Karin Busch, Irene Moessinger, Franky, Daniela Nasimcova, Bernard Eisenschitz, Didier Flamand, Rolf Henke, Scott Kirby, Franck Glemin

Durata: h 2.10
NazionalitàGermania, Francia 1987
Generefantastico
Al cinema nel Giugno 1987

•  Altri film di Wim Wenders

Trama del film Il cielo sopra berlino

Damiel e Cassiel, due angeli si aggirano per le strade di Berlino per svolgere la loro missione, ascoltare i pensieri lieti o tristi delle persone che vivono nella cittŕ. Damiel che si dimostra piů partecipe alle ansie degli esseri umani vede in discoteca Marion, una trapezista licenziata dal circo per cui lavora e se innamora. La ragazza č segnata dalla imminente solitudine e da oscuri presagi di morte. Si accorgerŕ della sua discreta presenza un attore che sta girando un film sulla Germania nazista...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (75 voti)7,91Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior regia (Wim Wenders)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (Wim Wenders)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cielo sopra berlino, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

_Hollow_  @  02/11/2014 05:53:17
   10 / 10
Semplicemente adoro Wim Wenders.
Sembrerà strano per un film quasi interamente in bianco e nero, ma adoro il suo utilizzo del colore; in particolare la mania per il rosso, che si sposa alla perfezione con le camicie di Nick Cave. Adoro anche quella verso le ombre, e quelle apparizioni di aerei che ricordano molto i treni di Ozu.

Il film in questione è un capolavoro estremamente profondo, talmente verboso da essere agli antipodi rispetto ad un cinema dei silenzi come quello, ad esempio, di Kim Ki-duk (che adoro altrettanto). Tutto è perfetto; regia, attori, musiche ... con una mania (l'ennesima) verso i dettagli scenografici guadagnata dall'incontro col maestro di una vita, quello Yasujiro angelo della bellissima dedica finale (insieme a François e Andrej).

Mi vergogno per certi voti più sotto, siete delle bestie che dovrebbero darsi all'ippica.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/02/2022 18.57.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  25/06/2010 10:16:19
   6½ / 10
Direi che gli angeli di Wenders non abbiano alcuna valenza religiosa. Sembrano piuttosto i personaggi impotenti di una favola che attraversano con il loro sguardo la realtà di una Berlino ancora segnata dalla guerra; i suoi locali, il suo muro, i suoi quartieri da ricostruire, i suoi recessi, e sin dentro i pensieri dei suoi abitanti, soli tra le folle, e disincantati.
Certo il loro mischiarsi tra gli umani - come il bianco e nero si mischia ai colori - porta più di un elemento di fiaba dentro il reale, ma c’è in verità poco cielo sopra Berlino, e più asfalto, più cemento, più cose terrene.
Poi, il film ha troppe divagazioni, molto spesso cade nel patetico, e lo stile del regista non mi ha mai fatto impazzire; ma è comunque un lavoro apprezzabile.

10 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2010 13.37.52
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  06/10/2008 10:12:31
   4½ / 10
Ma che pesante 'sto film. La fotografia, mah, ha più che altro ispirato la nuova generazione di registi di spot pubbilicitari, più che essere bella. Se penso ad un altro film metafisico, mi viene in mente "La sottile linea rossa", e questo di Wenders non ce lo accosterei nemmeno per intensità e coinvolgimento. La fotografia pretenziosa va a braccetto con la pretenziosità di una sceneggiatura nata con l' intenzione di farlo, il capolavoro. Questo Wenders...

6 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2008 21.13.54
Visualizza / Rispondi al commento
eizenstein  @  23/05/2007 10:07:03
   8 / 10
Dare un voto a questo film è molto difficile. Lo faccio facendo la media fra quanto mi è piaciuto mentre lo stavo vedendo (6), la sensazione a caldo subito dopo averlo visto (8) e il giudizio a valle di attente riflessioni (10).
In effetti il messaggio che trasmette questo film è straordinario: è un dibattersi tra la vita spirituale e la vita materiale, la freddezza e l'amore. Gli angeli sono un espediente per poter penetrare nel pensiero delle persone e per poter vedere dall'alto il mondo, salvo poi capire che la vera vita sta ad altezza d'uomo, partecipando e non osservandola freddamente.
Il tempo è il protagonista: può passare senza che vengano vissute emozioni per millenni, mentre un caffè insieme, l'amore e l'amicizia possono fornire soddisfazioni tali da vincere la malattia della morte. E' un invito a cercare l'amore terreno, che non è in secondo piano rispetto a quello divino.
Tutto questo è ottenuto a scapito di rendere il film abbastanza noioso per tre quarti, con una carrellata di pensieri di tutta la gente che mi ha quasi indotto a non finire il film: non mi permetto di dire che si poteva fare meglio, ma se si analizza il film oggettivamente, alcuni registi avevano dato messaggi analoghi (su tutti Kurosawa) senza insistere così pesantemente su parti strumentali al messaggio principale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2009 22.37.38
Visualizza / Rispondi al commento
ds1hm  @  16/02/2006 14:39:38
   9 / 10
Il cielo sopra berlino è stato uno dei film che ho rivisto nel giro di due gioni consecutivi. Avevo un'ansia di assaporarlo per bene come se il primo impatto mi avesse sì colpito ma lasciandomi un senso di perplessità che andava immediatamente dissolto. Poi negli anni l'avrò rivisto tante volte, perchè è girato in maniera incantevole, perchè solo il titolo ti fa sognare e perchè c'è una cadenza durante tutto il film che conquista la mente e il cuore.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2006 17.13.25
Visualizza / Rispondi al commento
Aragorn  @  30/08/2005 16:54:00
   4 / 10
mi viene da piangere! ma come fanno a diventare così famosi film così noiosi??????
veramente inguardabile!
la mia ragazza stessa (dopo avermi costretto a guardarlo) non è riuscita a finire di vederlo!
sigh!

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2008 10.14.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net