il cerchio dei morti regia di Andrea Falcioni Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cerchio dei morti (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CERCHIO DEI MORTI

Titolo Originale: IL CERCHIO DEI MORTI

RegiaAndrea Falcioni

InterpretiLucas Pavetto, Francesco Vitali, Andrea Falcioni, Matteo Carsetti, Cinzia Bambozzi, Romina Fascinetti, Hugo Pavetto

Durata: h 0.55
NazionalitàItalia 2007
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Andrea Falcioni

•  Link al sito di IL CERCHIO DEI MORTI

Trama del film Il cerchio dei morti

Un autobus avvolto dalla nebbia... Sei ragazzi che si risvegliano, dopo uno straniante (ed inspiegabile) sonno… L'autista scomparso… Il pullman privo di carburante… Inizia una disperata corsa tra boschi e sentieri, che conduce il gruppo in direzione di una casa, apparentemente disabitata. Qua, dopo l'inutile ricerca di soccorso (il telefono non funziona, la copertura per i cellulari non è sufficiente) il gruppo entra, apparentemente, in contrasto: ma presto sarà di nuovo unito, alla ricerca di una via di fuga. Ogni tentativo di allontanarsi dalla casa conduce sempre al solito punto: l'inquietante dimora, protagonista della spaventosa vicenda popolare nota come "Il Cerchio dei Morti".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,12 / 10 (13 voti)5,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cerchio dei morti, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Horrorfan1  @  21/01/2014 15:54:58
   6 / 10
Gli effetti speciali sono molto meglio di quelli realizzati in "The bastard contadine".

Il film da me si prende senza dubbio la sufficienza, ma non so se questo mio voto possa rendere felice il regista o gli attori.

Infatti il mio 6 si riferisce esclusivamente alla comicità involontaria presente in questo film, che rientra fra i trash/naif più gustosi della mia collezione.

Non gli do di più come voto perché il film è davvero breve e c'è poco contenuto: anche l'idea del cerchio dei morti non è originale... Non so se avete presente cosa narrano le leggende sulla strega di Blair...

Il regista dovrebbe a questo punto decidersi sulla strada da prendere: deve decidere se tentare di perfezionarsi nel trash/comico involontario (o naif, come dico io), prendendo ad esempio l'ineguagliabile Marfori, oppure se migliorarsi molto, ma davvero molto (anche cambiando gli attori) nella strada lunga, difficile e inflazionata dell'horror "serio", quello che crea vera tensione e a volte riesce a fare persino paura.

Fra le due strade io gli consiglierei la prima, perché già c'è molto vicino!

Ma lo dico con simpatia sincera e senza cattiveria! Figuaratevi che "Il Bosco 1" è uno dei miei film preferiti: horror trash/naif allo stato puro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2014 16.07.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  22/07/2013 18:29:16
   2½ / 10
Meno male che stavolta, a differenza che con The Massacre, avevo un compagno di visione, mio fratello,
perchè altrimenti arrivare alla fine sarebbe stato davvero durissima e le eventuali risate sarebbe rimaste inesplose nel vuoto della visione in solitudine.
Dico la verità, leggere nei titoli finali il "casting" del film (non hanno nemmeno scritto cast, ma casting...) e vedere che ogni attore era anche un membro della troupe (l'attore principale ad esempio è ideatore, sceneggiatore, regista, montatore, curatore degli effetti speciali ed altro) mi ha messo una tale tenerezza addosso che con la mio comprovata bontà avrei avuto davvero voglia di salvarlo sto "film" -le virgolette non testimoniano solo il livello dell'opera ma anche la durata, poco più di 50 minuti-.
Ma proprio non ce la faccio.
Perchè se è vero che almeno si è provato a non esser banalissimi con la storia di fondo, una sorta di Inception in stile horror pane e salame, è talmente scarso tutto il resto che, anche con tutta la buona volontà e la voglia di premiare dei ragazzi che per passione ci hanno provato, è impossibile non farsi una risata e cercare entro un giorno di dimenticare.
Nei primi 5 minuti i ragazzi, specie il protagonista, dicono 23 volte la parola "autista".
Dov'è l'autista? Autista, dove sei? Autista, autista! Qualcuno cerchi l'autista. Vedrai che ora l'autista torna. Quel bastardo dell'autista ci ha lasciato qua. Andiamo a cercare l'autista. Autista! Autista!
Che poi io credo che realmente un autista ci sia stato e realmente se ne sia andato dopo aver visto in che razza di film era. Anche perchè alla fine infatti con la trama mica c'entra una fava.
Quello che inizia poi è il festival della non recitazione, na roba che in confronto quelli di The Massacre, che più che con la recitazione aveva un problema pantagruelico con le voci del doppiaggio, sembrano Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman e Daniel Day-Lewis.
ma vediamoli gli attori
1 il protagonista (anche regista): insopportabile, parla sempre da solo e ha un'arroganza e una violenza verbale verso gli altri ingiustificata VOTO 2
2 quello riccio che ogni tanto ha gli occhiali ogni tanto no: mette solo le mani tra i capelli e se parla ti senti male VOTO 1
3 quella che gli fanno un buco in corpo grosso come 3 cocomeri: gli fanno un buco in corpo grosso come tre cocomeri e la eliminano subito perchè, francamente, anche la stessa troupe-casting non ce la faceva più a sentirla. Però somiglia parecchio a quella meravigliosa attrice che è Emmanuelle Devos. VOTO 1,5
4 il meccanico (nonchè tante altre cose nella troupe, credo anche aiuto regista): è scarsissimo come gli altri eh, però almeno in 2,3 occasioni le battute che dice sono quelle giuste, tipo "E' impressionante!" quando vede il buco nella ragaza di cui sopra. VOTO 3
5 la sua fidanzata: insostenibile, una cosa oscena. Pure, non me ne voglia, tanto bruttina. Non è giusto l'abbiano mandata al massacro così VOTO 0
6 l'intellettuale de sto *****: la voce probabilmente più insopportabile, monocorde, stesso tono e enfasi davanti al mostro che sbrana gli amici o al caffè troppo caldo. Però sa tutto del cerchio dei morti *****, praticamente ci svela il finale dopo 20 minuti. VOTO 2,5

ah, il mostro finchè non interagisce in pacchiani effetti visivi con le vittime è davvero figo, bravissimi ad averlo creato. Non si capisce che è, che fa, come agisce, perchè c'è, come si combatte e tutto il resto ma è figo.

abominio imprescindibile per gli amanti del genere

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2013 01.17.11
Visualizza / Rispondi al commento
kalin_dran  @  10/04/2009 12:20:00
   5½ / 10
Da valutare per quello che è, cioè un progetto amatoriale. Devo dire che questa pellicola non delude. La sceneggiatura è abbastanza buona e decisamente positivi sono gli effetti speciali. La recitazione lascia un po' a desiderare. Alcuni attori riescono a cavarsela, altri...
Nel complesso può considerarsi un lavoro sufficiente o quasi. Può collocarsi un gradino sopra ad alcune produzioni recentemente apparse sul grande schermo.
Vedremo in futuro cosa riusciranno a fare i ragazzi di Imageinaction.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2009 13.29.49
Visualizza / Rispondi al commento
GodzillaZ  @  01/04/2009 14:50:31
   7 / 10
E bravo il Falcioni!
Il film è amatoriale e come tale l' ho guardato come se lo avessi fatto io!
Il film infatti NON ha difetti pesanti!
Gli attori , non essendo attori, hanno fatto del loro meglio. Non sono riusciti a essere credibili ma mica potevamo chiedere ad un regista "che ci prova" a pagare migliaia di euro attori professionisti (che magari snobbando il prodotto avrebbero dato prestazioni poco superiori).
Gli effetti digitali sono sorprendenti! Bravo!
Le poche pecche sono nel doppiaggio (ma vale un pò il discorso degli attori) e alcuni dialoghi...
Se proprio devo cercare il pelo nell' uovo, avrei evitato quelle "pozzanghere" che si infilano sotto le finestre ecc... banalizzando un pò la creatura( sono solo pochi secondi).
Immaginate lo stesso film con attori bravi, un pò di luci professionali, dialoghi scritti meglio e su una scenografia professionale...
Bravo Andrea Falcioni!

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2009 14.56.47
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  25/02/2009 20:05:41
   9 / 10
Se devo votare questo film non posso dare meno di 9.
Prendete la voglia di fare di un regista abbastanza sconosciuto, 7 "attori" che recitano come potrei fare benissimo io, prendete una computer grafica accettabile, prendete una trama molto fantasiosa e molte scene scoppiazzate e campate per aria, prendete tutto il trash presente nelle vostre menti e assolutamente prendete l'esagerata goffezza di alcuni attori.
Mescolate e otterrete "IL CERCHIO DEI MORTI", un film gustosissimo e coinvolgente che ti riesce a prenderti e farti innamorare del regista\attore\scenografo\ecc.
Per tutti gli amanti del trash all'italiana questo film risulterà una perla favolosa.
Di sicuro lo piazzo nella mia top 50 di mediometraggi\filmetti preferiti.
Lo consiglio con tutto me stesso a tutti.. Dopo aver visto questo film potrete dire che avete visto tutto...(-;

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

12 risposte al commento
Ultima risposta 26/06/2014 01.20.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net